| Venerdì, 28 Febbraio 2025 |
|
---|
| Newsletter del Sindaco di Lecco
7 febbraio 2025 - Numero 188
|
|
---|
| Cari lecchesi, siamo a un anno esatto dall’appuntamento con le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026. Segniamo in calendario questa data: domenica 1 febbraio 2026, tra le 17 e le 19, Lecco accoglierà la Fiamma Olimpica che attraverserà le nostre strade e farà tappa in centro città! Ma questa sarà solo una delle tante occasioni in cui i Cinque Cerchi daranno visibilità al nostro territorio per un miglior ritorno turistico, sportivo e d’immagine.
Lecco sarà letteralmente “attraversata” dalle Olimpiadi e, per questo, è logico che la principale eredità che verrà consegnata al territorio sarà quella delle infrastrutture. Parliamo degli interventi di riqualificazione e messa in sicurezza dell’asse della SS36 da Arosio al Barro, della riqualificazione delle gallerie verso Colico e degli svincoli di Dervio e Piona, oltre che del sottopasso di Bellano. Quest’estate sarà la volta della linea ferroviaria Lecco-Tirano, con chiusura totale per lavori dal 15 giugno al 15 settembre, mentre proseguono a buon ritmo i lavori alla stazione di Lecco. La costruzione della ciclabile Lecco - Abbadia (32 milioni di euro) è stata affidata questa settimana e sarà pronta entro il 2027: una buona notizia per un’arteria letteralmente “vitale” per chi si muove in bicicletta a nord di Lecco.
Non ultimo, il quarto ponte Pescate-Lecco che, lo ricordo, oggi prevede il solo transito in ingresso verso la città, mentre noi stiamo insistendo con le altre Amministrazioni perché possa essere utilizzato anche in uscita: altrimenti sarebbe un’opera costosa, invasiva per la nostra città… e perfettamente inutile!
Mi permetto una sottolineatura: queste infrastrutture non sono certo un regalo della “lotteria olimpica” nei confronti del nostro territorio ma, a mio avviso, costituiscono il minimo dovuto a cittadini e imprese che, contribuendo in maniera determinante al Pil del Paese, hanno il diritto di muoversi in maniera fluida e sicura!
A presto, Mauro
P.S. tra le opere olimpiche è inclusa anche la galleria di Vercurago, che collegherà Lecco a Calolzio (2,5 km) per un costo stimato attorno ai 260 milioni. Ma di questo parleremo in un’altra occasione… |
|
---|
le iniziative per il giorno del ricordo 2025 | |
Lunedì 10 febbraio, alle ore 11 in Riva Martiri delle Foibe, si terrà una commemorazione istituzionale in occasione del Giorno del Ricordo: interverranno la Presidente della Provincia di Lecco Alessandra Hofmann, la Vicesindaco di Lecco Simona Piazza e il Prefetto di Lecco Sergio Pomponio.
Previsto, invece, per domenica 9 febbraio, alle 20.30 in sala Don Ticozzi, il "Concerto del Ricordo 2025" organizzato dal Comune di Lecco in collaborazione con la Provincia di Lecco. Fulvio Luciani e Davide Agamennone, violinisti dell'Ensemble Carlo Coccia, eseguiranno 5 brani classici per archi: a questo link il commento dell'Assessore alla Cultura Simona Piazza. L'ingresso è libero. |
|
---|
#rionialcentro: tocca a bonacina e san giovanni | |
Riprende con il suo penultimo appuntamento #rioanialcentro.
La prossima serata di confronto tra l'Amministrazione comunale e i cittadini sarà dedicata ai rioni di Bonacina e San Giovanni e si terrà giovedì 13 febbraio, ore 20.45, presso lo spazio Labirinto Bonacina (via Labirinto 5) nell'omonimo rione. L'ingresso alla serata è libero ma è consigliata l'iscrizione a questo link.
L'ultima serata di #rionialcentro sarà invece dedicata ad Acquate e Olate: appuntamento il 20 febbraio, alle 20.45 presso, la scuola primaria Cesare Battisti. |
|
---|
bione, nuovo spazio per gli eventi | |
Nuova destinazione per il campo 5 del centro sportivo Al Bione: a partire da fine mese lo spazio verrà riorganizzato per predisporre una nuova area eventi e spettacoli viaggianti. La nuova Area Eventi verrà realizzata grazie alla collaborazione tra l’amministrazione comunale e la società Sport Plus srl ssd che gestisce il centro sportivo comunale: i lavori prenderanno il via a fine febbraio per concludersi a fine marzo in concomitanza con l’installazione delle attrazioni del Luna Park.
I dettagli e il commento degli Assessore Maria Sacchi (Lavori pubblici) e Giovanni Cattaneo (Attrattività territoriale) a questo link. |
|
---|
LAVORI E INTERVENTI IN CITTÀ DI QUESTA SETTIMANA
| |
Nuova settimana di interventi e lavori in città!
Lato Cantonieri di Comunità, si sono conclusi: la riparazione della casetta del book-crossing a Bonacina; la realizzazione di orti didattici alla scuola Ticozzi; la rigenerazione di una panchina in villa Gomes. Continua la riverniciatura della ringhiera del nido di viale Adamello a San Giovanni e la riverniciatura di alcuni cestini mentre con i Cantonieri di Artimedia è stato effettuato il riordino della zona di Brogno a Rancio e la cura delle fioriere in viale Turati e in via Raffaello Sanzio.
Lato interventi comunali, nelle vie Capiloccio e Resegone (Acquate) si sono svolti interventi di manutenzione straordinaria dell'illuminazione pubblica con la sostituzione dei pali presenti. Alle Caviate nei giorni scorsi è stato, infine, realizzato lo spiazzo per le palificazioni dove sarà fissata la piattaforma a lago che consentirà l'accesso all'acqua per la pratica di sport.
Lato manutenzioni straordinarie, a partire da lunedì 10 febbraio, e per circa tre settimane, si interverrà in via Paisiello con il rifacimento e la riqualificazione del marciapiede; a seguire, toccherà a quello di via Zelioli mentre, da mercoledì 12 a venerdì 14, verranno completati i lavori in via Filanda: la via sarà interamente riasfaltata, con istituzione del senso unico da via dell’Eremo a viale Lombardia.
Lato teleriscaldamento, proseguono le lavorazioni in via Trieste: modificati, però, accesso e uscita, ora da via Aspromonte. Questa settimana saranno ultimate le opere nel piazzale Riccardo Cassin: dal 10 febbraio i lavori si sposteranno su piazza Mazzini, dove non ci saranno chiusure al traffico ma restringimenti di carreggiata. |
|
---|
chiusura temporanea della funivia per erna | |
Da martedì 11 febbraio a sabato 15 marzo il servizio di trasporto pubblico a fune che da Malnago conduce ai Piani d'Erna sarà sospeso per consentire gli interventi di sostituzione delle funi portanti all'impianto. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il gestore dell'impianto, Itb - Imprese Turistiche Barziesi. |
|
---|
inaugurata la casetta dell'acqua in via ghislanzoni | |
Inaugurata la nuova casetta dell’acqua di Lecco, sita in via Ghislanzoni, nei pressi dell’ingresso del Politecnico. Al momento hanno preso parte il Sindaco di Lecco Mauro Gattinoni, la Prorettrice del polo lecchese del Politecnico di Milano prof.ssa Manuela Grecchi e il Presidente del CdA di Lario Reti Holding Lelio Cavallier.
La casetta è installata da Lario Reti Holding, che si è occupata di acquisto e installazione dell’impianto e si occuperà anche della sua gestione. Informazioni sulla qualità dell'acqua e sulle modalità di erogazione sul sito di Lario Reti a questo link. |
|
---|
il sindaco risponde: si parla di spazi e offerta educativa | |
Nuova puntata de "Il Sindaco risponde", trasmissione televisiva in onda su UnicaTV (canale 75) il mercoledì sera che vede il Sindaco di Lecco Mauro Gattinoni rispondere in un filo diretto con la cittadinanza su temi di attualità.
Nella prossima puntata, in onda mercoledì 12 febbraio ore 19.30, il tema trattato sarà quello degli spazi e dell'offerta educativa in città: le domande potranno essere poste dal canale Facebook de La Provincia Unica TV o via WhatsApp al numero 366 630 0351; è anche possibile, già da oggi, scrivere a sindacorisponde@laprovinciaunicatv.it |
|
---|
informazioni utili dagli uffici comunali | FEBBRAIO CON "IL GIGLIO" DI PESCARENICO Tutte le iniziative sono consultabili sulla pagina Facebook del centro comunale.
SENTIERO DEL VIANDANTE: CHIUSURA IN LOCALITÀ SAN MARTINO Il Sentiero del Viandante in località San Martino è chiuso al transito perdonale per dissesto fino a revoca. A questo link maggiori informazioni. |
|
---|
ALTRE NOTIZIE DAI SERVIZI COMUNALI
| Al Palladium in scena la "crisi di nervi" di Cechov | |
Mercoledì 12 febbraio nuovo appuntamento con la prosa della stagione 2024-2025 del Teatro della Società.
Al Cineteatro Palladium, alle ore 21, andrà in scena lo spettacolo "Crisi di nervi. Tre atti unici di Anton Čechov", di Peter Stein e Carlo Bellamio. Gli atti unici di Cechov, scritti tra il 1884 e il 1891, si ispirano alla commedia francese e al vaudeville: pieni di sarcasmo, comicità paradossale, stravagante assurdità e folle crudeltà, i tre atti scelti raccontano di personaggi preda di crisi di nervi, malattie, attacchi isterici e litigi.
Produzione Tieffe Teatro Milano e Quirino SRL: i biglietti sono disponibili a questo link.
| Servizio Civile e "Speak and chill" con Informagiovani | |
L'Informagiovani del Comune di Lecco ricerca tre ragazzi/e per un'esperienza di Servizio Civile Universale. I selezionati si cimenteranno in attività di comunicazione, relazioni con il pubblico, eventi di cittadinanza attiva: la domanda deve essere presentata obbligatoriamente online a questo link entro il 18 febbraio alle ore 14. L'iniziativa è rivolta esclusivamente a giovani tra i 18 e i 28 anni.
Sempre il servizio comunale Informagiovani propone “Speak and chill”, quattro lezioni interattive in inglese più un'uscita serale al pub pensate come opportunità per migliorare la lingua. L’iniziativa è aperta a tutti i giovani dai 17 ai 30 anni e sarà curata dall’insegnante americano Hayden Knight Weiler. Per partecipare è necessario compilare questo form online: tutti i dettagli a questo link. |
|
---|
ALTRE NOTIZIE DAl territorio
| Un convegno a Milano dedicato ad Antonio Stoppani | | Venerdì 14 febbraio, alle 9.30, presso il Museo di Storia Naturale di Milano, si terrà il convegno “Antonio Stoppani. Luci dagli archivi nel bicentenario della nascita”, un’importante iniziativa realizzata grazie alla collaborazione tra il Centro Internazionale di Studi Rosminiani e i Comuni di Milano e Lecco.
All'iniziativa prenderà parte il dottor Mauro Rossetto sul tema "Il patrimonio documentario e iconografico di Antonio Stoppani nei Musei di Lecco". |
|
---|
LE MODIFICHE ALLA VIABILITÀ DELLA PROSSIMA SETTIMANA | |
Ecco il capitolo molto tecnico ma altrettanto utile a un'informazione più capillare rispetto alle modifiche alla viabilità in programma per la prossima settimana a Lecco: - via CAPRERA, altezza civico 11, restringimento per lavori di nuovo allaccio acquedotto l'11 febbraio;
- via CELLINI, civico 12, divieto di transito per interventi edili e occupazione suolo pubblico dalle 08.30 alle 16.30 del 10 febbraio;
- via CELLINI, tratto tra il civico 5 e l’intersezione con via Antonio Fogazzaro e tratto tra il civico 12 e piazza Giosuè Carducci civico 4, istituzione doppio senso di circolazione solo per residenti e attività produttive, per interventi edili e occupazione suolo pubblico dalle 08.30 alle 16.30 del 10 febbraio;
- via PLINIO, tratto compreso tra via Mentana e via Linneo, divieto di transito eccetto residenti secondo l'andamento del cantiere, istituzione doppio senso di marcia per residenti e limite massimo di velocità 30 km/h per un intervento sulla rete idrica dalle 08.30 del 10 febbraio alle 17 del 21 febbraio;
- via LUERA, civico 12, restringimento per lavori di riparazione rete idrica il 10 febbraio;
- via GRAMSCI, civico 39, restringimento per lavori di riparazione rete idrica l'11 febbraio;
- piazza MAZZINI, restringimento per lavori di realizzazione rete teleriscaldamento dal 10 febbraio al 3 marzo;
- corso PROMESSI SPOSI, civico 44, restringimento e interdizione del camminamento pedonale per lavori di posa fibra ottica dal 12 al 14 febbraio;
- via VALSECCHI, civico 6, restringimento per lavori di riparazione rete idrica il 12 febbraio;
- via ASPROMONTE, civico 77, restringimento per lavori di riparazione rete idrica il 13 febbraio.
Domenica 9 febbraio alla 17.30 si terrà l'incontro calcistico Lecco - Pro Vercelli presso lo stadio Rigamonti-Ceppi di Lecco, in occasione del quale le vie adiacenti saranno interessate da alcune modifiche al transito veicolare e alle soste. In particolare, verrà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata dei veicoli, a eccezione di quelli espressamente autorizzati, su tutti gli stalli di sosta di via Pascoli, via Cantarelli, via XI Febbraio (da corso Matteotti a via Cantarelli) e via Mattei dalle 13.30 alle 21.30. |
|
---|
Informativa privacy articolo 13 del Regolamento (UE) 679/2016 | Vi informiamo che ricevete questa comunicazione dal Comune di Lecco, in qualità di titolare del trattamento. Il trattamento dei dati personali correlato allo svolgimento di questa attività e, in particolare, dell’invio della presente comunicazione, è eseguito dall’Ufficio comunicazione del Comune. I vostri dati sono in nostro possesso in quanto iscritti al relativo servizio di newsletter.
Il servizio di invio newsletter è effettuato tramite la società eDisplay srl, il quale agisce in qualità di Responsabile del Trattamento. Potete esercitare i diritti previsti dagli articoli 15-22 del Regolamento (UE) 679/2016 (GDPR) e, in particolare, opporvi in qualsiasi momento alla ricezione di comunicazioni e aggiornamenti periodici, ai sensi dell’articolo 21 del GDPR e chiedere la cancellazione del vostro indirizzo e-mail dalla banca dati dei contatti ai quali il Comune di Lecco offre i propri servizi di informazione e newsletter, inviando la richiesta all’indirizzo di posta elettronica protezione.dati@comune.lecco.it o cliccando sul pulsante di disiscrizione in calce alla presente e-mail. Per ulteriori informazioni sul trattamento dei vostri dati personali, potete consultare la privacy policy presente sul sito web istituzionale del Comune, cliccando qui. |
|
---|
| www.contenuti-comune-lecco.it
|
|
---|
|
|