| Venerdì, 19 Settembre 2025 |
|
---|
| Newsletter del Sindaco di Lecco
19 settembre 2025 - Numero 215
|
|
---|
| Cari lecchesi, ecco il progetto della nuova rotatoria del “Teatro” e rifacimento di viale Costituzione, un intervento che sarà fondamentale per fluidificare il flusso di veicoli.
L'opera, frutto della collaborazione con Piacentini Ingegneri Srl e condiviso con Linee Lecco, è pensata per migliorare la fluidità del traffico, la sicurezza dei pedoni e ciclisti, e la funzionalità del trasporto pubblico.
L’intervento su questo nodo cruciale è particolarmente complesso per alcuni vincoli strutturali: chiusura dei sottopassi inutilizzati, gestione degli ingressi carrabili della Questura, il possibile passaggio della rete del teleriscaldamento (poi dirottato in Piazza Garibaldi). Ora possiamo agire con un intervento integrato, funzionale, definitivo. I punti salienti del progetto prevedono: - rotonda di 31 metri di diametro (attualmente 24 metri), permettendo una circolazione più rapida dei veicoli e un adeguato spazio di manovra per i bus;
- corsia riservata ai bus lungo viale Costituzione, per evitare congestioni e favorire il trasporto pubblico;
- nuova pista ciclabile bidirezionale in viale Costituzione, che collegherà Piazza Manzoni al lungolago, promuovendo una mobilità dolce e sicura;
- ampliamento dell’area pedonale, marciapiedi, nuove aree verdi e nuova fermata autobus, arretrata rispetto alla posizione attuale e posta fuori corsia per non arrestare la viabilità;
- riqualificazione del parcheggio di via Nullo, chiusura del sottopasso pedonale di via Da Vinci, inutilizzato, e realizzazione di tre attraversamenti pedonali;
- spazio di manovra per i mezzi a servizio del Teatro della Società, con nuovo accesso diretto al palcoscenico.
L’investimento complessivo è di 800.250 euro, mentre i lavori dureranno circa quattro mesi, con avvio previsto entro fine ottobre (e pausa in prossimità delle vacanze di Natale).
Questa rotatoria è l’ultima tessera di un mosaico che completa il sistema delle nuove rotonde di via Digione, della Piccola e di piazza Manzoni, in coerenza alle priorità del piano viabilistico urbano. Lo dico subito: occorrerà portare un po’ di pazienza in fase di cantiere.
A presto, Mauro | |
|
---|
l'VIII festival treccani della lingua italiana | |
Per l’ottava volta torna dove è nato il Festival Treccani della lingua italiana.
Lecco infatti ospiterà dal 26 al 28 settembre la manifestazione, promossa dalla Fondazione Treccani Cultura e dal Comune di Lecco. È Responsabilità la parola chiave dell’edizione di quest’anno del Festival, presentato a Palazzo delle Paure dall'Assessora alla Cultura Simona Piazza e da Mario Romano Negri, Presidente di Fondazione Treccani Cultura insieme ai partner e agli sponso dell'iniziativa.
Gli incontri e gli spettacoli del Festival saranno ad accesso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili. Il programma, suscettibile di variazioni, è consultabile su www.festivaltreccanidellalinguaitaliana.it. |
|
---|
Lecco aderisce allo sciopero della fame per gaza | |
Il Comune di Lecco aderisce all'iniziativa "Lecco ha fame di pace, sciopero della fame a staffetta per la pace a Gaza", promossa Comitato lecchese per la pace e la cooperazione tra i Popoli, per chiedere al governo italiano di adottare un embargo sull'esportazione di armi e tecnologie militari verso Israele, di esercitare pressione politica e diplomatica sul governo israeliano, di adoperarsi per il cessate il fuoco.
L'iniziativa prevede uno sciopero della fame che coinvolga, a turno, il venerdì di ogni settimana, amministrazioni comunali e associazioni del territorio. Lecco aderisce allo sciopero della fame nella giornata di venerdì 26 settembre. |
|
---|
piccola: affidati i lavori sull'area esterna | |
Affidati all'impresa Porfidi dell'Isola Srl i lavori di riqualificazione urbana di piazzale Riccardo Cassin, area ex Piccola velocità, per un importo complessivo di 520.250 euro e una durata prevista degli interventi pari a 120 giorni.
Il progetto prevede la trasformazione dell'attuale piazzale asfaltato in una nuova area verde, dotata di zone di sosta e socialità, arredi urbani e di una passeggiata pedonale alberata. I lavori comprendono anche la creazione una di una nuova scalinata che collegherà il piazzale con il campus lecchese del Politecnico di Milano.
A questo link il commento dell'Assessora ai Lavori pubblici Maria Sacchi e i dettagli. |
|
---|
LAVORI E INTERVENTI IN CITTÀ DI QUESTA SETTIMANA
| |
Nuova settimana di interventi e lavori in città!
Lato Cantonieri di Comunità, sono stati conclusi: il riordino del verde di via Ca di Gatt - Monterobbio a San Giovanni, GB Sala di Rancio, parcheggio di via Palestro; la rimozione dell'edera dalle cappellette al cimitero di Rancio; la sistemazione di vasi di fiori in villa Gomes e di un vaso in piazza Diaz. |
|
---|
assegnazione alloggi pubblici: online l'avviso | | Pubblicato sul portale istituzionale del Comune di Lecco l'avviso pubblico per l'assegnazione degli alloggi Sap (Servizi abitativi pubblici), disponibili nei comuni dell'Ambito Territoriale di Lecco.
Diversi i requisiti specifici richiesti per la partecipazione: tutti i dettagli a questo link. La domanda potrà essere presentata esclusivamente online tramite la piattaforma regionale a questo collegamento entro le ore 14 del 3 novembre 2025. |
|
---|
lecco premia i suoi "talenti sportivi 2025" | |
In occasione della Settimana Europea dello Sport, il Comune di Lecco premia i suoi "Talenti sportivi 2025", ossia gli atleti indicati dalle rispettive associazioni sportive di Lecco che nel corso della stagione sportiva 2024-2025 hanno raggiunto obiettivi importanti; insieme a loro anche le ASD che festeggiano nel corso del 2025 un particolare anniversario di fondazione o che hanno raggiunto un traguardo speciale.
La premiazione avrà luogo in piazza Garibaldi alle 18 di giovedì 25 settembre (all’auditorium del centro civico Sandro Pertini in caso di maltempo) alla presenza del Sindaco di Lecco Mauro Gattinoni e dell’Assessore allo Sport Emanuele Torri. |
|
---|
CERS LECCO: NUOVO SITO E UN INCONTRO DIVULGATIVO | |
Cers Lecco ETS - Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale, associazione di cui il Comune di Lecco è socio fondatore, ha presentato il suo nuovo logo e ha aperto il suo sito web www.cerslecco.it, uno spazio che descrive e valorizza le peculiarità della Comunità, le opportunità che offre a enti e imprese, le modalità per aderire.
A oggi i soci della CERS sono più di 30: per informare sulle possibilità offerte, martedì 23 settembre è promosso un incontro divulgativo dedicato al tema "Transizione energetica - Costruire una comunità cittadina rinnovabile e solidale". Per il Comune di Lecco saranno presenti il Sindaco Mauro Gattinoni e l'Assessora all'Ambiente Renata Zuffi. Appuntamento, previa iscrizione, alle 17.30 presso Officina Badoni. |
|
---|
il sindaco risponde: si parla di rigenerazione urbana | |
Ultima puntata della stagione estiva per "Il Sindaco risponde", trasmissione televisiva in onda su UnicaTV (canale 75) il mercoledì sera che vede il Sindaco di Lecco Mauro Gattinoni rispondere in un filo diretto con la cittadinanza.
Nella puntata conclusiva, in onda mercoledì 24 settembre, ore 19.30, il tema trattato sarà quello della rigenerazione urbana: le domande potranno essere poste dal canale Facebook de La Provincia Unica TV o via WhatsApp al numero 366 630 0351; è anche possibile, già da oggi, scrivere a sindacorisponde@laprovinciaunicatv.it |
|
---|
INFORMAZIONI UTILI DAGLI UFFICI COMUNALI
| UFFICIO MESSI, APERTURA ANCHE DI SABATO Si informa che al fine di agevolare l'utenza, l'Ufficio Messi, in aggiunta al consueto orario di apertura al pubblico, a partire dal 20 settembre 2025 riceverà anche il sabato, previo appuntamento da concordarsi telefonicamente al n. 0341 481.326.
UN WEBINAR SULLA NUOVA PIATTAFORMA SUAP In considerazione dell'entrata in esercizio del nuovo Sistema Informatico degli Sportelli Unici (SSU) che sarà attivo dal 26 febbraio 2026, il Sistema Camerale propone un evento formativo online per imprenditori, professionisti e associazioni di categoria che utilizzano il portale impresainungiorno.gov.it per inviare le relative pratiche al SUAP. Il webinar si terrà alle 10 di giovedì 25 settembre: iscrizioni a questo link.
IL COMUNE DI LECCO AL JOB DAY DELLA PA Lunedì 22 settembre, a partire dalle 9.30 presso il Palataurus, il Comune di Lecco parteciperà al Job Day della Pubblica Amministrazione, promosso dalla Provincia di Lecco in occasione del 30° anniversario della sua attività. Qui i dettagli. |
|
---|
ALTRE NOTIZIE DAI SERVIZI COMUNALI
| Riparte il Piedibus: si cercano volontari | |
Il servizio Piedibus è ripartito ed è sempre alla ricerca di nuovi volontari.
In particolare, il servizio curato da Legambiente è al momento attivo nel trovare nuove disponibilità di volontari per la linea di Rancio. Chiunque volesse proporsi, può farlo sia online sia di persona presso l'ufficio di Legambiente Lecco in via Cairoli: tutti i dettagli a questo link. L'elenco delle linee Piedibus, aggiornato costantemente con i relativi orari, è consultabile sul sito di Legambiente.
| "Pedoni in Biblioteca", corso di scacchi per ragazzi | |
La Biblioteca civica di Lecco, in collaborazione con il circolo scacchistico di Lecco Boris Spassky, propone "Pedoni in biblioteca", un corso di perfezionamento di scacchi rivolto a ragazze e ragazzi dai 7 ai 14 anni. Le lezioni, tenute dal docente Nicola Gerundino, si svolgeranno ogni venerdì a partire da venerdì 26 settembre.
Inoltre, sempre in collaborazione con il circolo scacchistico, la biblioteca ospiterà sabato 20 settembre il torneo di scacchi Mini champions chess liga, manifestazione a squadre riservata agli under 14 iscritti alla Federazione scacchistica italiana. A questo link il commento dell'Assessore alla Cultura Simona Piazza. |
|
---|
ALTRE NOTIZIE DAl territorio
| Gli eventi in città nei prossimi giorni | |
Da lunedì 22 a domenica 28 settembre, dalle 9 alle 16.30, piazza Cermenati sarà teatro dell'aula mobile con laboratori didattici "FiuMare: tra educazione e sostenibilità": l'iniziativa rientra tra quelle della Settimana europea della mobilità 2025.
Lunedì 22 settembre, dalle ore 15, l'Istituto Maria Ausiliatrice ospiterà la presentazione della nuova attività didattica promossa da FIAB Lecco Ciclabile rivolta ai docenti di educazione fisica della provincia di Lecco: i dettagli a questo link.
Venerdì 26 settembre, ore 9.30 presso Officina Badoni, CISL Monza Brianza Lecco promuove un seminario di approfondimento sul tema "Salute mentale nei luoghi di lavoro", in collaborazione con Generazione Lombardia e Horus Club, con il contributo di professionisti e testimoni del territorio. Ingresso libero e gratuito.
Sempre venerdì 26 settembre, con ritrovo alle ore 18 presso il Palataurus, si terrà la Pigiama Run 2025 Lecco, storica corsa e camminata non competitiva di LILT che si tiene a settembre, mese dedicato in tutto il mondo al Gold Ribbon, ossia alla lotta ai tumori pediatrici. La partecipazione sosterrà i bambini affetti da malattie croniche inguaribili e disabilità grave: LILT, infatti, con questa manifestazione, ha donato e continuerà a donare attrezzature e formazione del personale al reparto Cure Palliative Pediatriche dell'ASST di Lecco presso l'Ospedale L.Mandic di Merate. |
|
---|
LE MODIFICHE ALLA VIABILITÀ DELLA PROSSIMA SETTIMANA | |
Ecco il capitolo molto tecnico ma altrettanto utile a un'informazione più capillare rispetto alle modifiche alla viabilità in programma per la prossima settimana a Lecco: - via NAZARIO SAURO altezza civico 19, restringimento per riparazione dispersione acqua il 22 settembre;
- corso MARTIRI altezza intersezione via Corti, restringimento regolamentato tramite movieri per allaccio rete elettrica il 22 settembre;
- via FIUME altezza intersezione via Foscolo, restringimento per sostituzione chiusino dal 22 al 26 settembre;
- via MENTANA altezza civico 95, restringimento per sostituzione e rialzo chiusino fognatura dal 22 al 26 settembre;
- via BALICCO altezza civico 47, restringimento per sostituzione e rialzo chiusino fognatura dal 22 al 26 settembre;
- corso SAN MICHELE DEL CARSO tratto dal civico 20 al civico 41, restringimento per sistemazione chiusini fognatura dal 22 al 26 settembre;
- via ACHILLE GRANDI altezza civico 15, restringimento per lavori di realizzazione rete teleriscaldamento dal 22 al 26 settembre;
- corso MARTIRI altezza intersezione via Maggiore, restringimento regolamentato tramite movieri per posa rete gas dal 22 al 24 settembre;.
- via MONSIGNOR POLVARA tratto compreso tra le vie Turbada e Fiandra, sospensione doppio senso di marcia e istituzione senso unico in direzione via Fiandra dalle 9 del 23 settembre alle 18 del 25 ottobre;
- corso PROMESSI SPOSI, tratto compreso tra le vie Lamarmora e Fabio Filzi, restringimento regolamentato tramite movieri per allaccio rete elettrica dal 24 al 26 settembre;
- via ADAMELLO altezza intersezione c.so Matteotti, restringimento per nuovo allaccio acquedotto il 25 settembre;
- via DEI PESCATORI altezza civico 55, restringimento regolamentato tramite movieri per allaccio rete elettrica il 25 settembre;
- via MALPENSATA tratto compreso tra i civici 19 e 21, divieto di transito dalle 9 alle 18.30 del 26 settembre;
- via TRENTO altezza intersezione via Capodistria, divieto di transito dalle 8.30 alle 17 il 29 settembre.
Si segnala, infine, che domenica 21 settembre alle 15 si terrà l'incontro calcistico Lecco - Trento presso lo stadio Rigamonti-Ceppi di Lecco, in occasione del quale le vie adiacenti saranno interessate da alcune modifiche al transito veicolare e alle soste. In particolare, verrà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata dei veicoli, a eccezione di quelli espressamente autorizzati, su tutti gli stalli di sosta di via Pascoli, via Ugo Merlini, via Cantarelli, via XI Febbraio (da corso Matteotti a via Ugo Merlini) e via Mattei dalle 11 alle 19. |
|
---|
Informativa privacy articolo 13 del Regolamento (UE) 679/2016 | Vi informiamo che ricevete questa comunicazione dal Comune di Lecco, in qualità di titolare del trattamento. Il trattamento dei dati personali correlato allo svolgimento di questa attività e, in particolare, dell’invio della presente comunicazione, è eseguito dall’Ufficio comunicazione del Comune. I vostri dati sono in nostro possesso in quanto iscritti al relativo servizio di newsletter.
Il servizio di invio newsletter è effettuato tramite la società eDisplay srl, il quale agisce in qualità di Responsabile del Trattamento. Potete esercitare i diritti previsti dagli articoli 15-22 del Regolamento (UE) 679/2016 (GDPR) e, in particolare, opporvi in qualsiasi momento alla ricezione di comunicazioni e aggiornamenti periodici, ai sensi dell’articolo 21 del GDPR e chiedere la cancellazione del vostro indirizzo e-mail dalla banca dati dei contatti ai quali il Comune di Lecco offre i propri servizi di informazione e newsletter, inviando la richiesta all’indirizzo di posta elettronica protezione.dati@comune.lecco.it o cliccando sul pulsante di disiscrizione in calce alla presente e-mail. Per ulteriori informazioni sul trattamento dei vostri dati personali, potete consultare la privacy policy presente sul sito web istituzionale del Comune, cliccando qui. |
|
---|
| www.contenuti-comune-lecco.it
|
|
---|
|
|