Non sei connesso. La newsletter potrebbe includere alcune informazioni utente, quindi potrebbero non essere visualizzate correttamente.

Newsletter del Sindaco di Lecco del 24 gennaio 2025

Newsletter del Sindaco di Lecco del 24 gennaio 2025

Leggi la newsletter online - Non rispondere a questa mail

 

Mercoledì, 26 Febbraio 2025  

Newsl‍etter del Sindaco di Lecco

24 gennaio 2025 - Numero 186


Cari lecchesi,

“Sindaco, ma dove sono i vigili?”.


Quante volte ho sentito questa domanda! Oggi voglio provare a rispondervi con alcuni dati presentati lunedì dal Vicesindaco Simona Piazza nel corso della cerimonia di San Sebastiano, patrono della Polizia Locale. In quell’occasione ho accolto a nome della Città di Lecco il nostro nuovo Comandante dott. Lucio Dioguardi.


Nello scorso anno 2024 i nostri agenti hanno rilevato 423 incidenti stradali, supportato 137 eventi (sportivi e culturali, manifestazioni), hanno rilevato 30.189 violazioni del codice della strada (tra cui 19 patenti sospese, oltre 15mila soste irregolari, 75 veicoli sequestrati e 733 rimossi, oltre 10mila violazioni di norme di comportamento accertate con quasi 3mila casi di decurtazione di punti, 10 omissioni di soccorso). Tutte queste attività rappresentano il primo presidio concreto di tutela del cittadino.


Ci sono poi le attività più silenziose ma altrettanto importanti: la promozione della sicurezza stradale nelle scuole, il controllo sovra-comunale ai Resinelli e quello amministrativo alle attività produttive, l’affiancamento ai servizi sociali per interventi di particolare delicatezza, il monitoraggio costante della sicurezza del territorio anche in collaborazione con Protezione Civile e Alpini.


I nostri agenti sono in prima linea, infine, collaborando con le Forze dell’Ordine, coordinate da Prefetto e Questore, per garantire la sicurezza dei lecchesi. Il nostro Comando è capofila di altri 28 comuni della provincia nel progetto “Stazioni Sicure”, del progetto S.M.A.R.T. per il presidio delle aree attorno alle stazioni ferroviarie e, con 853 ore di servizio, a fianco di Polizia e Carabinieri nelle zone del centro.


Ecco dove sono i nostri “vigili”. Ecco cosa fanno i 45 agenti in forza al Comando, attivi dalle 7 alle 24 tutti i giorni dell’anno, impegnati non solo nei servizi esterni, ma nella nostra centrale operativa collegata dove si gestiscono segnalazioni, telefonate, immagini delle telecamere così che si intervenga tempestivamente dove c’è una effettiva emergenza.


Tuttavia i nostri agenti sanno bene che, benché siano essenziali ed efficienti gli oltre 200 “occhi elettronici” (quelli delle telecamere), nulla può sostituire lo sguardo umano durante un incontro con un cittadino in difficoltà, con un commerciante o con un giovane in strada. La nostra missione è la prossimità: perché ciascuno possa sentire, e vedere, la presenza attiva delle Istituzioni.

 

A presto,
Mauro

  

la polizia locale celebrata nel giorno di san sebastiano

 

Lunedì 20 gennaio, nel giorno di San Sebastiano Patrono della Polizia Locale, si è tenuta la cerimonia di conferimento delle medaglie di anzianità di servizio e simboli distintivi di grado agli agenti di Polizia Locale del Comune di Lecco alla presenza del Sindaco di Lecco Mauro Gattinoni, dell'Assessore alla Coesione sociale con delega alla Polizia Locale Simona Piazza e del nuovo Comandante Lucio Dioguardi.


Sono stati premiati con i gradi di Sovrintendente scelto Galbusera Monica, Cuozzo Angelo e Valsecchi Ruggero, di Sovrintendente Civilini Giulio (più medaglia d'oro per 25 anni di servizio), di Assistente scelto Scroppo Antonio, di Agente scelto Castagna Matteo e Ghilardi Claudio. Sono state, infine, attribuite le medaglie di anzianità di servizio in argento a Cortesi Roberto e Pipicelli Anna Maria (16 anni).


Al termine della cerimonia, l'Assessore Simona Piazza ha presentato il report delle attività 2024 della Polizia Locale: la relazione è disponibile a questo link.

le iniziative per il giorno della memoria 2025

 

In occasione del Giorno della Memoria, a 80 anni dalla liberazione del campo di concentramento di Auschwitz, il Comune di Lecco propone una serie di iniziative in ricordo delle vittime della Shoah e in particolare modo dei Caduti Lecchesi a Fossoli.


Primo momento venerdì 24 gennaio, ore 17 a Palazzo delle Paure, con un incontro aperto alla cittadinanza che vedrà la testimonianza dei familiari dei Caduti Lecchesi a Fossoli e l'esposizione delle relazioni storiche; si proseguirà sabato 25 gennaio, ore 10 nel chiostro di via Monsignor Moneta/via fratelli Bandiera, con la posa delle tre pietre d'inciampo in ricordo di Franco Minonzio, Luigi Frigerio e Antonio Colombo.

 

Ultimo appuntamento domenica 26 gennaio, ore 20.30 in Sala don Ticozzi, con lo spettacolo di prosa "Viaggio ad Auschwitz A/R".

LAVORI E INTERVENTI IN CITTÀ DI QUESTA SETTIMANA

 

Nuova settimana di interventi e lavori in città!

 

Lato Cantonieri di Comunità, si sono conclusi la riverniciatura di uno dei due cancelli della materna Aquiloni e il riordino del verde che da Villa Guzzi dà su via allo Zucco e sulla scala tra via Gorizia e via Monte Sabotino mentre continua la riverniciatura della ringhiera del nido di viale Adamello a San Giovanni. Con i cantonieri di Artimedia è stato riordinato il verde nel parcheggio di via Paolo VI e sono state realizzate tre fioriere in via Raffaello Sanzio; con le squadre del CDI di Pescarenico prosegue la cura dell'aiuola alla Lucia sul lungolago mentre con i ragazzi di #CasaVincenza quella dell'aiuola della piazza della chiesa di Olate.


Lato interventi comunali, sono in dirittura di arrivo i lavori al parco di via Monsignor Polvara a Belledo: dopo il posizionamento del cancello a nord, è stata ultimata la sostituzione della rete perimetrale del parco (tre lati su quattro, perché quella a nord è ancora in buone condizioni), mentre è stata sistemata la parte in cemento dell'area skate, dove dovranno essere posizionati i profili angolari in acciaio. Ultimata la piazzetta sull'ingresso principale, sono state, infine, cambiate le piantane del cancello pedonale su via Turbada; in futuro s'interverrà anche sul marciapiede esterno al parco.

 

Prosegue la riqualificazione del lungolago: mentre è in ultimazione la posa del porfido della "fase 2", sono partite le cantierizzazioni della "fase 3" in zona piazza Stoppani e nell'area tra Lungolario Cadorna e via Malpensata. Sono in corso, infine, le video-ispezioni per tutto il tratto da piazza Stoppani alla Caviate: si ricorda che è stata realizzata ex novo una nuova rete di canali di scarico delle acque meteoriche.

 

Lato teleriscaldamento, proseguono le attività lungo via Palestro. Dal 22 gennaio è stata ripristinata la normale circolazione nelle vie Caprera e Aspromonte mentre in via Trieste, fra le vie Azzone Visconti e Aspromonte, il transito delle auto a doppio senso (accesso e uscita da via Azzone Visconti) prosegue fino a metà febbraio.

riparte "il sindaco risponde": si parla di sicurezza

 

Riprende "Il Sindaco risponde", trasmissione televisiva in onda su UnicaTV (canale 75) il mercoledì sera e che vede il Sindaco di Lecco Mauro Gattinoni rispondere in un filo diretto con la cittadinanza su temi di attualità.


Nella prima puntata del nuovo anno, mercoledì 29 gennaio ore 19.30, il tema trattato sarà quello della sicurezza: il Sindaco risponderà in diretta alle domande che potranno essere poste dal canale Facebook de La Provincia Unica TV o via WhatsApp al numero 366 630 0351; è anche possibile, già da oggi, scrivere all'indirizzo email sindacorisponde@laprovinciaunicatv.it con il proprio contributo (quesito, opinione, segnalazione) rispetto al tema trattato.

un percorso per genitori con figli adolescenti

 

In partenza Family Skills, percorso dedicato interamente ai genitori di figli adolescenti che frequentano le scuole della provincia di Lecco. Il progetto, promosso da ATS Brianza, vede la collaborazione del Comune di Lecco con il suo Informagiovani.


Si tratta di un programma di promozione della salute con l'obiettivo di offrire un sostegno alla genitorialità in quattro incontri serali presso il Centro Civico Pertini di Germanedo: 11, 18 e 25 febbraio, 4 marzo (sempre dalle 20.30). Le iscrizioni devono pervenire tramite questo form entro il 4 febbraio 2025.


Tutte le informazioni sulla pagina dedicata del sito comunale.

Sport Shots. Scatti di valore, il 31 gennaio l'inaugurazione della mostra

 

Sarà inaugurata venerdì 31 gennaio alle 18 in Torre Viscontea la mostra "Sport Shots. Scatti di Valore", ideata e promossa da Fondazione 3M Ets, con il patrocinio di CONI Lombardia. Il progetto fotografico, che prevede esposizioni e momenti divulgativi diffusi sul territorio lombardo, nasce per sviluppare e diffondere messaggi positivi e attuali intorno allo sport in vista dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali 2026. La mostra, curata da Roberto Mutti, sarà visibile fino al 23 febbraio giovedì dalle 10 alle 13, venerdì e sabato dalle 14 alle 18 e domenica dalle 10 alle 18.


A questo link i dettagli e il commento dell'Assessore alla Cultura Simona Piazza.

informazioni utili dagli uffici comunali

LUOGHI DEL CUORE FAI: IN COMUNE LA RACCOLTA FIRME

Presso la sede comunale di piazza Diaz 1, allo sportello 2, è possibile partecipare al 12° Censimento dei "I Luoghi del Cuore" e votare per i due beni lecchesi di villa Serpontini, detta villa Eremo, e per la chiesa di Sant'Egidio. Le firme verranno raccolte dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12.30, fino al 10 aprile 2025.

‍ALTRE NOTIZIE DAI SERVIZI COMUNALI

Un incontro in lingua inglese per riflettere sul bullismo

 

L’Informagiovani del Comune di Lecco organizza “Stop bullying together”, un momento aggregativo per giovani tra i 16 e i 20 anni, che ha l’obiettivo di riflettere insieme sull’attuale tematica del bullismo e del cyberbullismo.


L’iniziativa si terrà in lingua inglese, a cura dell’insegnante americano Hayden Knight Weiler, il prossimo venerdì 7 febbraio, alle ore 14, presso gli spazi di Informagiovani al Centro Civico Pertini. Per partecipare è necessario iscriversi al form online.

 

Due opportunità per i giovani con Living Land

 

Due opportunità con Living Land!


La prima è con il nuovo bando "Ricerca Attiva del Lavoro", opportunità per giovani tra i 17 e i 28 anni, residenti nella provincia di Lecco, per fare il primo passo nel mondo del lavoro. Il percorso prevede 8 incontri pratici e mirati al termine dei quali, se il partecipante non avrà ancora trovato lavoro, gli verrà proposto uno stage retribuito i 4 mesi. Le iscrizioni sono entro il 31 gennaio a questo link.


La seconda è con il bando "Giovani Competenti Accendi la tua Passione", opportunità per giovani tra i 18 e i 30 anni, residenti preferibilmente in provincia di Lecco, che permetterà ai partecipanti di trovare tutto il supporto necessario per trasformare la propria passione in un progetto personale; è prevista un’indennità economica. Le iscrizioni sono entro il 25 febbraio a questo link.

‍ALTRE NOTIZIE DAl territorio

"Mi accende desiderio": quattro incontri sul senso del vivere

 

Il Comune di Lecco collabora alla terza edizione di “Mi accende desiderio, progetto promosso dalla Comunità pastorale Beata Vergine di Lourdes quale percorso culturale, spirituale ed esistenziale aperto a tutta la città.


In quattro incontri don Walter Magnoni dialogherà con ospiti speciali sul tema del senso del vivere: mercoledì 29 gennaio Silvano Petrosino, venerdì 14 febbraio Elena Granata, venerdì 28 febbraio don Paolo Alliata, giovedì 6 marzo Silvia Landra.


Tutti gli appuntamenti si terranno presso lo spazio di Teatro Invito (via Ugo Foscolo 42) alle ore 20.45: maggiori dettagli a questo link.

LE MODIFICHE ALLA VIABILITÀ DELLA PROSSIMA SETTIMANA

 

Ecco il capitolo molto tecnico ma altrettanto utile a un'informazione più capillare rispetto alle modifiche alla viabilità in programma per la prossima settimana a Lecco:

  • via AZZECCAGARBUGLI, divieto di transito veicolare all’altezza del civico 8, istituzione doppio senso di marcia per residenti e attività produttive e limite di velocità 30 km/h tra il civico 20 e via Martiri di Nassiriya per occupazione suolo pubblico dalle 7 alle 13 del 31 gennaio 2025;
  • via COMO, divieto di transito veicolare all’altezza del civico 7, istituzione doppio senso di marcia per residenti e attività produttive e limite di velocità 30 km/h nel tratto compreso tra il civico 8B e via Ghislanzoni e il civico 6B e via Gaetano Previati per un intervento sulla rete idrica dalle 8.30 alle 18 del 31 gennaio;
  • via PLINIO, altezza civico 6, restringimento per lavori di estensione rete gas dal 27 gennaio al 14 febbraio;
  • corso PROMESSI SPOSI, altezza civico 62, restringimento sede stradale con istituzione senso unico alternato per lavori di rinnovo allaccio acquedotto il 31 gennaio;
  • corso MARTIRI, altezza civico 104, restringimento con inibizione del passaggio pedonale per lavori di riparazione guasto telefonico dal 27 al 29 gennaio;
  • via ROMA, altezza civico 45, restringimento per lavori di riparazione rete gas dal 28 al 29 gennaio;
  • via SIRTORI, altezza 1, restringimento per lavori di riparazione perdita il 29 gennaio;
  • via GABRIELE D’ANNUNZIO, restringimento per lavori di allaccio dal 28 gennaio al 7 febbraio;
  • via SONDRIO, restringimento per lavori di allaccio dal 29 gennaio al 7 febbraio;
  • piazza SANT’ANTONIO, restringimento con posizionamento divieti di sosta per lavori di riparazione perdita acqua il 30 gennaio.

Informativa privacy articolo 13 del Regolamento (UE) 679/2016

Vi informiamo che ricevete questa comunicazione dal Comune di Lecco, in qualità di titolare del trattamento. Il trattamento dei dati personali correlato allo svolgimento di questa attività e, in particolare, dell’invio della presente comunicazione, è eseguito dall’Ufficio comunicazione del Comune. I vostri dati sono in nostro possesso in quanto iscritti al relativo servizio di newsletter.

 

Il servizio di invio newsletter è effettuato tramite la società eDisplay srl, il quale agisce in qualità di Responsabile del Trattamento. Potete esercitare i diritti previsti dagli articoli 15-22 del Regolamento (UE) 679/2016 (GDPR) e, in particolare, opporvi in qualsiasi momento alla ricezione di comunicazioni e aggiornamenti periodici, ai sensi dell’articolo 21 del GDPR e chiedere la cancellazione del vostro indirizzo e-mail dalla banca dati dei contatti ai quali il Comune di Lecco offre i propri servizi di informazione e newsletter, inviando la richiesta all’indirizzo di posta elettronica protezione.dati@comune.lecco.it o cliccando sul pulsante di disiscrizione in calce alla presente e-mail. Per ulteriori informazioni sul trattamento dei vostri dati personali, potete consultare la privacy policy presente sul sito web istituzionale del Comunecliccando qui.

 

www.contenuti-comune-lecco.it

DMC Firewall is a Joomla Security extension!