| Newsletter del Sindaco di Lecco
11 aprile 2025 - Numero 197
|
|
---|
| Cari lecchesi, giovedì 10 aprile anche Lecco ha celebrato l’anniversario di fondazione della Polizia di Stato che, in quell'occasione, è stata insignita dal Presidente Mattarella della Medaglia d’oro per la Resistenza, nell’80° Anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
Si è trattato di un momento ufficiale per ringraziare gli uomini e le donne in divisa che quotidianamente sono al servizio della sicurezza dei cittadini; in questa circostanza il Questore Stefania Marrazzo ha illustrato le dinamiche presenti sul territorio, da cui emerge un complessivo calo dei reati, ma nel contempo la necessità di migliorare il sentimento di sicurezza espresso dai cittadini.
In questo senso, ricordo che è fondamentale fare segnalazioni alla Forze dell’Ordine: le denunce sono indispensabili per tracciare i fenomeni che si muovono in città (dallo spaccio alle baby gang), per permettere di condurre indagini e consentire a Prefettura e Questura di introdurre le migliori azioni di monitoraggio, prevenzione e repressione.
Come Comune di Lecco stiamo investendo in sicurezza: oltre ai pattugliamenti della nostra Polizia Locale con le altre Forze dell’Ordine (853 ore di controllo del centro nel 2024, più 561 nelle stazioni e 445 nelle aree maggiormente a rischio), grazie al progetto “Eyes on Lecco” saranno oltre 220 le telecamere installate in città entro fine anno.
Al contempo stiamo agendo sul fronte educativo soprattutto per i giovani immigrati di seconda generazione, collaborando con scuole, associazioni sportive e culturali, parrocchie per favorire l’inclusione e prevenire il disagio.
Ricordo, inoltre, che un ulteriore risvolto di sicurezza urbana riguarda la mobilità: auto a tutta velocità o comportamenti illeciti alla guida determinano condizioni di pericolo per tutti. Per questo stiamo predisponendo un progetto (circa 500 mila euro) per posizionare una ventina di nuovi attraversamenti pedonali luminosi, che si aggiungeranno ai cinque già installati in città, rifare delle strisce pedonali sbiadite e posare nuovi dissuasori di velocità. Con il progetto “Smart Mobility Data Driven” (circa 1,5 milioni di euro) sarà integrata la centrale operativa della Polizia Locale per il monitoraggio del traffico e la sicurezza stradale.
La sicurezza è un diritto fondamentale di ogni cittadino. Insieme a tutte le Istituzioni e alle Forze dell’Ordine rinnoviamo un impegno costante, responsabile e concreto.
A presto, Mauro |
|
---|
LeccoTourism, al via la stagione primavera/estate 2025 | |
LeccoTourism lancia le nuove proposte per la stagione turistica primavera/estate 2025 con una brochure aggiornata per turisti, visitatori e operatori del settore.
La brochure, in distribuzione a breve (anche in lingua inglese) in formato cartaceo presso gli uffici turistici, le strutture ricettive, le principali attrazioni del territorio, oltre che presso l'infopoint di piazza XX Settembre, è già disponibile in formato digitale su LeccoTourism.it e a questo link, dove è anche possibile leggere il commento dell'Assessore all'Attrattività territoriale Giovanni Cattaneo. |
|
---|
raccolta rifiuti: Eco-stazioni e green truck nei rioni | |
Partito in questi giorni, a cura di Silea Spa ed LL-Ecologia Srl, il posizionamento nei rioni delle strutture destinate alla raccolta di alcune frazioni di rifiuti solidi urbani, come da progetto interamente finanziato con fondi PNRR approvato a fine marzo dalla Giunta comunale di Lecco e presentato in Commissione consiliare V il 6 marzo scorso.
Si tratta delle eco-stazioni per piccoli rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, in breve Raee, ed eco-stazioni per il sacco azzurro (pannolini per bimbi, pannoloni e ausili sanitari assorbenti per anziani e disabili): l'elenco delle vie oggetto dell'intervento, unitamente al commento dell'Assessora all'Ambiente Renata Zuffi, sono disponibili a questo link. Tutte le nuove installazioni - una volta collegate, collaudate e attivate - saranno funzionanti 24 ore al giorno, 7 giorni su 7 e accessibili attraverso la carta regionale dei servizi o la carta di identità elettronica.
Sempre in tema raccolta, torna a Lecco il green truck, il mezzo itinerante di Silea che, da aprile a ottobre ogni lunedì, staziona nei rioni per favorire la raccolta del verde (sfalci e potature) delle utenze domestiche. Il calendario a questo link. |
|
---|
contrasto alle povertà: sottoscritto l'accordo inps | |
Sottoscritto l’Accordo provinciale “INPS in rete per l’inclusione” tra l’INPS, il Comune di Lecco e la Caritas Ambrosiana.
Il protocollo - firmato dal Sindaco di Lecco Mauro Gattinoni, dal Direttore provinciale INPS di Lecco Alessandro Simonetta e dal Direttore di Caritas Ambrosiana Luciano Gualzetti - è finalizzato a valorizzare e rafforzare la rete di protezione sociale locale e la sinergia tra le parti in favore di persone in difficoltà sociali ed economiche. I tre soggetti si impegnano, infatti, a promuovere specifiche iniziative territoriali per sostenere e potenziare la rete dell'intervento e favorire l’accesso alle prestazioni dell’Istituto di singoli e famiglie in stato di povertà o grave marginalità sociale. |
|
---|
LAVORI E INTERVENTI IN CITTÀ DI QUESTA SETTIMANA
| |
Nuova settimana di interventi e lavori in città!
Lato Cantonieri di Comunità, si è concluso il riordino del verde a Laorca nelle zone di via Ramello, via Campovai, via Luigi del Porto, via Barauffaldi, via Berni e via Spreafico. Con i Cantonieri di Artimedia si è intervenuti sempre a Laorca in via Gianola, via alla Grigna, piazza Giovanni Paolo II, via Santi Pietro e Paolo, via Ca Marchetti e via Settala, oltre che un intervento sulle ringhiere di Villa Guzzi a San Giovanni.
Lato interventi comunali, è iniziata l'attività di restauro delle "pietre miliari" della città da parte dell'architetto Paolo Colombo, supportato da Lecco Notizie (che ringraziamo per la foto di cui sopra): l'iniziativa rientra in un patto di collaborazione sottoscritto tra il giovane lecchese e il Comune di Lecco; è stata, infine, completata l'asfaltatura di via Allo Zucco a Olate.
Allo stesso tempo s'informa che i lavori di messa in sicurezza dell’ala est (braccio destro) del corpo a corte del cimitero monumentale di Lecco inizieranno martedì 22 aprile e interesseranno inizialmente la parte interna del camposanto, determinando la chiusura dell’ala. Agli interventi di consolidamento della soletta seguiranno quelli di realizzazione di un nuovo canale di raccolta delle acque meteoriche lungo il confinante tratto di viale Turati, che sarà regolato con un temporaneo senso unico alternato.
Lato teleriscaldamento, stanno per concludersi le lavorazioni di via Amendola mentre su via Nazario Sauro e su via Parini gli interventi proseguiranno fino al 17 aprile. |
|
---|
Nuove tariffe e licenze temporanee per i taxi | |
Approvate dalla Giunta comunale le nuove tariffe per il servizio taxi e le modalità per attivare licenze temporanee nei periodi di maggior affluenza dei turisti. La Giunta ha, inoltre, individuato due nuove aree di stazionamento in prossimità del parcheggio scoperto sito accanto al pronto soccorso dell'ospedale Manzoni, dove saranno collocati due stalli, e nei pressi del Palazzo delle Paure, per ulteriori due stalli. Ai taxisti già operativi a Lecco è destinata la concessione di nuove licenze temporanee: le nuove tariffe (in vigore dal 15 aprile), i dettagli e il commento dell'Assessore all'Attrattività territoriale Giovanni Cattaneo a questo link. |
|
---|
In Torre Viscontea la mostra fotografica del Cai Lecco | |
Inaugurata venerdì 11 aprile alle 18, è visitabile dal 12 aprile all'11 maggio in Torre Viscontea la mostra "La Storia dell’alpinismo lecchese e i Piani Resinelli nelle fotografie di Pino Comi", promossa dalla sezione di Lecco del CAI insieme al Comune di Lecco. L'esposizione è curata da Alberto Benini e Pietro Corti: a questo link i dettagli e il commento dell'Assessore alla Cultura Simona Piazza.
La mostra rientra tra le iniziative di "Monti Sorgenti": sempre all'interno di questa rassegna promossa dal CAI Lecco, sabato 12 aprile è in programma il convegno "La Montagna che fa bene a tutti - Esperienze di Montagnaterapia", promosso unitamente al Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze dell’ASST di Lecco. Appuntamento al Centro Civico Pertini di Germanedo alle 8.45 alle 13.30: i dettagli a questo link. |
|
---|
ComuniCiclabili: menzione speciale per Lecco | |
Si è tenuta la restituzione di ComuniCiclabili 2025, il progetto di Fiab che valuta l'impegno dei territori nell'incentivare la ciclabilità come modello di mobilità sostenibile.
Lecco registra un notevole balzo su due delle cinque categorie oggetto di valutazione: un bikesmile in più in ambito governance (grazie all'approvazione di PUMS e Biciplan) e due per la comunicazione (grazie alla promozione di numerosi eventi). I dettagli e il commento dell'Assessora alla Mobilità Renata Zuffi a questo link.
A questo proposito, si segnala che la campagna di comunicazione "Storie di Ordinaria Mobilità" del Comune di Lecco ha vinto la categoria No Profit nella sezione "Press e Poster Esterna" del Premio Tecnico della Pubblicità Mediastars. |
|
---|
il sindaco risponde: si parla dei patti per i beni comuni | |
Nuova puntata de "Il Sindaco risponde", trasmissione televisiva in onda su UnicaTV (canale 75) il mercoledì sera che vede il Sindaco di Lecco Mauro Gattinoni rispondere in un filo diretto con la cittadinanza su temi di attualità.
Nella prossima puntata, in onda mercoledì 16 aprile, ore 19.30, il tema trattato sarà quello dei Patti di collaborazione per i beni comuni: le domande potranno essere poste dal canale Facebook de La Provincia Unica TV o via WhatsApp al numero 366 630 0351; è anche possibile, già da oggi, scrivere a sindacorisponde@laprovinciaunicatv.it |
|
---|
informazioni utili dagli uffici comunali | DOTE SCUOLA MATERIALE DIDATTICO E BORSA DI STUDIO STATALE Aperto fino alle ore 12 del 22 maggio 2025 il bando "Dote Scuola - componente Materiale Didattico anno scolastico e formativo 2025/2026" e "Borsa di Studio statale anno scolastico 2024/2025" promossi da Regione Lombardia: le info a questo link. IN VENDITA TERRENO COMUNALE IN VIA GORIZIA
Pubblicato un avviso di asta pubblica per alienazione di un terreno di proprietà del Comune di Lecco in via Gorizia, località Rancio. La vendita avverrà "a corpo" con una base d’asta di € 162.000: le offerte dovranno essere presentate entro le ore 12 del giorno 12/05/2025 all’Ufficio Protocollo comunale. |
|
---|
ALTRE NOTIZIE DAI SERVIZI COMUNALI
| Due tirocini nei Musei Civici di Lecco con Dote Comune | |
Nuovo Avviso di Dote Comune, il programma che prevede tirocini negli Enti Locali dedicato a disoccupati di età uguale o superiore ai 18 anni e residenti in Regione Lombardia promosso da Regione Lombardia, ANCI Lombardia e AnciLab.
Presso il Comune di Lecco sono aperte due opportunità di tirocinio presso i Musei Civici: la durata dell'esperienza è di 9 mesi, per 20 ore settimanali, e prevede il riconoscimento di un contributo mensile. Iscrizioni entro giovedì 17 aprile: tutti i dettagli e le modalità di presentazione della domanda a questo link. |
|
---|
ALTRE NOTIZIE DAl territorio
| Gli eventi in città dei prossimi giorni | |
Tante occasioni in città nei prossimi giorni!
Ultimo concerto, che vede i grandi capolavori del repertorio sacro a Lecco, per l'Orchestra di Bellagio e del lago di Como: sabato 12 aprile, ore 21, appuntamento presso la chiesa di Santa Marta con "Le ultime sette parole di Cristo" di F.J. Haydn.
Sempre sabato 12 aprile, alle ore 21 alla Casa sul Pozzo di corso Bergamo, il Centro Culturale Italiano Giovanni Paolo I promuove la conferenza dal titolo “I Promessi Sposi: il pensiero del beato Papa Luciani” alla presenza dei relatori Omar Tavola e Adele Adani e con la moderazione di don Alessandro Bonura.
Mercoledì 16 aprile, alle ore 20.30, la libreria sociale Mascari 5 organizza presso Officine Badoni un incontro con Daniele Cassioli, atleta paralimpico e scrittore. L’appuntamento vedrà la partecipazione degli Assessori Emanuele Manzoni ed Emanuele Torri: partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria a questo link.
Da ultimo si segnala che sono aperte le iscrizioni a "Scritture di Lago", il premio letterario promosso dall'associazione no profit Lario In che celebra la bellezza dei laghi e dell’acqua. Le candidature sono gratuite e aperte fino al 30 giugno 2025. |
|
---|
LE MODIFICHE ALLA VIABILITÀ DELLA PROSSIMA SETTIMANA | |
Ecco il capitolo molto tecnico ma altrettanto utile a un'informazione più capillare rispetto alle modifiche alla viabilità in programma per la prossima settimana a Lecco: - via NAZARIO SAURO, divieto di transito, divieto di sosta con rimozione forzata negli stalli individuati con segnaletica verticale e sospensione rilevazione accessi ZTL da via N. Sauro per proroga lavori per la costruzione rete di teleriscaldamento dalle 19 del 13 aprile alle 19 del 17 aprile;
- via ROMA, tratto da piazza Garibaldi a via Carlo Cattaneo, senso unico di marcia verso via Carlo Cattaneo per proroga lavori per la costruzione rete di teleriscaldamento dalle 19 del 13 aprile alle 19 del 17 aprile;
- piazza MAZZINI, restringimento per lavori di riparazione rete idrica il 14 aprile;
- via FIOCCHI, altezza civico 56, divieto di transito per l’esecuzione di opere edili occupazione suolo pubblico dalle 8 alle 17 il 14 aprile;
- via LEONCAVALLO, divieto di transito all'altezza intersezione con via Gioacchino Rossini, istituzione doppio senso di marcia per residenti e attività produttive e limite di velocità 30 km/h in via Gioacchino Rossini tra il civico 13 e via Paisiello e in via Leoncavallo tra i civici 1 e 22 per un intervento di rinnovo allaccio acquedotto dalle 8 alle 18 il 14 aprile;
- via DELL’ISOLA, altezza civico 30, divieto di transito per un intervento sulla rete gas dalle 8 alle 18 il 14 aprile;
- via MACON, civico 30 e civico 6, restringimento per lavori sulla rete idrica dal 14 al 29 aprile;
- ponte KENNEDY, proroga interdizione del marciapiede per lavori di scavi di saggio finalizzati alla realizzazione della rete del teleriscaldamento dal 14 al 18 aprile;
- via CAVALESINE, altezza civico 2/A, divieto di transito per un intervento sulla rete idrica dalle 8 alle 17 il 17 aprile;
- via DE GASPERI, restringimento per occupazione suolo pubblico finalizzata a interventi di riqualificazione alloggio il 18 aprile;
- via GORIZIA, altezza civico 48, restringimento per lavori di realizzazione pozzetto Enel dal 18 al 19 aprile.
Si segnalano, inoltre, le modifiche alla viabilità determinate dalle processioni per la Domenica delle Palme di domenica 13 aprile, dalla processione della scuola Kolbe di mercoledì 16 aprile e dalle processioni per il Venerdì Santo di venerdì 18 aprile.
Si segnala, infine, che sabato 12 aprile alle 17.30 si terrà l'incontro calcistico Lecco – AlbinoLeffe presso lo stadio Rigamonti-Ceppi di Lecco, in occasione del quale le vie adiacenti saranno interessate da alcune modifiche al transito veicolare e alle soste. In particolare, verrà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata dei veicoli, a eccezione di quelli espressamente autorizzati, su tutti gli stalli di sosta di via Pascoli, via Ugo Merlini, via Cantarelli, via XI Febbraio (da corso Matteotti a via Ugo Merlini) e via Mattei dalle 13.30 alle 21.30. |
|
---|
Informativa privacy articolo 13 del Regolamento (UE) 679/2016 | Vi informiamo che ricevete questa comunicazione dal Comune di Lecco, in qualità di titolare del trattamento. Il trattamento dei dati personali correlato allo svolgimento di questa attività e, in particolare, dell’invio della presente comunicazione, è eseguito dall’Ufficio comunicazione del Comune. I vostri dati sono in nostro possesso in quanto iscritti al relativo servizio di newsletter.
Il servizio di invio newsletter è effettuato tramite la società eDisplay srl, il quale agisce in qualità di Responsabile del Trattamento. Potete esercitare i diritti previsti dagli articoli 15-22 del Regolamento (UE) 679/2016 (GDPR) e, in particolare, opporvi in qualsiasi momento alla ricezione di comunicazioni e aggiornamenti periodici, ai sensi dell’articolo 21 del GDPR e chiedere la cancellazione del vostro indirizzo e-mail dalla banca dati dei contatti ai quali il Comune di Lecco offre i propri servizi di informazione e newsletter, inviando la richiesta all’indirizzo di posta elettronica protezione.dati@comune.lecco.it o cliccando sul pulsante di disiscrizione in calce alla presente e-mail. Per ulteriori informazioni sul trattamento dei vostri dati personali, potete consultare la privacy policy presente sul sito web istituzionale del Comune, cliccando qui. |
|
---|
| www.contenuti-comune-lecco.it
|
|
---|
|
|