Non sei connesso. La newsletter potrebbe includere alcune informazioni utente, quindi potrebbero non essere visualizzate correttamente.

Newsletter del Sindaco di Lecco del 14 febbraio 2025

Newsletter del Sindaco di Lecco del 14 febbraio 2025

Leggi la newsletter online - Non rispondere a questa mail

 

Venerdì, 28 Febbraio 2025  

Newsl‍etter del Sindaco di Lecco

14 febbraio 2025 - Numero 189


Cari lecchesi,

8.135.000€ d’investimento, 309 giorni di cantiere, 1 scuola completamente rinnovata non solo nella struttura ma soprattutto nell’offerta educativa: partono gli interventi di riqualificazione alla De Amicis a cura dell’impresa Neocos Srl.


Il nuovo edificio, che aprirà le sue porte a partire dall’anno scolastico 2026-2027, costituirà un vero e proprio nuovo “polo dell’infanzia” in quanto collaboreranno insieme e nello stesso spazio la storica scuola elementare e la scuola dell'infanzia Damiano Chiesa. Un ulteriore innovazione è l’avvio dell’indirizzo montessoriano, la cui sperimentazione è già partita proprio in questo anno scolastico.


Quello della De Amicis è l’investimento più importante in termini economici, ma rappresenta solo una delle azioni che la nostra Amministrazione ha attivato a favore dei nostri bambini e ragazzi: dal cantiere per il nuovo asilo nido di Bonacina alla già riqualificata primaria Carducci, passando per i tanti interventi di riqualificazione nelle scuole cittadine (dagli asili alle medie). Ai “muri”, si aggiungono gli investimenti in politiche educative, che includono le oltre 40 attività del servizio post-scuola, il sostegno alle scuole materne paritarie (oltre 1,5 milioni/anno) e quello al sistema 0-6 anni, i premi ai giovani talenti, l’assistenza educativa per gli alunni con disabilità, il CRES, ma anche il supporto a sperimentazioni didattiche quali la "Scuola senza zaino" alla Torri Tarelli di Chiuso, l’iniziativa dei "patti digitali" e quella di "Edu l’Hub", i progetti contro bullismo e violenza di genere, per l’affettività e l’orientamento.


Un totale che ammonta a oltre 16 milioni di euro: ecco che cosa significa per noi, nel concreto, “mettere al centro bambini e ragazzi”.

 

A presto,
Mauro

  

#rionialcentro: ultima serata con acquate e olate

 

Ultimo appuntamento per #rioanialcentro, format attivato lo scorso anno per portare nei rioni il dialogo e il confronto tra il Sindaco, gli Assessori e i residenti, fornire informazioni e raccogliere proposte, oltre che condividere preoccupazioni e progetti.


La serata finale di confronto tra l'Amministrazione comunale e i cittadini sarà dedicata ai rioni di Acquate e Olate e si terrà giovedì 20 febbraio, ore 20.45, presso la scuola primaria Cesare Battisti (viale Montegrappa 27).

 

L'ingresso alla serata è libero ma è consigliata l'iscrizione a questo link.

telethon: nuovo record con la maratona 2024

 

Presentati in Salone consiliare a Lecco i risultati della Maratona Telethon 2024 per la provincia di Lecco volta a contribuire alla ricerca sulle malattie genetiche rare.


L'importo raccolto è stato di 421.300 euro, andando a superare ogni raccolta effettuata nelle precedenti 32 edizioni della maratona; hanno partecipato alla raccolta quasi 90 comuni con la promozione di banchetti e organizzazione di eventi benefici, 70 aziende e 50 scuole. In 33 anni la cifra raccolta da Telethon in provincia di Lecco raggiunge, così, quota 5.845.449,52 euro.


Presenti al momento il Sindaco di Lecco Mauro Gattinoni, la Presidente Provincia di Lecco Alessandra Hofmann, il Direttore generale di Fondazione Telethon Ets Ilaria Villa, il Presidente di Uildm Lecco Gerolamo Fontana e il Coordinatore di Telethon Lecco Renato Milani, oltre a tanti volontari che hanno contribuito alla raccolta fondi e a cui è andato il grazie per l'impegno e la generosità.

la commemorazione nel giorno del ricordo

 

Lunedì 10 febbraio, alle ore 11 in Riva Martiri delle Foibe, si è tenuta la tradizionale commemorazione istituzionale in occasione del Giorno del Ricordo.

 

Al momento ha portato il suo racconto Aldo Baborsky, testimone diretto, mentre sono intervenuti con i discorsi istituzionali la Presidente della Provincia di Lecco Alessandra Hofmann, la Vicesindaco di Lecco Simona Piazza e il Prefetto di Lecco Sergio Pomponio. A questo link è possibile leggere l'intervento della Vicesindaco di Lecco.

LAVORI E INTERVENTI IN CITTÀ DI QUESTA SETTIMANA

 

Nuova settimana di interventi e lavori in città!

 

Lato Cantonieri di Comunitàsi sono conclusi gli interventi di riordino del verde nella spiaggia sottostante al ponte Kennedy e di sistemazione della casetta del bookcrossing della stazione; continua la riverniciatura della ringhiera del nido di viale Adamello a San Giovanni. Con i Cantonieri di Artimedia è stato effettuato un intervento al Grom di Laorca mentre continua la cura delle fioriere in viale Turati e via Raffaello Sanzio.

 

Lato interventi comunaliproseguono i lavori sul lungolago: in piazza Stoppani sono iniziati gli interventi di pulizia del tombotto sul Gerenzone, che sarà consolidato.

 

Lato teleriscaldamento, ha preso il via il cantiere su piazza Mazzini, senza interdizione al transito veicolare, mentre proseguono le attività lungo via Palestro e in via Trieste, fra le vie Azzone Visconti e Aspromonte (accesso e uscita da via Aspromonte).

"la città che vorrei": patto tra comune e soroptimist

 

Sottoscritto in Salone consiliare il manifesto di Soroptimist International d'Italia, frutto del protocollo d’intesa tra l’associazione e Anci. Al momento hanno preso parte il Sindaco di Lecco Mauro Gattinoni, la Presidente di Soroptimist Club Lecco Silvia Villa, la Vicesindaco di Lecco Simona Piazza e la responsabile progetti di Soroptimist Club Lecco Marta Airoldi.


Il Comune di Lecco si impegna, così, nel progetto “La città che vorrei - Reinventare la città a misura di donna”, che porta con sé una visione di città come eco-sistema urbano sostenibile in cui le “cittadine responsabili” possano agire e integrare quattro pilastri della sostenibilità: le persone, l’ambiente, l’economia, la cultura per una città dei cittadini, attrattiva, green e inclusiva (e sicura). La prima azione vedrà la rigenerazione del Parco Nicholas Green di via Pizzi.

Cuori Olimpici alla Bit con la tappa di Lecco

 

Presentato lunedì 10 febbraio alla Borsa Internazionale del Turismo il progetto "Cuori Olimpici", un viaggio alla scoperta delle eccellenze delle province lombarde lungo le vie olimpiche, che farà tappa a Lecco quest’estate. Tutti invitati dunque alla scoperta dei Piani d'Erna sabato 30 agosto, con "Lecco Ama La Montagna" a 100 anni dalla posa della croce sul monte Resegone.


A questo link i dettagli e il commento dell'Assessore all'Attrattività territoriale del Comune di Lecco Giovanni Cattaneo.

Occhio ai Bimbi: i risultati della campagna di screening

 

Si è conclusa la campagna di prevenzione dell'ambliopia "Occhio ai Bimbi", ideata dal Lions Clubs International e organizzata nelle scuole dell'infanzia paritarie di Lecco dal Lions Club Lecco San Nicolò e dal Lions Club Lecco Host in collaborazione con il Comune di Lecco e l'Associazione delle scuole dell'infanzia paritarie di Lecco.


La campagna ha permesso di sottoporre a screening ben 591 bambini nelle 14 le scuole che hanno aderito. Gli screening hanno permesso di individuare 38 bambini (più del 6%) con problemi per il cui approfondimento e cura è stata consigliata una visita oculistica completa. A questo link i commenti dell'Assessore a Famiglia e Giovani Alessandra Durante e della pedagogista Roberta Panzeri.

il sindaco risponde: si parla di "lungolago 10km"

 

Nuova puntata de "Il Sindaco risponde", trasmissione televisiva in onda su UnicaTV (canale 75) il mercoledì sera che vede il Sindaco di Lecco Mauro Gattinoni rispondere in un filo diretto con la cittadinanza su temi di attualità.


Nella prossima puntata, in onda mercoledì 19 febbraio ore 19.30, il tema trattato sarà quello degli interventi sui 10km di lungolago: le domande potranno essere poste dal canale Facebook de La Provincia Unica TV o via WhatsApp al numero 366 630 0351; è anche possibile, già da oggi, scrivere a sindacorisponde@laprovinciaunicatv.it

informazioni utili dagli uffici comunali

DUE AUTORIZZAZIONI NCC: APERTO IL BANDO

Avviato il bando per l'assegnazione di n. 2 autorizzazioni per noleggio con conducente mediante autovettura. La scadenza per presentare la relativa domanda è giovedì 20 marzo 2025 entro le ore 12: ulteriori dettagli a questo link.

‍ALTRE NOTIZIE DAI SERVIZI COMUNALI

Cercasi volontari per letture di storie in lingua straniera

 

Il 21 febbraio è la giornata internazionale della lingua madre.


Per questo la Biblioteca civica U. Pozzoli è alla ricerca di lettori maggiorenni che abbiano voglia di leggere storie in lingua straniera, nella giornata in cui si festeggia la bellezza delle parole, per creare ponti tra culture. L'appuntamento sarà per venerdì 21 febbraio, ore 17: per informazioni o comunicare la disponibilità è possibile contattare il settore ragazzi allo 0341-481125 o a ragazzi.biblioteca@comune.lecco.it.

‍ALTRE NOTIZIE DAl territorio

Gli eventi a Lecco nei prossimi giorni

 

Il weekend si apre sabato 15 febbraio alle 14.30 con la cerimonia ufficiale di intitolazione della nuova via Ugo Merlini (il tratto dell’attuale via Cantarelli, in zona stadio, tra le vie XI Febbraio, Giovanni Pascoli e Graziano Tubi). Saranno presenti il Sindaco di Lecco Mauro Gattinoni, il Presidente della Sezione A.N.A. di Lecco Emiliano Invernizzi e il Presidente nazionale dell’Associazione Nazionale Alpini Sebastiano Favero.

 

Sempre sabato 15 febbraio prende il via la rassegna di teatro amatoriale “Una città sul palcoscenico”, organizzata dall’Associazione “Il Cenacolo Francescano” e giunta alla sua 29esima edizione. Fino a domenica 10 maggio, otto compagnie si alterneranno sul palcoscenico del teatro di Piazza Cappuccini: programma completo, abbonamenti e biglietti sono disponibili sul sito dedicato.

 

Doppio appuntamento, infine, con l'ASD Centro Danza e Movimento: si parte sabato 15 febbraio, ore 17, con l'evento "Rispetto - Gesti e parole che valgono", uno spettacolo di danza, arte e comunicazione promosso presso Officina Badoni (a ingresso libero); a seguire, sabato 22, si terrà, invece, il concorso e workshop di danza "Connessioni Lecco 2.0" presso il Palataurus: tutte le info a questo link. 

LE MODIFICHE ALLA VIABILITÀ DELLA PROSSIMA SETTIMANA

 

Ecco il capitolo molto tecnico ma altrettanto utile a un'informazione più capillare rispetto alle modifiche alla viabilità in programma per la prossima settimana a Lecco:

  • via BELFIORE, tratto dal civico 44 al 72, restringimento per lavori di asfaltatura dal 17 febbraio al 20 febbraio;
  • via PAISIELLO, interdizione del camminamento pedonale per lavori di rifacimento marciapiede dal 17 febbraio al 10 marzo;
  • piazza CERMENATI, civico 21, restringimento per lavori di riparazione rete idrica il 17 febbraio;
  • corso MATTEOTTI, civico 99, restringimento per lavori di sostituzione chiusino rete idrica, dal 17 al  20 febbraio;
  • via AMENDOLA, tratto compreso tra via Digione e via Ghislanzoni, divieto di transito in direzione discendente per lavori di smontaggio gru di cantiere, dalle 9 alle 12 del 18 febbraio;
  • via DON MORAZZONE, tratto compreso tra i civici 46 e 77, divieto di transito per lavori sulla rete idrica dalle 8 del 17 febbraio alle 18 del 28 febbraio;
  • via ASPROMONTE, civico  n. 45,  restringimento per lavori di posa specchio parabolico il 18 febbraio;
  • via SANT’EGIDIO, civico 7, restringimento per lavori di riparazione rete idrica il 18 febbraio;
  • via CORTI, civici dal 4 al 26, restringimento per lavori di scavi di saggio, dal 18 al  21 febbraio;
  • via LUERA, civico 42, restringimento per lavori di riparazione rete idrica il 19 febbraio;
  • via XI FEBBRAIO, civico 22, restringimento per lavori di nuovo allaccio fibra ottica il 22 febbraio.

Si segnala, infine, che sabato 15 febbraio, in occasione della cerimonia di intitolazione a Ugo Merlini di un tratto di va Cantarelli, sono istituiti il divieto di transito dalle 13.15 alle 17 e il divieto di sosta con rimozione forzata dalle 11 alle 17 in via Cantarelli, nel tratto compreso tra via XI Febbraio e via Tubi. A questo collegamento il provvedimento viabilistico.

Informativa privacy articolo 13 del Regolamento (UE) 679/2016

Vi informiamo che ricevete questa comunicazione dal Comune di Lecco, in qualità di titolare del trattamento. Il trattamento dei dati personali correlato allo svolgimento di questa attività e, in particolare, dell’invio della presente comunicazione, è eseguito dall’Ufficio comunicazione del Comune. I vostri dati sono in nostro possesso in quanto iscritti al relativo servizio di newsletter.

 

Il servizio di invio newsletter è effettuato tramite la società eDisplay srl, il quale agisce in qualità di Responsabile del Trattamento. Potete esercitare i diritti previsti dagli articoli 15-22 del Regolamento (UE) 679/2016 (GDPR) e, in particolare, opporvi in qualsiasi momento alla ricezione di comunicazioni e aggiornamenti periodici, ai sensi dell’articolo 21 del GDPR e chiedere la cancellazione del vostro indirizzo e-mail dalla banca dati dei contatti ai quali il Comune di Lecco offre i propri servizi di informazione e newsletter, inviando la richiesta all’indirizzo di posta elettronica protezione.dati@comune.lecco.it o cliccando sul pulsante di disiscrizione in calce alla presente e-mail. Per ulteriori informazioni sul trattamento dei vostri dati personali, potete consultare la privacy policy presente sul sito web istituzionale del Comunecliccando qui.

 

www.contenuti-comune-lecco.it

DMC Firewall is developed by Dean Marshall Consultancy Ltd