| Mercoledì, 26 Febbraio 2025 |
|
---|
| Newsletter del Sindaco di Lecco
13 dicembre 2024 - Numero 182
|
|
---|
| Cari lecchesi, il nostro lungolago è tra i più estesi e belli d’Europa, con i suoi oltre 8 km di sviluppo e un contesto naturale e urbano davvero unico, dal campeggio di Rivabella su su fino alla spiaggia di Pradello, passando per Pescarenico e il centro cittadino. Il nostro progetto di valorizzazione è ispirato a dare una funzione specifica per ogni segmento di cui è composto, “un’esperienza diversa per ogni chilometro”. Ed ecco che questa visione sta già prendendo forma in concreto secondo tre progetti, uno ultimato, uno in corso, l’altro appena incominciato.
Raddoppio della ciclabile Bione - Rivabella: fatto. Domani inaugureremo un’opera che renderà questo tratto di lungofiume più sicuro e più fruibile, con la chiara suddivisione del percorso pedonale da quello ciclabile, con la realizzazione di piazzette a lago, nuove sedute, rastrelliere e torrette per la manutenzione delle biciclette, un percorso di fitness mentale. Insomma, un’infrastruttura che fa bene alla mobilità sostenibile e favorisce il benessere completo (valore 800 mila euro finanziati da Regione Lombardia).
“Waterfront città di Lecco”: in corso. Procedono da cronoprogramma i lavori del maxiprogetto di riqualificazione della passeggiata a lago, ammodernato pur nel rigoroso rispetto del colpo d’occhio caratteristico, vincolato dalla Soprintendenza. Già visibili i primi punti riqualificati, all’altezza Imbarcadero ma anche di piazza Stoppani: porfido, lastre di pietra, nuovi parapetti, nuove “vasche” per gli imponenti filari di alberi, una pista ciclabile e attraversamenti pedonali in sicurezza. Col principio del 2026 sarà ultimato questo imponente cantiere da oltre 10 milioni di euro (7,4 milioni PNRR, 1,6 da Comune, 1 da Regione).
Piattaforma sportiva: cantiere partito! Siamo a nord nei pressi del distributore Tamoil: qui lunedì scorso abbiamo avviato il cantiere per la costruzione di una piattaforma di accesso a lago per chi pratica sport (tipo windsurf, kitesurf, canoa) che prosegue con una passeggiata a bordo lago che si raccorda con la ciclabile. Dieci mesi di lavoro per riqualificare questo spazio così unico e funzionale (valore 1,3 milioni, di cui 600 mila da Regione, 400 mila da Comune e 300 mila da Autorità di Bacino).
Ecco, lo sviluppo strategico della città prende forma davvero!
A presto, Mauro
P.S. appuntamento domani alle ore 15 a Rivabella per l’inaugurazione dei nuovi percorsi! |
|
---|
Raddoppio della ciclopedonale Bione-Rivabella: sabato l'inaugurazione | |
Sabato 14 dicembre alle ore 15 si terrà l’inaugurazione della nuova corsia pedonale di Bione-Rivabella, che si affianca alla riqualificata pista ciclabile.
Durante l’inaugurazione sarà presentato il progetto “Palestra Cognitiva Allena-Mente”; allo stesso tempo sarà possibile godere di una dimostrazione dell'attività del Nordic Walking e della presenza delle bici inclusive per persone con disabilità all'interno del progetto Born to be Wild by Bike. L'evento, aperto a tutti, è promosso in collaborazione con La Vecchia Quercia, Fiab Lecco Ciclabile, l’Impresa Sociale Girasole e Nordic Walking Lecco. Maggiori dettagli a questo link. |
|
---|
martedì 17 apre il nuovo centro di raccolta di lecco | |
Aprirà martedì 17 dicembre il nuovo centro di raccolta della città di Lecco.
Situato tra le vie Toscanini e don Ticozzi, questo nuovo spazio - più grande, tecnologico, funzionale e sicuro - osserverà gli stessi orari di apertura in vigore a oggi: per i cittadini dal martedì al sabato, dalle 9 alle 12.30 e dalle 14 alle 18.30; per le ditte da martedì a venerdì, dalle 14 alle 18.30. Al suo interno troverà posto in futuro, per la prima volta, anche il centro del riuso.
Il nuovo centro di raccolta, che andrà a sostituire il vecchio situato in via Buozzi, sarà simbolicamente inaugurato lunedì 16 dicembre, alle ore 9.30, dal Sindaco di Lecco Mauro Gattinoni, dall'Assessora all'Ambiente Renata Zuffi e dai referenti di Silea Spa. Tutte le info su funzioni e accesso al centro di raccolta a questo link. |
|
---|
caviate, avviato il cantiere per passerella e piattaforma | |
Avviato mercoledì 11 dicembre il cantiere che porterà alla realizzazione della passerella e della piattaforma delle Caviate "Lake Outdoor Experience".
Al momento sono intervenuti il Sindaco di Lecco Mauro Gattinoni, gli Assessori ai Lavori pubblici Maria Sacchi e all’Attrattività territoriale Giovanni Cattaneo, il Sottosegretario di Regione Lombardia Mauro Piazza, l’architetto progettista Stefano Santambrogio e il geometra Domenico Romeo per l'impresa Roger Group S.r.l.
I lavori, della durata di 10 mesi e del costo complessivo di 1.300.000€, porteranno alla realizzazione di una piattaforma a lago per consentire l'accesso all'acqua per la pratica di sport e di una passeggiata. A questo link tutti i dettagli. |
|
---|
LAVORI E INTERVENTI IN CITTÀ DI QUESTA SETTIMANA
| |
Nuova settimana di interventi e lavori in città!
Lato Cantonieri di Comunità, si sono conclusi la ritinteggiatura di due sportelli in corso Carlo Alberto e via Serafino, la rigenerazione di una panchina in Villa Gomes e di una seduta al parco Beato Serafino a Chiuso, il riordino del verde in via ai Poggi. Con i Cantonieri di Artimedia si è intervenuti in supporto alle squadre di CESEA a villa Gomes per la raccolta delle foglie.
Lato interventi comunali, proseguono i lavori della fase 1 del cantiere del lungolago da piazza Cermenati a piazza Stoppani con: posa del parapetto e degli anelli in corten, gettata per la prima piazzetta che sarà rivestita in lastre di serizzo e la posa dei nuovi pali per illuminazione pubblica. Per quanto riguarda la passerella di via Ca' Bagaglio, la scorsa settimana è stato effettuato il getto della soletta e realizzata la finitura superficiale: il collaudo statico avverrà nel 2025 ma già nei prossimi giorni verrà emesso il collaudo provvisorio per consentirne il transito.
Lato teleriscaldamento, sono attivi i cantieri lungo via Palestro e via Caprera: quest’ultima riaprirà al traffico veicolare dopo il 21 dicembre, coi lavori che dal giorno 16 dicembre - con chiusura al traffico salvo residenti - interesseranno anche via Aspromonte dove le esecuzioni saranno completate entro fine gennaio. |
|
---|
torna il "servizio ponti" per il periodo natalizio | |
Torna anche in questo inverno il Sevizio Ponti, strumento di conciliazione rivolto a minori e famiglie nel periodo di sospensione delle attività scolastiche.
Gestito da educatori di Sineresi, il servizio prevede attività laboratoriali, sportive, giochi di gruppo, gioco libero e uscite sul territorio per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni; sarà dedicato anche un momento allo svolgimento dei compiti delle vacanze.
Il servizio si terrà presso la scuola primaria Nazario Sauro a Germanedo, dalle 8 alle 17.30, nei seguenti giorni: 23, 27 e 30 dicembre 2024; 2 e 3 gennaio 2025. L'iscrizione è obbligatoria entro il 17 dicembre: form e dettagli a questo collegamento. |
|
---|
richieste e servizi online: Come interagire col Comune di Lecco da casa e dai propri dispositivi | |
Per rendere più immediate le interazioni tra cittadini e Comune, ottimizzare i tempi e garantire una gestione più efficiente delle richieste, in sempre più situazioni è possibile accedere ai sevizi offerti senza recarsi allo sportello, bensì attraverso il sito istituzionale www.comune.lecco.it.
Una serie di servizi online sono infatti disponibili a partire dalla sezione "Servizi" raggiungibile dal menù principale della "Home" del sito, mentre nella pagina di ciascun servizio si trovano una breve descrizione della procedura, dei tempi e dei costi e il pulsante che consente di attivarla. A questo link maggiori dettagli. |
|
---|
Smart Mobility Data Driven, 1 milione e mezzo per la viabilità in centro | |
Ammesso a finanziamento regionale, per le risorse stanziate dal bando "Smart Mobility Data Driven - Fase 2", il progetto "GeCoDaTS – Gestione dinamica e Controllo Data-driven del Traffico e della Sosta" presentato dal Comune di Lecco in partnership con il Politecnico di Milano e Linee Lecco Spa.
La proposta progettuale, in grado di ottenere un finanziamento del 100% pari a 1.500.000 euro, si prefigge di ridurre il congestionamento stradale urbano e il relativo inquinamento atmosferico e acustico, migliorare il sistema delle soste e l’esperienza di viaggio attraverso la condivisione in tempo reale di informazioni sullo stato della rete stradale e l’indirizzamento dinamico verso percorsi alternativi. I dettagli e il commento dell'Assessora all'Ambiente e Mobilità Renata Zuffi a questo link. |
|
---|
canti gospel e musica classica per il natale lecchese | |
Sabato 14 dicembre alle 21, nella chiesa dei Santi Gervasio e Protasio di Castello, si esibirà il gruppo gospel statunitense “The Harlem Sisters of Gospel”. L'ingresso all'evento è libero e gratuito fino a esaurimento posti, senza necessità di prenotazione: l'appuntamento rientra nel calendario di Lecco Magico Natale.
All'interno del programma 2024-2025 della stagione teatrale, è in programma un altro appuntamento con la musica: venerdì 20 dicembre, ore 20.30, in Basilica di San Nicolò si terrà "Christmas Carols Show" con protagonisti l'Orchestra Sinfonica e il Coro Sinfonico di Milano, il Coro di Voci Bianche e il Coro I Giovani di Milano. Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti. |
|
---|
INFORMAZIONI UTILI DAGLI UFFICI COMUNALI
| CHIUSURA ANTICIPATA DEL CENTRO SPORTIVO AL BIONE S'informa che il Centro sportivo comunale Al Bione anticiperà la chiusura alle ore 17.30 il giorno 24 dicembre e alle ore 13 il giorno 31 dicembre 2024.
PIANO TRIENNALE PREVENZIONE CORRUZIONE E TRASPARENZA Il Comune di Lecco approverà il nuovo Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza riferito al triennio 2025/2027. Tutti i soggetti interessati possono contribuire all’aggiornamento del Piano facendo pervenire proposte, suggerimenti e osservazioni di modifica e integrazione entro il 20 dicembre. |
|
---|
ALTRE NOTIZIE DAI SERVIZI COMUNALI
| Dicembre di eventi per gli Over 60 con Il Giglio | |
Entra nel vivo il ricco calendario di attività e iniziative coordinate dal servizio Il Giglio del Comune di Lecco per il mese di dicembre e rivolte agli over 60 della città.
Il programma culminerà con la Festa di Natale con pranzo, in programma mercoledì 18 dicembre alle 12.30 al ristorante Don Rodrigo di Maggianico promossa da Avpl. Sempre il 18 dicembre, alle 15, si terrà anche una Festa di Natale anche allo Spazio Labirinto Bonacina, aperta a tutto il quartiere, mentre a questo link è possibile scoprire gli appuntamenti della Casa di Quartiere di LaorcaLab. Giovedì 19 dicembre sarà, invece, la volta della Festa di Natale del Centro per le Famiglie.
I festeggiamenti natalizi dureranno per tutto il mese: seguirà un periodo di sospensione delle attività de Il Giglio, che riprenderanno il 9 gennaio: a questo link il programma completo e il commento dell'Assessore al Welfare Emanuele Manzoni.
| Palazzo delle Paure: "Ritratti di Architettura" e la scultura di "Lucia" | |
Sabato 14 dicembre alle ore 17.30 verrà inaugurata a Palazzo delle Paure la mostra con le opere vincitrici, più altre sette selezionate, della prima edizione del concorso fotografico “Ritratti di Architettura”, organizzata dalla Fondazione Ordine Architetti PCC e promossa dal Comune di Lecco. Il tema scelto per l'edizione d'esordio è stato "Architettura e acqua": a questo link i nomi dei vincitori, le foto premiate e il commento dell'Assessore alla Cultura Simona Piazza.
La Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea del Comune di Lecco si arricchisce di una nuova importante opera, da questa settimana esposta al pubblico al primo piano di Palazzo delle Paure. Si tratta di una suggestiva scultura in bronzo dal titolo "Lucia", realizzata tra il 1877 e il 1887 da Francesco Confalonieri e donata al Sistema Museale Urbano Lecchese nel 2024 da Maria Luisa e Luciana Faggi. A questo link i dettagli e il commento dell'Assessora alla Cultura Simona Piazza.
| Letture sotto l'albero con la Biblioteca civica | |
Tradizionale appuntamento in occasione del Natale proposto dalla sala ragazzi della Biblioteca civica "Uberto Pozzoli" con le "Letture sotto l'albero".
Sono previsti due incontri: sabato 14 dicembre, ore 16.30, letture per bambini dai 3 ai 6 anni; lunedì 16 dicembre, ore 17.30, letture per bambini dai 7 ai 10 anni.
La prenotazione è necessaria scrivendo a ragazzi.biblioteca@comune.lecco.it o chiamando allo 0341-481125. |
|
---|
ALTRE NOTIZIE DAl territorio
| "Giovani Protagonisti" e gli eventi natalizi in musica del weekend | | Nell’anno scolastico 2024-2025 Fondazione Sinderesi, in collaborazione con il Comune di Lecco e con il Politecnico di Lecco, ha proposto un nuovo percorso di "Giovani Protagonisti": tre i laboratori organizzati al campus universitario di Lecco con oltre 1200 studenti iscritti. Questo VIII corso di formazione etica ha visto il primo laboratorio (5 dicembre) trattare il tema "La musica trap: fenomeno culturale o moda passeggera?" mentre il secondo (9 dicembre) quello "La cultura della legalità: disonesti non conviene". Il terzo e ultimo incontro (24 gennaio) proporrà agli studenti un percorso di consapevolezza sull’importanza di impegnarsi come costruttori di pace. Lato eventi natalizi, la Fanfara dei Bersaglieri "Guglielmo Colombo" di Lecco promuove per venerdì 13 dicembre, ore 21 presso l'auditorium Casa dell'Economia, il Concerto di Natale; a seguire, domenica 15 dicembre, dalle ore 10, si terrà la sfilata per le vie di Lecco con gli auguri a cittadini e autorità. Sempre domenica 15 dicembre, alle ore 14.30, presso la piazzetta dell'Isolago Giovanni Giarletta, avrà luogo un concerto a cura del gruppo Renzo e Lucia con i Firlinfeu di Lecco.
|
|
---|
LE MODIFICHE ALLA VIABILITÀ DELLA PROSSIMA SETTIMANA | |
Ecco il capitolo molto tecnico ma altrettanto utile a un'informazione più capillare rispetto alle modifiche alla viabilità in programma per la prossima settimana a Lecco: - via CANTARELLI, altezza intersezione con via Rosselli, divieto di transito; in via Pascoli, direzione da via Cantarelli verso via Don Pozzi, inversione senso unico; in via Rosselli, tratto compreso tra le vie Don Pozzi e Cantarelli, revoca senso unico e istituzione doppio senso di marcia per residenti e attività produttive e limite massimo di velocità 30 km/h; in via Cantarelli, tratto compreso tra via Pascoli e il civico 9 e tratto compreso tra il civico 18 e via Ponte Alimasco, revoca senso unico e istituzione doppio senso di marcia per residenti e attività produttive e limite massimo di velocità 30 km/h, per intervento sulla rete gas, dalle 9 alle 18.30 del 19 dicembre;
- via BELFIORE, tratto compreso da via dell’Eremo a via Risorgimento, divieto di transito; via LAMARMORA, tratto compreso tra via Montelungo a via Belfiore, divieto di transito; per un intervento di asfaltatura dalle 20 alle 5 dal 16 dicembre al 20 dicembre;
- via VALSASSINA, parziale restringimento della sede stradale per lavori di allaccio alla rete della BT dal 16 al 17 dicembre;
- VARIE: Parziali/longitudinali restringimenti della sede stradale per lavori di ripristino della sede stradale dal 16 al 21 dicembre, nelle seguenti vie: via TURBADA, via CALATAFIMI, piazza MANZONI, piazza MAZZINI, via GOITO e via ARIOSTO;
- via ASPROMONTE, tratto da via Caprera a via Trieste istituito divieto di transito, divieto di sosta con rimozione forzata, negli stalli individuati con segnaletica verticale; nel tratto da via Costituzione e via Caprera, sospensione senso unico di marcia nel tratto compreso tra viale Costituzione e via Caprera, istituzione doppio senso di circolazione con accesso e uscita da viale Costituzione, istituzione limite massimo di velocità 30 Km/h, divieto di sosta con rimozione forzata negli stalli individuati con segnaletica verticale, intersezione con via Costituzione istituzione di “Stop”, obbligo di svolta a destra, per la costruzione rete di teleriscaldamento tratto da via Caprera a via Trieste, dalle 9 del 16 dicembre 2024 alle 18 del 30 gennaio 2025;
- via CAPRERA, nel tratto da via Leonardo da Vinci e via Aspromonte, sospensione senso unico di marcia nel tratto compreso tra via Leonardo da Vinci e via Aspromonte, istituzione doppio senso di circolazione con accesso e uscita da via Leonardo da Vinci, istituzione limite massimo di velocità 30 Km/h, divieto di sosta con rimozione forzata, negli stalli individuati con segnaletica verticale, intersezione con via Leonardo da Vinci istituzione di “Stop”, obbligo di svolta a destra; tratto da civico 15 e va Aspromonte, nell’intersezione con via Aspromonte obbligo di svolta a destra, dalle 9 del 16 dicembre alle 18 del 30 gennaio 2025;
- via ROSSINI, altezza civico 10/B, divieto di transito per un intervento di riparazione perdita idrica dalle 8 alle 18 del giorno 19 dicembre;
- via VOLTA, restringimento regolamentato tramite movieri, per lavori di ripristino provvisorio pavimentazione in data 16 dicembre;
- VARIE: restringimenti della sede stradale per lavori di ripristino definitivo della sede stradale dal 16 al 21 dicembre, nelle seguenti vie: via BAINSIZZA civico 24, corso MATTEOTTI civ. 58-30-41 e tratto compreso tra i civ. 19-13, via BALICCO civico 47, via CALDONE civ. 57 e tratto compreso tra i civ. 46-48, via PAPA GIOVANNI XXIII civico 22, via PASUBIO civico 15, via FIUMICELLA civico 29;
- via BONAITI, altezza civico 1, restringimento per lavori di riparazione perdita idrica in data 17 dicembre;
- corso MONTE ORTIGARA, altezza civico 25, istituzione senso unico alternato regolamentato tramite movieri per lavori di riparazione perdita idrica in data 16 dicembre;
- corso SAN MICHELE DEL CARSO, altezza civico 41, istituzione senso unico alternato regolamentato tramite movieri per lavori di riparazione perdita idrica in data 18 dicembre;
- corso MONTE ORTIGARA, altezza civico 2, istituzione senso unico alternato regolamentato tramite movieri per lavori di riparazione perdita idrica in data 19 dicembre;
- via APPIANI altezza civico 4, restringimento per lavori di realizzazione nuovo tratto di marciapiede dal 16 al 20 dicembre;
- corso GIACOMO MATTEOTTI, tratto compreso tra via Agliati e via alle Villette, istituzione di senso unico alternato regolamentato mediante impianto semaforico, limite massimo di velocità 30 Km/h sul tratto interessato dai lavori, dalle 20 alle 6 dei giorni dal 16 al 20 dicembre;
- corso SAN MICHELE DEL CARSO, altezza civico 27, istituzione senso unico alternato regolamentato tramite movieri per sostituzione chiusini rete idrica dal 16 al 18 dicembre;
- corso MONTE SAN GABRIELE, altezza civico 62, istituzione senso unico alternato regolamentato tramite movieri per sostituzione chiusini rete idrica dal 16 al 18 dicembre;
- piazza STAZIONE e via MARESCIALLO FRANCESCO CENTRONE, sospensione del transito pedonale in via Maresciallo Francesco Centrone e occupazione stallo di sosta bus in piazza Stazione altezza intersezione con via Maresciallo Francesco Centrone per occupazione suolo pubblico, dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 18 dei giorni dal 16 dicembre 2024 al 20 dicembre.
|
|
---|
Informativa privacy articolo 13 del Regolamento (UE) 679/2016 | Vi informiamo che ricevete questa comunicazione dal Comune di Lecco, in qualità di titolare del trattamento. Il trattamento dei dati personali correlato allo svolgimento di questa attività e, in particolare, dell’invio della presente comunicazione, è eseguito dall’Ufficio comunicazione del Comune. I vostri dati sono in nostro possesso in quanto iscritti al relativo servizio di newsletter.
Il servizio di invio newsletter è effettuato tramite la società eDisplay srl, il quale agisce in qualità di Responsabile del Trattamento. Potete esercitare i diritti previsti dagli articoli 15-22 del Regolamento (UE) 679/2016 (GDPR) e, in particolare, opporvi in qualsiasi momento alla ricezione di comunicazioni e aggiornamenti periodici, ai sensi dell’articolo 21 del GDPR e chiedere la cancellazione del vostro indirizzo e-mail dalla banca dati dei contatti ai quali il Comune di Lecco offre i propri servizi di informazione e newsletter, inviando la richiesta all’indirizzo di posta elettronica protezione.dati@comune.lecco.it o cliccando sul pulsante di disiscrizione in calce alla presente e-mail. Per ulteriori informazioni sul trattamento dei vostri dati personali, potete consultare la privacy policy presente sul sito web istituzionale del Comune, cliccando qui. |
|
---|
| www.contenuti-comune-lecco.it
|
|
---|
|
|