Non sei connesso. La newsletter potrebbe includere alcune informazioni utente, quindi potrebbero non essere visualizzate correttamente.

Newsletter del Sindaco di Lecco del 21 febbraio 2025

Newsletter del Sindaco di Lecco del 21 febbraio 2025

Leggi la newsletter online - Non rispondere a questa mail

 

Venerdì, 28 Febbraio 2025  

Newsl‍etter del Sindaco di Lecco

21 febbraio 2025 - Numero 190


Cari lecchesi,

serve un lavoro di squadra per accompagnare una città che cresce, per tenere insieme le esigenze dei cittadini con quelle dei turisti, per stimolare l’attrattività senza perdere identità.


Per questo spirito di collaborazione ringrazio Antonio Peccati, Presidente di Confcommercio Lecco, con cui abbiamo sottoscritto ieri un protocollo d’intesa attraverso il quale ci impegniamo a governare insieme i tanti cambiamenti in atto, stimolando crescita, occupazione e un benessere che riguardi tutta la città, dal centro ai rioni.


Vogliamo incoraggiare iniziative commerciali nei quartieri più periferici, coordinare al meglio le esigenze per gli esercizi del centro, con un occhio di riguardo alla progettazione architettonica delle aree più turistiche, passando per una migliore organizzazione dei grandi eventi grazie alla condivisione dei dati numerici di flussi e presenze, o la cooperazione con LeccoTourism e la costante cura verso i residenti e chi vive la città. Un impegno importante, che vede già al lavoro, e non da ora, l’Assessore Giovanni Cattaneo, in un coordinamento di sistema anche a livello sovracomunale, perché certe dinamiche vanno ben oltre il perimetro della nostra città.


Anche in questo, Lecco è una città che cresce!

A presto,
Mauro

  

via merlini, carnevalone e l'intesa con confcommercio

 

Sabato 15 febbraio si è tenuta la cerimonia d'intitolazione di un tratto di via Cantarelli a Ugo Merlini, il Presidentissimo. All'evento hanno preso parte il Sindaco di Lecco Mauro Gattinoni, il Presidente dell'Associazione Nazionale Alpini Sebastiano Favero, il Presidente della sezione lecchese ANA Emiliano Invernizzi e i famigliari di Ugo Merlini. A questo link il discorso del Sindaco di Lecco.

 

Martedì 18 è stata, invece, la volta della presentazione del calendario degli eventi del Carnevalone 2025 e dei Regnanti alla presenza della Vicesindaco Simona Piazza e del Presidente di LTM - Lecchese Turismo Manifestazioni Giuseppe Fusi.

 

Giovedì 20 è stato, infine, sottoscritto un "Protocollo d’intesa" tra il Comune di Lecco e Confcommercio Lecco: al momento hanno preso parte il Sindaco di Lecco Mauro Gattinoni con l'Assessore Giovanni Cattaneo e, per Confcommercio Lecco, il Presidente Antonio Peccati e il Segretario generale Alberto Riva.

bione, chiusura temporanea della vasca grande

 

Da lunedì 3 a venerdì 14 marzo sono in programma, presso il Centro sportivo comunale "Al Bione", interventi di manutenzione straordinaria all’impianto di filtraggio della vasca natatoria da 25 m. Per questo motivo, in queste giornate, saranno sospese le attività di nuoto libero e i corsi esclusivamente della vasca da 25 m.


Gli iscritti, tutti gli utenti e le associazioni del territorio saranno avvisati dal gestore nel merito degli aspetti organizzativi, aggiornati sulle tempistiche e sulle modalità di recupero delle attività non usufruite: tutti i dettagli e i commenti degli Assessori Maria Sacchi (Lavori pubblici) ed Emanuele Torri (Sport) a questo link.

lecco città amica dei bambini e degli adolescenti

 

Lunedì 24 febbraio il Comune di Lecco otterrà l’accreditamento UNICEF come “Città amica dei bambini e degli adolescenti”. I cittadini potranno prendere parte alla cerimonia pubblica che si terrà alle ore 18.30 presso la sala del Consiglio Comunale.


Martedì 25 febbraio, alle ore 10.30, in un’iniziativa promossa dal Comune e dalle scuole dell’infanzia della città, tutti i bambini e le bambine in diversi punti della città celebreranno insieme l’accreditamento UNICEF: tutti i dettagli a questo link.

spazi e attività d'inclusione nei quartieri popolari

 

Il Comune di Lecco è risultato tra i beneficiari di un bando promosso da Regione Lombardia per 229.340,06 euro per il progetto ABC + Abitare bene la comunità.


La progettualità prevede l'invio di operatori sociali in alcune zone di Lecco - caratterizzate da caseggiati di alloggi pubblici - i quali promuoveranno spazi e attività d'inclusione per intercettare i bisogni delle persone. I dettagli e il commento dell'Assessore al Welfare Emanuele Manzoni a questo link.

LAVORI E INTERVENTI IN CITTÀ DI QUESTA SETTIMANA

 

Nuova settimana di interventi e lavori in città!

 

Lato Cantonieri di Comunità, sono iniziati gli interventi ciclici di riordino del verde a Chiuso sulla scaletta di via Brini, a San Giovanni in via Ca di Gatt e Monterobbio, a Rancio in via Coltogno, via G.B. Sala, sulla scaletta tra Corso Monte S. Gabriele e via Mazzucconi e via Boiardo fino alla diga del Paradone, a Laorca in via Valpozza fino alla SP62. Continua la riverniciatura della ringhiera del nido di San Giovanni.

 

Lato interventi comunali, in via Filanda è stato completato l'intervento di realizzazione del nuovo marciapiede rialzato (dall'incrocio con via Eremo al Pronto Soccorso) e di posa di nuovo asfalto. Dopo l'esito positivo del collaudo, è stata riaperta la passerella di via Ca' Bagaglio, ad Acquate, mentre sono iniziati negli scorsi giorni gli interventi di rifacimento dei marciapiedi in via Paisiello a Maggianico.

riparte l'iniziativa "sindaco per un giorno"

 

Riparte l’iniziativa di cittadinanza attiva dedicata ai giovani tra i 18 e i 25 anni residenti a Lecco, promossa dal servizio giovani del Comune di Lecco.


I partecipanti a "Sindaco per un giorno" avranno l’opportunità di trascorrere un’intera giornata lavorativa al fianco del primo cittadino di Lecco: a questo link i dettagli per partecipare e il commento dell'Assessore ai Giovani Alessandra Durante.

patto di collaborazione per le pietre miliari nei rioni

 

Sottoscritto un nuovo patto di collaborazione: il patto è stato proposto al Comune da un cittadino di Lecco, Paolo Colombo, e prevede il restauro delle “pietre miliari” presenti nei rioni della città di Lecco, che un tempo segnavano i crocevia tra i rioni e le direttrici verso il territorio limitrofo e che sono oggi per lo più illeggibili.


Gli interventi di restauro interesseranno inizialmente 12 pietre miliari ubicate in città: a questo link i dettagli e il commento dell'Assessore alla Cura della Città Maria Sacchi.

"Students Mobility Challenge" al via

 

Parte la nuova edizione della sfida rivolta agli studenti lecchesi, pensata per promuovere gli spostamenti sostenibili nei tragitti casa-scuola e nel tempo libero. Anche quest'anno il Comune di Lecco ha, infatti, rinnovato l'adesione al progetto della Fondazione Bruno Kessler di Trento con Legambiente Lecco e Politecnico di Milano.


La Students Mobility Challenge si terrà dal 3 marzo al 25 maggio. Tutti i dettagli e il commento dell'Assessora ad Ambiente e Mobilità Renata Zuffi a questo link.

il sindaco risponde: si parla di spazi di cura e inclusione

 

Nuova puntata de "Il Sindaco risponde", trasmissione televisiva in onda su UnicaTV (canale 75) il mercoledì sera che vede il Sindaco di Lecco Mauro Gattinoni rispondere in un filo diretto con la cittadinanza su temi di attualità.


Nella prossima puntata, in onda mercoledì 26 febbraio, ore 19.30, il tema trattato sarà quello degli spazi di cura e inclusione: le domande potranno essere poste dal canale Facebook de La Provincia Unica TV o via WhatsApp al numero 366 630 0351; è anche possibile, già da oggi, scrivere a sindacorisponde@laprovinciaunicatv.it

informazioni utili dagli uffici comunali

FACILITATORE DIGITALE: TRE POSTI DISPONIBILI
Online l'avviso pubblico del Cpia Lecco per tre esperti facilitatori digitali da impiegare nella "Rete di servizi di facilitazione digitale". I selezionati presteranno servizio negli uffici Anagrafe e Stato civile del Comune di Lecco e presso Il Giglio di Pescarenico: tutti i dettagli a questo link (candidature entro le ore 9 di lunedì 3 marzo 2025).

 

BUONO AFFIDO ACCOGLIENZA FAMIGLIARE

Pubblicato l'avviso pubblico per l’accesso al buono sociale a sostegno della capacità genitoriale del nucleo familiare di origine in difficoltà: tutti i dettagli a questo link.

‍ALTRE NOTIZIE DAI SERVIZI COMUNALI

"Ampio respiro", il primo evento per i 10 anni de Il Giglio

 

Mercoledì 5 marzo, alle ore 16 a Palazzo delle Paure, si terrà il primo evento tra quelli promossi per i 10 anni del centro comunale Il Giglio di Pescarenico dal titolo "Ampio respiro". Nel corso del pomeriggio si parlerà degli anziani e della comunità durante la pandemia con le sue forme inedite di sostegno, partecipazione e attivazione; la prenotazione è obbligatoria entro il 28 febbraio ai contatti de Il Giglio.


Interverranno il Sindaco di Lecco Mauro Gattinoni, l'Assessore al Welfare Emanuele Manzoni, la psicologa e psicoterapeuta Valentina Molteni e Beatrice Civillini, coordinatrice de Il Giglio. Al termine sarà offerto un aperitivo preparato dagli studenti del corso di panificazione e pasticceria Enaip di Lecco.

 

Biblioteca, un'esposizione speciale e una serata per Marika Ara

 

Doppio appuntamento con la Biblioteca civica di Lecco.


Dal 22 febbraio all’8 marzo sarà allestita un'esposizione speciale, dedicata ai lavori realizzati dai partecipanti del corso di fumetto tenuto dall'illustratore e fumettista Luca Galimberti. La mostra è aperta al pubblico e l'ingresso è libero.


Saranno, invece, presentati giovedì 27 febbraio, ore 18, i libri donati al Comune di Lecco dall’associazione Mir Sada - Progetto per la Pace. Con l'occasione, all'interno della Biblioteca, sarà collocata una targa in memoria di Marika Ara, volontaria instancabile nel campo della solidarietà internazionale scomparsa a giugno del 2023: a questo link il commento dell'Assessore alla Cultura Simona Piazza.

 

Al Palladium in scena "Buffoni all'inferno"

 

Mercoledì 25 febbraio nuovo appuntamento con la prosa della stagione 2024-2025 del Teatro della SocietàAl Cineteatro Palladium, alle ore 21, andrà in scena lo spettacolo "Buffoni all'inferno", di Marco Zoppello. Lo spettacolo, un decamerone tragicomico, ripesca dall’antica arte del buffone: gli artisti in scena hanno accettato la sfida di scavare tra testi, racconti e tradizioni, alla ricerca del cuore dell’inferno.

 

Produzione StivalaccioTeatro: i biglietti sono disponibili a questo link.

‍ALTRE NOTIZIE DAl territorio

Gli eventi in città dei prossimi giorni 

 

Martedì 25 febbraio, alle ore 20.45 in sala Don Ticozzi, il Custode francescano di Terra Santa, fra Francesco Patton, porterà la sua testimonianza su speranza, dialogo e pace in Medio Oriente. L'incontro vedrà la presenza di don Bortolo Uberti, Prevosto di Lecco, e Mauro Gattinoni, Sindaco di Lecco.

 

Venerdì 28 febbraio, ore 21, i Matia Bazar saranno al Teatro Cenacolo Francescano: lo storico gruppo italiano approda a Lecco per un concerto interamente live in acustico. La serata, a sostegno della ricerca per le malattie rare di Telethon, è patrocinata dal Comune di Lecco. Info e biglietti a questo link.


Sempre il 28 febbraio, ai Piani di Bobbio si svolgerà la 26° edizione del Trofeo Interforze di Sci organizzato dal Comitato Interforze Tempo Libero. I vari corpi delle forze di Polizia si sfideranno nelle discipline sci di fondo, snowboard e slalom gigante.

 

Prosegue, infine, la quarta edizione della rassegna “Musica negli Ospedali” con tre concerti all’Ospedale Alessandro Manzoni di Lecco dedicati ai pazienti del Dipartimento Oncologico dell’ASST di Lecco, aperti gratuitamente anche a tutta la cittadinanza. Dopo il primo appuntamento dello scorso 19 febbraio, si continuerà mercoledì 26 marzo, ore 18.30 in Aula Magna, e giovedì 10 aprile, ore 18.30 nella Chiesa dell’Ospedale. Tutti i dettagli a questo link.

LE MODIFICHE ALLA VIABILITÀ DELLA PROSSIMA SETTIMANA

 

Ecco il capitolo molto tecnico ma altrettanto utile a un'informazione più capillare rispetto alle modifiche alla viabilità in programma per la prossima settimana a Lecco:

  • via COL DI LANA, civico 38, restringimento per lavori di nuovo allaccio fognario dal 24 al 25 febbraio;
  • viale MONTEGRAPPA, civico 37, restringimento per lavori sulla rete gas il 24 febbraio;
  • via PIETRO NAVA, civico 32, restringimento regolamentato da movieri per lavori sulla rete idrica il 24 febbraio;
  • via ALLE VILLETE, civico 34, restringimento regolamentato da movieri per lavori sulla rete idrica il 25 febbraio;
  • via GARABUSO, civico 4, restringimento regolamentato da movieri per lavori sulla rete idrica il 26 febbraio;
  • via TONALE, civico 2, restringimento con istituzione senso unico alternato per lavori posa cavo fibra ottica dal 24 al 26 febbraio;
  • via PILONI, interno via Timavo, restringimento regolamentato da movieri per lavori sulla rete idrica dal 24 al 27 febbraio;
  • corso GIACOMO MATTEOTTI, civico 30, interdizione del camminamento pedonale per lavori di ripristino pavimentazione in porfido dal 24 al 27 febbraio;
  • via PALESTRO, tra via Ca' Rossa e via Petrarca, interdizione del camminamento pedonale per lavori di ripristino pavimentazione dal 24 al 27 febbraio;
  • via BARCAIOLO, civico 1, divieto di transito veicolare, istituzione doppio senso di marcia solo per residenti e attività produttive nel tratto tra il civico 4 e via dei Pescatori e limite massimo di velocità 30 km/h per un intervento di riparazione rete idrica dalle 8.30 alle 13 il 27 febbraio;
  • via PLINIO, tratto compreso tra via Mentana e via Linneo, divieto di transito eccetto residenti, istituzione doppio senso di marcia per i residenti e limite massimo di velocità 30 km/h per interventi sulla rete gas dalle 17 del 21 febbraio alle 17 del 28 febbraio;
  • via MONTEBELLO, restringimento con istituzione senso unico alternato per lavori posa cavo fibra ottica dal 24 al 28 febbraio;
  • via ALLO ZUCCO, restringimento per lavori di asfaltatura dal 24 al 28 febbraio;
  • via MARINAI D’ITALIA, civici 1-15, restringimento con istituzione senso unico alternato per lavori posa cavo fibra ottica dal 24 al 28 febbraio;
  • via DE GASPERI, civico 18, restringimento regolamentato da movieri per lavori sulla rete gas il 28 febbraio;
  • via TAGLIAMENTO, restringimento per rinnovo allaccio acquedotto il 28 febbraio;
  • via VISCONTI, tratto da via Costituzione a via Trieste, divieto di transito e divieto di sosta con rimozione forzata negli stalli individuati con segnaletica verticale per lavori di costruzione rete teleriscaldamento dalle 9 del 24 febbraio alle 19 del 3 marzo

Si segnala, infine, che sabato 22 febbraio alla 17.30 si terrà l'incontro calcistico Lecco – Pro Patria presso lo stadio Rigamonti-Ceppi di Lecco, in occasione del quale le vie adiacenti saranno interessate da alcune modifiche al transito veicolare e alle soste. In particolare, verrà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata dei veicoli, a eccezione di quelli espressamente autorizzati, su tutti gli stalli di sosta di via Pascoli, via Merlini, via Cantarelli, via XI Febbraio (da corso Matteotti a via Cantarelli) e via Mattei dalle 13.30 alle 21.30.

Informativa privacy articolo 13 del Regolamento (UE) 679/2016

Vi informiamo che ricevete questa comunicazione dal Comune di Lecco, in qualità di titolare del trattamento. Il trattamento dei dati personali correlato allo svolgimento di questa attività e, in particolare, dell’invio della presente comunicazione, è eseguito dall’Ufficio comunicazione del Comune. I vostri dati sono in nostro possesso in quanto iscritti al relativo servizio di newsletter.

 

Il servizio di invio newsletter è effettuato tramite la società eDisplay srl, il quale agisce in qualità di Responsabile del Trattamento. Potete esercitare i diritti previsti dagli articoli 15-22 del Regolamento (UE) 679/2016 (GDPR) e, in particolare, opporvi in qualsiasi momento alla ricezione di comunicazioni e aggiornamenti periodici, ai sensi dell’articolo 21 del GDPR e chiedere la cancellazione del vostro indirizzo e-mail dalla banca dati dei contatti ai quali il Comune di Lecco offre i propri servizi di informazione e newsletter, inviando la richiesta all’indirizzo di posta elettronica protezione.dati@comune.lecco.it o cliccando sul pulsante di disiscrizione in calce alla presente e-mail. Per ulteriori informazioni sul trattamento dei vostri dati personali, potete consultare la privacy policy presente sul sito web istituzionale del Comunecliccando qui.

 

www.contenuti-comune-lecco.it

DMC Firewall is a Joomla Security extension!