| Newsletter del Sindaco di Lecco
27 giugno 2025 - Numero 208
|
|
---|
| Cari lecchesi, questo fine settimana segnerà, come da tradizione, un forte senso di appartenenza alla nostra città! Con la “Festa del Lago e della Montagna”, infatti, si concentrano tante iniziative che metteranno in risalto il volto più bello e unico della nostra città.
Fin da venerdì sera saranno protagonisti i rioni, con l’inedita proposta del “Palio di Lecco”, densa di musica, giochi e spettacolo. Sarà poi la volta della “Promessi Sposi Run” sabato sera, con i suoi 10KM in centro, che metterà maggiormente in risalto la dimensione sportiva e solidale. Da tradizione, la domenica tutta l’attenzione sarà sul lago, con la regata delle “lucie”, la benedizione delle acque nei pressi della statua di San Nicolò e lo spettacolo dei fuochi d’artificio.
Ringraziamo di cuore tutte le associazioni che si sono rese disponibili con creatività e generosità per regalare un weekend ricco e coinvolgente, a partire da LTM - Lecchese Turismo Manifestazioni presieduta da Giuseppe Fusi.
Ma l’estate lecchese non finisce qui: già con la prossima settimana tornerà il Lecco Film Fest (3-6 luglio), che porterà il cinema protagonista in città, e gli appuntamenti sportivi del Triathlon Città di Lecco e dell’Assalto al Resegone (6 luglio).
Insomma, un inizio d’estate ricco per una rassegna di eventi, di cinema all’aperto, mostre, concerti, sport, cultura e iniziative per una città attiva, aperta e accogliente.
In ultimo, un regalo a tutti i lecchesi e ai turisti: con due settimane di anticipo, si apre al pubblico un altro tratto del nuovo lungolago cittadino! Da questa sera si può, infatti, percorrere a piedi il tratto tra l’Imbarcadero e Piazza Stoppani, godendo di una nuova profondità di spazi e di un meraviglioso affaccio sul tratto più pregiato della nostra città.
A presto, Mauro |
|
---|
domenica 29 giugno la festa del lago e della montagna | |
Come da tradizione, torna a Lecco l'annuale Festa del lago e della montagna, organizzata con Lecchese Turismo Manifestazioni nel fine settimana.
L'evento si terrà domenica 29 giugno a partire dalle 17 con la Santa Messa presso la Basilica di San Nicolò, che sarà seguita dalla suggestiva processione delle lucie e dalla benedizione del lago. La sera, dalle 20.45, si terrà la consueta regata delle lucie, lo spettacolo degli sbandieratori e dei musici della Torre di Primaluna e, verso le 22.30, il tradizionale spettacolo pirotecnico. A questo link il commento dell'Assessore alla Cultura Simona Piazza e del presidente di LTM Giuseppe Fusi.
Si segnala che dalle 19 alle 24 di venerdì 27 giugno e dalle 20 alle 24 di domenica 29 giugno sarà vietata la detenzione di contenitori di vetro o di metallo e la vendita per asporto di bevande e alimenti in contenitori di vetro o di metallo nelle principali vie, piazze e strade del centro: a questo collegamento l’ordinanza sindacale. |
|
---|
Lungolago, apre il tratto Imbarcadero - piazza Stoppani | |
In vista dell'importante afflusso di persone previsto per domenica 29 giugno, il Comune di Lecco ha richiesto e ottenuto di riaprire al transito pedonale il primo tratto di lungolago tra l'Imbarcadero e piazza Stoppani, in anticipo rispetto al cronoprogramma. L'avvenuta riapertura è da intendersi a solo uso esclusivo pedonale, in quanto è ancora in fase di realizzazione e di posa la segnaletica sulla ciclo-pedonale.
Nelle prossime settimane saranno necessarie ulteriori opere di rifinitura che riguarderanno le fosse degli alberi, le castellane e la cura del verde: tutti i dettagli e il commento dell'Assessore ai Lavori pubblici Maria Sacchi a questo link. |
|
---|
il lecco film fest 2025 e la mostra Ri-tratti / Ri-scoperti | |
Dal 3 al 6 luglio torna il Lecco Film Fest, con il titolo “Questi tempi memorabili”.
La sesta edizione del Lecco Film Fest - promossa da Confindustria Lecco e Sondrio e organizzata dalla Fondazione Ente dello Spettacolo in collaborazione con il Comune di Lecco - torna per riflettere sul potere del racconto cinematografico nella costruzione della memoria collettiva. Proiezioni, incontri, masterclass e retrospettive animeranno i luoghi simbolo della città di Lecco, in un dialogo aperto tra pubblico e artisti: il programma completo e le modalità di partecipazione a questo collegamento.
Realizzata in occasione del Lecco Film Fest, verrà inaugurata mercoledì 2 luglio alle 17.30 in Torre Viscontea la mostra "Ri-tratti / Ri-scoperti", un'esperienza immersiva unica che si propone di riscoprire e restituire valore a un patrimonio di memorie considerate "perdute". A questo link maggiori informazioni e il commento dell'Assessore alla Cultura Simona Piazza: la mostra (ingresso libero) sarà visitabile fino al 6 luglio. |
|
---|
LAVORI E INTERVENTI IN CITTÀ DI QUESTA SETTIMANA
| |
Nuova settimana di interventi e lavori in città!
Lato Cantonieri di Comunità, si sono conclusi: la riverniciatura dei vasi sul lungolago e di una fontanella; il riordino del verde sulla scaletta a Chiuso di via Brini e la vietta a fondo cieco su corso Bergamo; la scerbatura dell'aiuola in vicolo Cima, dove a breve saranno piantate nuove essenze; la raccolta dei rami caduti in Villa Gomes.
Lato interventi comunali, all'interno dei lavori al Cimitero Monumentale, s'informa che da lunedì 30 giugno saranno realizzate le opere di scavo e di posa della nuova linea per le acque meteoriche su Viale Turati. Per consentire lo svolgimento dei lavori, è istituito il senso unico di marcia - da Piazzale dei Cappuccini verso via Col di Lana - nel tratto confinante con il complesso cimiteriale: le modifiche viabilistiche saranno in vigore fino al 25 luglio 2025. Gli interventi vedranno anche il rinforzo all’intradosso dei solai del camminamento dall’ala Est, che resterà, pertanto, chiusa al pubblico.
Sono state, inoltre, approvate quattro nuove proposte di patti di collaborazione: si tratta della presa in carico da parte dell'associazione culturale La città Odv del piano interrato -1 del parcheggio di via Enrico Mattei, con l'impegno per cinque anni a pulire e manutenere l'area, assumendo la qualifica di custode del parcheggio e gestendone apertura e chiusura giornaliera. Gli altri tre patti riguardando la manutenzione del verde di rotonde, aiuole e isole spartitraffico: tutti i dettagli a questo link.
Presso la Biblioteca civica di Lecco è stata completata la gettata della passerella mentre si stanno concludendo i lavori di sigillatura della pavimentazione del cortile esterno, che prevede ingresso senza barriere architettoniche all'edificio. Alla Piccola si stanno completando gli interventi sugli impianti elettrici ed è in fase di ultimazione la posa della orlatura lignea: il nuovo termine dei lavori è fissato al 29 agosto. |
|
---|
dal 27 al 29 giugno il primo "palio di lecco" | |
Al via la prima edizione del Palio di Lecco, tre giorni di eventi in piazza Garibaldi.
Si parte venerdì 27 giugno, ore 20, con il reveal degli stemmi dei rioni e un karaoke gigante, per proseguire sabato 28, dalle 9.30, con un torneo di nascondino (qui le iscrizioni) e, dalle 19, con la prima edizione della Promessi Sposi Run, gara podistica di 10 km organizzata dalla società sportiva dilettantistica Lab4You (a questo link i dettagli e le modifiche alla viabilità): conclusione con musica e djset. L'ultimo giorno, domenica 29, vedrà alle 15 l'esibizione della Banda Manzoni e, dalle 22.30 circa, il termine del Palio di Lecco con i tradizionali fuochi d'artificio della Festa del Lago. |
|
---|
"L'Innominato" dialoga con Lorenzo Sciacca | |
Venerdì 4 luglio alle ore 20.45, presso la sala conferenze di Palazzo delle Paure, si terrà una serata promossa da L'Innominato - Tavolo lecchese per la Giustizia Riparativa in collaborazione con il Comune di Lecco. La serata, dal titolo "Come cerchi nell’acqua. Le increspature dei dialoghi" sarà incentrata sul dialogo con Lorenzo Sciacca: la serata è gratuita, con accesso su prenotazione a questo collegamento.
A questo link il commento dell'Assessore al Welfare Emanuele Manzoni. |
|
---|
Mobilità sostenibile, 200 nuovi monopattini in sharing | |
Partito in città il nuovo servizio di monopattini elettrici in sharing gestito da Dott, azienda europea leader nella micromobilità urbana, che ha attivato 200 mezzi per una sperimentazione annuale, con possibilità di proroga fino a 16 mesi.
Per noleggiare un monopattino è necessario essere maggiorenni, scaricare l'app "Dott" e registrarsi. La sosta è consentita in tutti gli stalli cittadini per moto e bici, oltre che in 29 stalli fisici e virtuali dedicati al servizio, segnalati dall'app, presenti sul territorio comunale, in zone centrali come piazza Diaz e piazza Mazzini, fino alle aree più periferiche come i pressi del Lecco Hostel e la stazione di Maggianico. Tutti i dettagli sono disponibili a questo collegamento. |
|
---|
INFORMAZIONI UTILI DAGLI UFFICI COMUNALI
| "IL SINDACO RISPONDE" TORNA A SETTEMBRE "Il Sindaco risponde", trasmissione televisiva in onda su UnicaTV (canale 75) che vede il Sindaco di Lecco rispondere in un filo diretto con la cittadinanza su temi di attualità, si ferma per la pausa estiva: tornerà con le ultime puntate a settembre.
RIAPERTURA DELLA FERRATA GAMMA 2 Si segnala la riapertura della ferrata Gamma 2, a seguito della conclusione degli interventi di ripristino. A questo link è disponibile il provvedimento sindacale emesso.
MANIFESTAZIONE D'INTERESSE PER INIZIATIVE TURISTICHE E CULTURALI Il Comune di Lecco ha pubblicato un avviso pubblico per manifestazioni d'interesse per la promozione di iniziative a carattere turistico e culturale nel territorio comunale per il periodo estate-autunno 2025. Domande entro il 10 luglio 2025: info a questo link. |
|
---|
ALTRE NOTIZIE DAI SERVIZI COMUNALI
| Scuola civica di musica, studenti premiati in concorsi prestigiosi | |
Il civico istituto musicale "G. Zelioli" di Lecco si conferma una realtà viva e formativa nel panorama musicale del territorio. Notevoli, infatti, i risultati raggiunti in questi mesi dagli allievi della classe di pianoforte del M° Isabella Chiarotti, che si sono distinti per il loro talento primeggiando in concorsi nazionali e internazionali: si tratta di Giorgio Lange, Mario Rodolfo Binda, Ruggiero Nicole.
A questo link i dettagli dei riconoscimenti ottenuti e il commento dell'Assessore all'Educazione Emanuele Torri e della docente Isabella Chiarotti.
| Luglio al Planetario civico di Lecco | |
Ricco di eventi il calendario del Planetario civico di Lecco del mese di luglio.
Si parte venerdì 4 luglio con lo spettacolo teatrale "Stephen Hawking: storia di una mente rumorosa" realizzato dal docente e attore Giulio Valentini. In programma venerdì 11 luglio la serata "Incantati dalla Luna", curata dall'ingegnere e insegnante di yoga Cecilia Corti; il 18 luglio sarà, invece, la volta dell' astrofisico, scrittore e divulgatore scientifico Luca Perri con l'evento "La scienza di Harry Potter. Come i babbani sostituiscono la magia". Sabato 19 luglio si terrà, infine, lo spettacolo "Across the Universe: un concerto tra l’astrofisica e l’armonia" eseguito dal gruppo PhysicalPub.
Per gli appuntamenti ricorrenti, torna sabato 5 luglio la serata osservativa al piazzale di partenza della funivia piani d'Erna mentre continuano i campus estivi per bambini dai 7 anni. Dettagli, iscrizioni e maggiori informazioni su www.deepspace.it. |
|
---|
ALTRE NOTIZIE DAl territorio
| Gli eventi in città dei prossimi giorni | |
In occasione dei suoi 10 anni di attività, Fondazione Sinderesi propone un concerto del Coro San Giorgio di Acquate dal titolo “La Musica della Cura”, che si terrà nella Basilica di San Nicolò sabato 28 giugno, alle ore 21. L'evento sarà preceduto alle 17 dalla Santa Messa presieduta da S.E. Mons. Samuele Sangalli.
Dal 30 giugno al 5 luglio si terrà "La Carovana del Viandante", trekking inclusivo rivolto a persone con disabilità intellettiva lungo il Sentiero del Viandante da Colico a Lecco promosso dalla sezione Arcobaleno della Polisportiva Mandello, sostenuta dall’associazione Oltretutto97 di Lecco. La Carovana sarà aperta a tutti coloro che quotidianamente vorranno unirsi al gruppo e accompagnarlo lungo un tratto di sentiero.
Sarà aperta al pubblico dal 2 al 18 luglio l'esposizione "Il Resegone e la sua croce", mostra di fotografie, cartoline e documenti in occasione del Centenario della croce giubilare collocata sulla vetta del Resegone, denominata Punta Cermenati. L'esposizione sarà allestita presso l’Auditorium del 2° piano di Officina Badoni.
Dal 3 al 13 luglio si terrà, invece, la tradizionale Sagra de Pescarenech: appuntamento all'oratorio di Pescarenico con buona musica, cucina, spettacoli.
Sabato 5 luglio, dalle 13.30 alle 20.30, sarà la volta di "The Waves", boat party in riva Martiri delle Foibe con palcoscenico a terra e party in acqua, sulle barche (proprie o noleggiate) o altri mezzi, promosso da the_vast1.
Infine, domenica 6 luglio, tornano l'Assalto al Resegone, storica manifestazione della Società Escursionisti Lecchesi che porterà in vetta numerosi escursionisti, e il Triathlon Internazionale Città di Lecco, evento promosso da Spartacus Events. |
|
---|
LE MODIFICHE ALLA VIABILITÀ DELLA PROSSIMA SETTIMANA | |
Ecco il capitolo molto tecnico ma altrettanto utile a un'informazione più capillare rispetto alle modifiche alla viabilità in programma per la prossima settimana a Lecco: - via SILVIO PELLICO, altezza civico 7, divieto di transito dalle 8 alle 18 il 30 giugno;
- via TRIESTE, intersezione con via Azzone Visconti, restringimento per sostituzione saracinesca il 30 giugno;
- viale TURATI, tratto compreso tra il civico 3 e l'intersezione con via Col di Lana, revoca doppio senso e istituzione senso unico di marcia (in direzione da Piazzale dei Cappuccini verso via Col di Lana), divieto di transito, limite di 30 km/h e divieto di transito per veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate dalle 9 del 30 giugno alle 18 del 25 luglio;
- via GRASSI, divieto di transito all'altezza del civico 6 e sospensione senso unico e istituzione doppio senso di circolazione solo per residenti e ingresso parcheggio pubblico nel tratto tra via Parini e il civico 6 per occupazione suolo pubblico dalle 8 alle ore 16.30 il 30 giugno e il 1° luglio;
- via GHISLANZONI, civico 64, restringimento per nuovo allaccio fognatura dall'1° al 2 luglio;
- via BEZZECCA, divieto di transito altezza intersezione via Aspromonte e revoca senso unico e istituzione doppio senso di marcia per residenti e attività produttive e limite di 30 km/h nel tratto compreso tra il civico 20 e via Lazzaretto dalle 9 alle 18 il 1° luglio;
- via BELVEDERE, altezza passaggio a livello, divieto di transito veicolare e pedonale dalle 00 del 2 luglio alle 17 dell'8 luglio.
Si segnala, inoltre, che in occasione del "Palio di Lecco" e della "Festa del lago e della montagna" di domenica 29 giugno, essendo atteso sul lungolago e in centro un afflusso straordinario di persone, Lungolario Isonzo e largo Europa resteranno chiusi al transito veicolare dalle 20 alle 24 e sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata su ambo i lati dalle 18 alle 24 sullo stesso tratto. A questo collegamento il provvedimento viabilistico. |
|
---|
Informativa privacy articolo 13 del Regolamento (UE) 679/2016 | Vi informiamo che ricevete questa comunicazione dal Comune di Lecco, in qualità di titolare del trattamento. Il trattamento dei dati personali correlato allo svolgimento di questa attività e, in particolare, dell’invio della presente comunicazione, è eseguito dall’Ufficio comunicazione del Comune. I vostri dati sono in nostro possesso in quanto iscritti al relativo servizio di newsletter.
Il servizio di invio newsletter è effettuato tramite la società eDisplay srl, il quale agisce in qualità di Responsabile del Trattamento. Potete esercitare i diritti previsti dagli articoli 15-22 del Regolamento (UE) 679/2016 (GDPR) e, in particolare, opporvi in qualsiasi momento alla ricezione di comunicazioni e aggiornamenti periodici, ai sensi dell’articolo 21 del GDPR e chiedere la cancellazione del vostro indirizzo e-mail dalla banca dati dei contatti ai quali il Comune di Lecco offre i propri servizi di informazione e newsletter, inviando la richiesta all’indirizzo di posta elettronica protezione.dati@comune.lecco.it o cliccando sul pulsante di disiscrizione in calce alla presente e-mail. Per ulteriori informazioni sul trattamento dei vostri dati personali, potete consultare la privacy policy presente sul sito web istituzionale del Comune, cliccando qui. |
|
---|
| www.contenuti-comune-lecco.it
|
|
---|
|
|