| Mercoledì, 26 Febbraio 2025 |
|
---|
| Newsletter del Sindaco di Lecco
31 gennaio 2025 - Numero 187
|
|
---|
| Cari lecchesi, la città vuole rendere omaggio alle nostre Penne Nere!
Mentre ancora abbiamo negli occhi la grande sfilata del II Raggruppamento per le vie di Lecco dell’ottobre 2022, nelle prossime settimane celebreremo la memoria di Ugo Merlini, già Presidente Nazionale, con una conferenza e con l’intitolazione di una via.
Queste iniziative, organizzate in stretta collaborazione con l’Ana di Lecco presieduta da Emiliano Invernizzi, costituiscono un motivo di ringraziamento verso le centinaia di volontari attivi nei Gruppi lecchesi: a tutti gli alpini un grazie per l’impegno concreto e operoso nella cura del territorio, nel soccorso alle persone bisognose, nelle iniziative di volontariato e di protezione civile e, ancora, di diffusione della cultura alpina e della montagna. Dalle baite e ristori sulle pendici dei nostri monti alla chiesetta delle Betulle, dal Coro Grigna fondato dal Maestro Giuseppe Scaioli a un eroe delle Resistenza come Teresio Olivelli, tantissimi sono i motivi di gratitudine verso la grande famiglia alpina a cui tutti ci sentiamo legati.
Ecco il dettaglio dei festeggiamenti.
Sabato 8 febbraio, ore 20.45 in sala Ticozzi, si terrà la serata “Ugo Merlini, il presidente delle penne nere”: qui potremo approfondire la figura di Merlini grazie alle testimonianze della figlia Luisa, del Colonnello Massimiliano Cigolini e di Luca Ripamonti, già presidente Lecchese.
Il sabato successivo, 15 febbraio alle ore 14.30, si svolgerà il momento centrale di questo omaggio della città a Ugo Merlini con l’intitolazione alla sua memoria di una via cittadina (il tratto dell’attuale via Cantarelli, zona stadio) alla presenza del Presidente Nazionale Sebastiano Favero. Un momento cui tutta la cittadinanza è invitata per esprimere gratitudine non solo al Presidentissimo ma a tutto quel grande “Cuore Alpino” che batte forte nella nostra Lecco.
A presto, Mauro |
|
---|
giorno della memoria: posate le pietre d'inciampo | |
Posate in occasione del Giorno della Memoria tre nuove pietre d'inciampo in città: sono quelle dedicate ai lecchesi Franco Minonzio, Luigi Frigerio e Antonio Colombo, tre eroi della Resistenza lecchese che furono deportati e uccisi a Fossoli nel 1944.
Nel momento iniziale, in via Monsignor Moneta, hanno preso parola il Sindaco di Lecco Mauro Gattinoni, la Viceprefetto aggiunto Paola Cavalcanti, il Presidente dell’Anpi provinciale di Lecco Enrico Avagnina e i rappresentanti della Fondazione Fossoli e di Aned - Associazione nazionale ex deportati nei campi nazisti. A seguire sono state posate le tre pietre in tre differenti punti della città, nei luoghi dove i nostri concittadini ebbero l'ultima residenza da uomini liberi.
A questo link maggiori dettagli e il discorso del Sindaco di Lecco. |
|
---|
una rete di 50 soggetti per un progetto emblematico sui Promessi Sposi | |
Sono 50 i soggetti che hanno risposto alla manifestazione di interesse aperta dal Comune di Lecco e rivolta a tutti gli operatori pubblici e privati per la co-programmazione di un progetto collegato con I Promessi Sposi e la figura di Alessandro Manzoni da poter candidare a finanziamento nell’ambito della Linea di mandato 1 "Creare valore condiviso" del bando "Progetti Emblematici Maggiori 2025".
Alla manifestazione di interesse, conclusasi il 15 gennaio scorso, il territorio ha risposto con entusiasmo, in maniera importante ed eterogenea, con 50 differenti soggetti provenienti dal mondo dell'associazionismo, delle istituzioni, della scuola e delle imprese, rappresentate da oltre 70 persone intervenute al primo incontro preparatorio svoltosi presso Officine Badoni: maggiori dettagli a questo link. |
|
---|
"ugo merlini, il presidente delle penne nere" | |
Sabato 8 febbraio alle ore 20.45 presso la sala Don Ticozzi di via Ongania si terrà un serata dal titolo "Ugo Merlini, il presidente delle penne nere".
Alla serata interverranno il Colonnello Massimiliano Cigolini del Comando Truppe Alpine di Bolzano, il Presidente della Sezione Ana di Lecco dal 1996 al 2013 Luca Ripamonti e la figlia del Presidentissimo Luisa Merlini. Per partecipare all'incontro è necessario registrarsi compilando il modulo disponibile a questo link.
Si ricorda che sabato 15 febbraio, a partire dalle 14.30, è in programma la vera a propria cerimonia ufficiale di intitolazione della nuova via Ugo Merlini (il tratto dell’attuale via Cantarelli, in zona stadio, tra le vie XI Febbraio, G. Pascoli e G. Tubi). |
|
---|
LAVORI E INTERVENTI IN CITTÀ DI QUESTA SETTIMANA
| |
Nuova settimana di interventi e lavori in città!
Lato Cantonieri di Comunità, si sono conclusi il riordino del verde in via Cantarelli e corso Bergamo all'altezza di via Gondola e la riverniciatura del cancelletto della scuola materna Aquiloni di via Sora mentre continua quella della ringhiera del nido di viale Adamello a San Giovanni. Con i Cantonieri di Artimedia è stata sistemata la cassetta del book-crossing di Chiuso mentre alcuni interventi sono in corso su altre postazioni.
Lato interventi comunali, è stato sottoscritto un nuovo "patto di collaborazione" per la cura e la rigenerazione dei beni comuni: è stata, infatti, approvata la proposta di Soroptimist International d’Italia Club Lecco avente a oggetto il giardino pubblico Nicholas Green, sito in via Pizzi; a questo link i dettagli e il commento dell'Assessore alla Cura della città Maria Sacchi. Infine, in via dell'Eremo è iniziata la riqualificazione dell'isola spartitraffico davanti all'Ospedale mentre in via Filanda prosegue la realizzazione del marciapiede in quota con cordolo (da via dell'Eremo fino all'ingresso del Pronto Soccorso): a seguire verrà finito con l'asfalto. |
|
---|
Contratto di Fiume, il sito e il logo del progetto | |
Si è svolta lo scorso 21 gennaio la prima riunione del comitato di coordinamento del "Contratto di Fiume del Reticolo Idrografico di Lecco", per valutare e approvare le azioni promosse dall’accordo di negoziazione programmata del Comune di Lecco.
Nell’incontro del comitato è stato inoltre presentato il nuovo sito interamente dedicato al Contratto www.contrattodifiumelecco.it con lo scopo di diffondere la conoscenza dello strumento "Contratto di Fiume" e rendere possibile l’avvicinamento di nuove realtà. Contestualmente è stato realizzato anche un logo dedicato, che riprende graficamente l’andamento scorrevole e sinuoso del fiume, e condensa nella lettera finale i torrenti principali di Lecco (Gerenzone, Caldone e Bione).
Tutti i dettagli e il commento dell'Assessora all’Ambiente Renata Zuffi a questo link. |
|
---|
una nuova casetta dell'acqua in città | |
Lario Reti Holding, Comune di Lecco e il Polo territoriale di Lecco del Politecnico di Milano invitano la cittadinanza all'inaugurazione di una nuova Casetta dell'acqua in via Ghislanzoni (presso il Politecnico).
L'appuntamento è per martedì 4 febbraio alle ore 12: l'erogazione sarà possibile solo tramite tessera, acquistabile al totem elettronico posto in prossimità della casetta. |
|
---|
il sindaco risponde: si parla di quarto ponte | |
Nuova puntata de "Il Sindaco risponde", trasmissione televisiva in onda su UnicaTV (canale 75) il mercoledì sera che vede il Sindaco di Lecco Mauro Gattinoni rispondere in un filo diretto con la cittadinanza su temi di attualità.
Nella prossima puntata, in onda mercoledì 5 febbraio ore 19.30, il tema trattato sarà quello del quarto ponte: le domande potranno essere poste dal canale Facebook de La Provincia Unica TV o via WhatsApp al numero 366 630 0351; è anche possibile, già da oggi, scrivere all'indirizzo email sindacorisponde@laprovinciaunicatv.it |
|
---|
informazioni utili dagli uffici comunali | NOLEGGIO CON CONDUCENTE: DUE NUOVE LICENZE DISPONIBILI
Approvato lo schema di bando pubblico per il rilascio di 2 autorizzazione per l’esercizio del servizio di trasporto pubblico non di linea (noto come noleggio con conducente), che andranno a ripristinare il contingente assegnato al Comune di Lecco, pari a 25 unità. Maggiori info e il commento dell'Assessore Giovanni Cattaneo a questo link. LAVORI DI MANUTENZIONE NELLA STAZIONE DI LECCO
Per interventi di manutenzione e potenziamento infrastrutturale, la circolazione dei treni sulle linee di Trenord subirà modifiche programmate di orario e di percorso. A questo link i dettagli che interesseranno, fino al 28 febbraio, la stazione di Lecco. |
|
---|
ALTRE NOTIZIE DAI SERVIZI COMUNALI
| Un laboratorio di poesia, uno spazio di relazione genitore-bambino | |
In partenza una nuova iniziativa dedicata alle persone con cerebrolesioni acquisite (GCA), all’interno del progetto “TRA-ME e TE: intessere storie e relazioni dopo una cerebrolesione acquisita”: a partire dal 24 febbraio al 7 aprile 2025, tutti i lunedì dalle 9:30 alle 10:30 presso la Biblioteca Civica di Lecco “U. Pozzoli”, sarà attivo un Laboratorio di poesia loro dedicato quale spazio in cui poter esprimere emozioni e pensieri in modo autentico. Il laboratorio verrà presentato lunedì 3 febbraio, alle ore 10, presso il Caffè Aperto a Offi Coffee di Officina Badoni: l'iniziativa, promossa dalla Cooperativa Sociale La Vecchia Quercia, vede la collaborazione del Comune di Lecco.
Da mercoledì 5 febbraio parte, invece, "Risorse in gioco", una nuova iniziativa dedicata a bambini con bisogni educativi speciali da 0 a 6 anni e alle loro famiglie dal servizio comunale Centro per le famiglie "Dire, fare, giocare". La proposta, che si terrà tutti i mercoledì pomeriggio dalle 15 alle 17 presso lo spazio di Pescarenico, è aperta a tutti: per partecipare è necessario contattare il numero 342 6392516 o scrivere a centrofamiglie@comune.lecco.it per un breve colloquio conoscitivo.
| Planetario civico: gli appuntamenti di febbraio | |
Numerosi gli appuntamenti in programma a febbraio al planetario civico di Lecco.
S'inizia venerdì 7 con la serata "L'esplorazione dell'Universo: una storia meravigliosa" presentata da Davide dal Prato mentre sabato 8 torna la consueta serata osservativa al piazzale della funivia dei Piani d'Erna. Si prosegue venerdì 14 con il concerto "Note d'amore e d'infinito" eseguito dal Trio Mousikè, venerdì 21 con il fisico Simone Iovenitti e "Matematica estrema. Buchi neri e altri fenomeni gravitazionali", venerdì 28 con l'astronomo Gabriele Ghisellini e "Universo: prima del Big Bang e dopo la fine".
Lunedì 17 partirà, invece, il corso base di Astronomia, per un totale di 8 incontri; proseguono, infine, il "sabato dei bambini" e le proiezioni in cupola della domenica. Dettagli, form di prenotazione, costi e maggiori informazioni su www.deepspace.it.
| Laboratorio creativo a Palazzo delle Paure | |
Il Si.M.U.L. promuove per sabato 8 febbraio, alle ore 15 a Palazzo delle Paure, il laboratorio "Paesaggi creativi" per bambini dai 5 ai 10 anni.
Dopo l’osservazione delle opere dedicate ai vedutisti lecchesi, bambine e bambini potranno realizzare il loro paesaggio creativi attraverso l’utilizzo di diversi materiali pittorici. Prenotazione obbligatoria a: educazione.musei@comune.lecco.it |
|
---|
ALTRE NOTIZIE DAl territorio
| Gli eventi in città nei prossimi giorni | | Sabato 1° febbraio, alle 21, nell’Auditorium della Casa dell’Economia di Lecco, è in programma il secondo appuntamento diocesano dell’edizione 2025 dei Dialoghi di Pace dedicati al Messaggio di papa Francesco per la 58ma Giornata Mondiale della Pace sul tema «Rimetti a noi i nostri debiti, concedici la tua pace». L'evento, aperto a tutti, è promosso dal Gruppo Pace e Creato del Decanato di Lecco.
Sempre il 1° febbraio, ma alle ore 18, sarà inaugurata al Circolo Fratelli Figini la nuova mostra fotografica di Lumis Arte realizzata con il patrocinio del Comune di Lecco e della Provincia di Lecco. L'esposizione, dal titolo, “Mi piace il tempo fermo” vedrà le ricerche della fotografa Silvia Foti: gli scatti esposti, visitabili a ingresso libero fino al prossimo 16 marzo, sono inseribili nella tradizione della fotografia di viaggio.
L'Associazione Dinamo Culturale torna con "Capire la storia del cinema", l'evento dedicato alla cultura cinematografica giunto alla sua XIX edizione. Dal 5 febbraio al 30 aprile, ogni mercoledì alle ore 21 a Palazzo delle Paure, 12 incontri a ingresso libero indagheranno il rapporto tra il cinema e la realtà: il programma completo sui canali social (Facebook e Instagram) dell'associazione.
Infine, in ricordo della sua ex presidente Lella Vitali, Telefono Donna Lecco ha deciso di promuovere lo spettacolo “Dietro l’angolo", realizzato grazie al contributo e al talento di Nicola Mauri, figlio di Lella. La serata, a ingresso libero e gratuito, è dedicata ai "talenti che nessuno vedeva": appuntamento venerdì 7 febbraio, ore 21, in Sala Ticozzi. |
|
---|
LE MODIFICHE ALLA VIABILITÀ DELLA PROSSIMA SETTIMANA | |
Ecco il capitolo molto tecnico ma altrettanto utile a un'informazione più capillare rispetto alle modifiche alla viabilità in programma per la prossima settimana a Lecco: - via GORIZIA, civico 48, restringimento regolamentato tramite movieri per lavori di nuovo allaccio acquedotto il 3 febbraio;
- via ROVINATA, altezza civico 10, divieto di transito veicolare e pedonale per un intervento sulla rete idrica dalle 8 alle 18 del 3 febbraio;
- via VALSECCHI, civico 6 e civico 17, restringimento per lavori di riparazione rete idrica il 3 febbraio;
- via SANT’EGIDIO, civico 9, restringimento per lavori di riparazione rete idrica il 4 febbraio;
- via DON INVERNIZZI, civico 29, restringimento per lavori di riparazione rete idrica il 5 febbraio;
- via MONTELLO, altezza civico 4, restringimento per lavori sulla rete gas, il 5 febbraio;
- viale FILIPPO TURATI, restringimento per lavori di scavi di saggio finalizzati alla posa rete teleriscaldamento, dal 6 al 7 febbraio.
|
|
---|
Informativa privacy articolo 13 del Regolamento (UE) 679/2016 | Vi informiamo che ricevete questa comunicazione dal Comune di Lecco, in qualità di titolare del trattamento. Il trattamento dei dati personali correlato allo svolgimento di questa attività e, in particolare, dell’invio della presente comunicazione, è eseguito dall’Ufficio comunicazione del Comune. I vostri dati sono in nostro possesso in quanto iscritti al relativo servizio di newsletter.
Il servizio di invio newsletter è effettuato tramite la società eDisplay srl, il quale agisce in qualità di Responsabile del Trattamento. Potete esercitare i diritti previsti dagli articoli 15-22 del Regolamento (UE) 679/2016 (GDPR) e, in particolare, opporvi in qualsiasi momento alla ricezione di comunicazioni e aggiornamenti periodici, ai sensi dell’articolo 21 del GDPR e chiedere la cancellazione del vostro indirizzo e-mail dalla banca dati dei contatti ai quali il Comune di Lecco offre i propri servizi di informazione e newsletter, inviando la richiesta all’indirizzo di posta elettronica protezione.dati@comune.lecco.it o cliccando sul pulsante di disiscrizione in calce alla presente e-mail. Per ulteriori informazioni sul trattamento dei vostri dati personali, potete consultare la privacy policy presente sul sito web istituzionale del Comune, cliccando qui. |
|
---|
| www.contenuti-comune-lecco.it
|
|
---|
|
|