| Newsletter del Sindaco di Lecco
7 marzo 2025 - Numero 192
|
|
---|
| Cari lecchesi, per rendere la nostra città ancora più bella e attrattiva, in questa settimana abbiamo approvato l’ampliamento della strategia di raccolta dei rifiuti, che unisce nuove funzioni e tecnologia. Il progetto è finanziato dal PNRR ed è frutto della collaborazione tra l’Assessorato all’Ambiente retto da Renata Zuffi e Silea.
Ecco, per punti, le novità: - 9 eco-isole interrate e 2 eco-casette (già posizionate in piazza Affari e via Nava) per la raccolta del sacco viola per le utenze non domestiche (negozi e uffici) del centro storico accessibile h24;
- 3 gruppi contenitori fuori terra che saranno posizionati nei pressi del parco V Alpini e del parcheggio della funivia dei piani d’Erna;
- 2 eco-isole multiraccolta informatizzate, che saranno installate in prossimità del nuovo centro di raccolta del Bione per conferire rifiuti domestici differenziati (umido, carta, vetro, plastica e lattine) h24;
- 23 ecostazioni informatizzate, che si aprono solamente con il riconoscimento dell’utente, di cui 5 dedicate alla raccolta di pannolini in prossimità di alcune scuole dell’infanzia, 10 alla raccolta di piccoli elettrodomestici (RAEE) in prossimità di alcune scuole primarie e secondarie della città, 8 per la differenziata domestica (rosso, viola, vetro, carta) dei rioni più periferici o in aree rionali di difficile accesso (quali ad esempio Falghera e Malnago);
- 50 “smart bin”, ossia cestini compattatori, posizionati nei punti di maggior passaggio della città come ad esempio i parchi cittadini, il lungolago o l’imbocco dei sentieri montani. Ogni nuovo cestino elettronico ne sostituirà circa tre di quelli tradizionali che, una volta revisionati, verranno rimessi in altri punti della città.
Queste innovazioni si sommano ad altre già avviate, quali la raccolta notturna in centro, i distributori automatici del sacco rosso e il nuovo centro di raccolta di viale don Ticozzi, contribuendo all’obiettivo di un maggior decoro urbano e, soprattutto, al recupero di tonnellate di materiale che, grazie alla raccolta differenziata, da rifiuto diventa risorsa.
Una nota è d’obbligo: per mantenere una città sempre pulita, a nulla servirebbero tutti questi investimenti, senza la buona educazione e i corretti comportamenti da parte di tutti i cittadini. La città più in ordine inizia da noi!
A presto, Mauro |
|
---|
8 marzo: gli eventi per la giornata della donna | |
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, anche quest'anno il Comune di Lecco propone un fitto calendario di appuntamenti: a questo link è possibile scoprire tutte le iniziative realizzate sul territorio sia nell'ambito di STAR (Sistema territoriale antiviolenza in rete) sia nell'ambito della Commissione Pari Opportunità.
In particolare si evidenziano: "Weekendonna 2025", due giorni ricchi di incontri, laboratori creativi, presentazioni di libri, workshop di bellezza e momenti di riflessione presso il Lecco Hostel l'8 e 9 marzo (in collaborazione con il Comune di Lecco); "Quello che le donne non dicono", evento di Telefono Donna Lecco presso la sala Don Ticozzi l'8 marzo, ore 21 (con il patrocinio del Comune di Lecco); "Resistere è femminile? Uno sguardo storico e simbolico", convegno di FemminilE PresenteE! con la partecipazione dell'Assessora alle Pari Opportunità Renata Zuffi presso il Palazzo del Commercio il 15 marzo, ore 16 (con il patrocinio del Comune di Lecco).
Da ultimo si segnala l'iniziativa "Libera, libere, liberi", melologo di Rossella Spinosa e Laura Silvia Battaglia sulla condizione della donna in Terrasanta e Medio Oriente promossa da CGIL, CISL e UIL con il patrocinio del Comune di Lecco. Appuntamento lunedì 17 marzo, ore 9, presso lo Spazio Teatro Invito. |
|
---|
il 16 marzo l'inaugurazione di "Via Bernardo Sironi" | |
Il Comune di Lecco, in collaborazione con il gruppo Amici di Germanedo, il circolo Promessi Sposi e l'associazione Giuseppe Bovara - Archivi di Lecco e della Provincia, organizza per domenica 16 marzo la giornata "Ingegno, musica e paesaggio".
Per questa occasione sono previsti due momenti significativi: il primo alle ore 11, presso il Parco Eremo, con la cerimonia di intitolazione della via cittadina limitrofa all'ingegnere Bernardo Sironi alla presenza del Sindaco di Lecco Mauro Gattinoni, del Presidente dell'Ordine degli Ingegneri di Lecco Adriano Alderighi e di Marco Bernasconi; il secondo avrà luogo alle ore 15, presso l'Auditorium Centro Civico Sandro Pertini di Germanedo, con un concerto a cura del Maestro Andrea Cantù dedicato al pianista e compositore Gian Raimondo Serponti di Mirasole. A questo link i dettagli e i commenti del Sindaco di Lecco Mauro Gattinoni e degli Amici di Germanedo. |
|
---|
Dal 2 all'11 maggio al via il Festival delle Geoscienze | |
L’area del lungolago si animerà di iniziative per le scuole e conferenze scientifiche per gli adulti: annunciata la seconda edizione di Geocult, il Festival delle Geoscienze lanciato lo scorso anno in occasione del bicentenario della nascita di Antonio Stoppani, che torna nel 2025 affidandosi alla guida di un altro lecchese illustre: Pietro Vassena.
Il calendario completo del Festival verrà annunciato a fine marzo. Parallelamente è stata attivata la ricerca dei volontari: è possibile segnalare la propria disponibilità scrivendo a eventi@comune.lecco.it. A questo link il commento dell'Assessore all’Attrattività territoriale Giovanni Cattaneo. |
|
---|
LAVORI E INTERVENTI IN CITTÀ DI QUESTA SETTIMANA
| |
Nuova settimana di interventi e lavori in città!
Lato Cantonieri di Comunità, si sono conclusi gli interventi di riordino del verde a Laorca in via Primo Maggio, Fontana delle Tre bocche a Rancio, piazza della chiesa di Olate, aiuola fiorita di vicolo Cima, siepe di via Adamello e spalcatura di rami bassi in via alla Castagna a San Giovanni; è iniziato l'intervento di rigenerazione delle panchine esterne del giardino della scuola materna di Santo Stefano mentre i Cantonieri di Artimedia proseguono con la cura delle fioriere in viale Turati e via Raffaello Sanzio e con il riordino del verde a Rancio in via Pasquale Fumagalli e via Calloni.
Lato interventi comunali, presso il Teatro della Società proseguono i lavori che contemplano sia l'aspetto edile e impiantistico sia quello di restauro. Per quanto riguarda gli interventi di manutenzione straordinaria delle strade, si è conclusa la riasfaltatura di via Del Sarto e di via Allo Zucco.
Lato teleriscaldamento, sono state completate le lavorazioni lungo via Trieste ed è stata ripristinata la normale circolazione mentre in piazza Mazzini è stata temporaneamente modificata la viabilità per consentire l’accesso al parcheggio. Da lunedì 10 marzo, con ultimazione prevista in due settimane, i lavori interesseranno corso Martiri della Liberazione, dove verrà istituito un senso unico di marcia in direzione di piazza Manzoni nel tratto fra via Amendola e la piazza stessa. |
|
---|
scioperi del 7 marzo 1944: la cerimonia in ricordo | |
Giovedì 6 marzo, nell'81° dai fatti, CGIL, CISL, UIL, ANPI, Comune e Provincia di Lecco hanno commemorato l’anniversario degli scioperi del 7 marzo 1944.
Le celebrazioni, cui ha preso parte il Sindaco di Lecco Mauro Gattinoni, hanno visto il ricordo dei deportati lecchesi presso il Parco 7 Marzo di Corso Matteotti a cura del Presidente di ANPI Lecco Enrico Avagnina, l'omaggio floreale alla lapide dei caduti in Via Castagnera e la cerimonia istituzionale in Sala don Ticozzi. |
|
---|
"Io vivo. Di legalità": diffondere la cultura dell'antimafia nel territorio lecchese | |
Avviato il progetto "Io vivo. Di legalità - Educare alla legalità attraverso testimonianze a confronto e buone pratiche di contrasto alla criminalità organizzata".
L'obiettivo principale delle iniziative, che avranno luogo dal dal 12 al 14 marzo, è quello di offrire agli studenti delle scuole superiori del territorio spunti di riflessione su come si possa combattere la criminalità organizzata nella quotidianità attraverso iniziative culturali, turistiche, artistiche e di comunicazione. Due gli incontri aperti alla cittadinanza alla presenza delle associazioni "La paranza" di Napoli, "Addiopizzo Travel" di Palermo, "Radio Siani" di Ercolano, "Chi rom e chi no" di Scampia: mercoledì 12 ore 20.45 in Sala Ticozzi e giovedì 13 alle ore 15 presso Il Giglio.
A questo link i dettagli e il commento dell'Assessore al Welfare Emanuele Manzoni. |
|
---|
il sindaco risponde: si parla di PULIZIA DELLA CITTà | |
Nuova puntata de "Il Sindaco risponde", trasmissione televisiva in onda su UnicaTV (canale 75) il mercoledì sera che vede il Sindaco di Lecco Mauro Gattinoni rispondere in un filo diretto con la cittadinanza su temi di attualità.
Nella prossima puntata, in onda mercoledì 12 marzo, ore 19.30, il tema trattato sarà quello della pulizia della città: le domande potranno essere poste dal canale Facebook de La Provincia Unica TV o via WhatsApp al numero 366 630 0351; è anche possibile, già da oggi, scrivere a sindacorisponde@laprovinciaunicatv.it |
|
---|
informazioni utili dagli uffici comunali | 8 MARZO: POSSIBILI DISSERVIZI NELLA RACCOLTA RIFIUTI In previsione dello sciopero indetto dalla Confederazione sindacale CUB per la giornata di sabato 8 marzo, Silea avvisa che potrebbero verificarsi disservizi nelle raccolte dei rifiuti e nei servizi di igiene urbana. Si ricorda che in caso di mancata raccolta, il sacco deve essere ritirato ed esposto nel successivo turno dedicato.
LINEE LECCO: ORARIO RIDOTTO IL 7 E L'8 MARZO
Venerdì 7 e sabato 8 marzo i mezzi di Linee Lecco seguiranno l'orario feriale ridotto. |
|
---|
ALTRE NOTIZIE DAI SERVIZI COMUNALI
| “L’Angolo del Poeta”: al via la terza edizione in biblioteca | |
Al via in Biblioteca civica di Lecco la terza edizione de "L'Angolo del Poeta", un appuntamento dedicato alla lettura e alla condivisione di poesie. L'evento si terrà sabato 22 marzo alle ore 10.30: la biblioteca si trasformerà in un palcoscenico di emozioni, dove le voci dei poeti daranno vita a un reading intenso e coinvolgente. È possibile iscriversi come poeta o lettore entro martedì 18 marzo alle ore 12, contattando direttamente la biblioteca al 0341481122 oppure a biblioteca@comune.lecco.it: la partecipazione come pubblico è, invece, libera.
Sempre in Biblioteca U. Pozzoli, giovedì 13 marzo, alle ore 18, la giornalista e scrittrice Laura Marinaro presenterà il suo ultimo romanzo “La fanciulla degli ori - Un’indagine da Milano ad Altamura tra delitti e una maledizione millenaria”: i dettagli e il commento dell'Assessore alla Cultura Simona Piazza a questo link.
Si segnala, infine, che la Biblioteca aderisce a "Crescere con i libri", XVI edizione del Premio Nati per Leggere: si tratta di un premio di libri per bambini, votato dai piccolissimi dai 3 ai 6 anni. Dopo aver partecipato alle letture in programma, i bambini potranno votare il loro libro preferito: le informazioni a questo link.
| “Attiva la tua estate": un'opportunità per i giovani di Lecco | |
L'Informagiovani del Comune di Lecco, in collaborazione con il CSV, lancia l'incontro informativo "Attiva la tua estate", pensato per i giovani dai 15 ai 30 anni che desiderano vivere un'estate all’insegna dell’impegno e della crescita personale.
L'evento si svolgerà giovedì 13 marzo, alle 17, presso la sede dell'Informagiovani e vedrà l'approfondimento delle diverse opportunità di volontariato e cittadinanza attiva disponibili sul territorio lecchese per la prossima estate. La partecipazione è gratuita, ma è necessario iscriversi compilando il modulo a questo collegamento. |
|
---|
ALTRE NOTIZIE DAl territorio
| Tanti appuntamenti in città per venerdì 14 marzo | | Tante iniziative per il prossimo venerdì 14 marzo!
Alle ore 17, presso l’Officina Badoni, sarà inaugurata la mostra dal titolo “La scelta, la fame, il silenzio”. L’esposizione, realizzata grazie al contributo degli archivi CGIL in Lombardia, svela le storie degli Internati Militari Italiani, uomini che rifiutarono di aderire alla Repubblica Sociale Italiana e per questo subirono violenze, fame e isolamento nei lager nazisti. La mostra sarà visitabile fino al 22 marzo.
Sempre presso Officina Badoni, ma alle ore 18.30, Il Centro per le Famiglie di Lecco promuove l'iniziativa "A-peri-parto", occasione per i futuri neogenitori di trascorrere una serata in compagnia di altri genitori. Durante l’incontro vi sarà la possibilità di ascoltare e dialogare con esperti del settore: prenotazione necessaria scrivendo al'indirizzo mail mammeallaparilecco@comune.lecco.it.
Alle ore 20.45, FIAB Lecco Ciclabile promuove la presentazione del libro "Cibi e Paesaggi Rari - Viaggio in bicicletta attraverso l’agricoltura contadina" alla presenza del suo autore Giampiero Mazzocchi. Appuntamento presso il Lecco Hostel. |
|
---|
LE MODIFICHE ALLA VIABILITÀ DELLA PROSSIMA SETTIMANA | |
Ecco il capitolo molto tecnico ma altrettanto utile a un'informazione più capillare rispetto alle modifiche alla viabilità in programma per la prossima settimana a Lecco: - lungolario PIAVE, altezza civico 14, restringimento per lavori di riparazione rete idrica il 10 marzo;
- via CASTAGNERA, incrocio via Balicco, restringimento per lavori di rinnovo allaccio rete gas il 10 marzo;
- via FRA’ GALDINO, tratto civico 22, restringimento per lavori di collegamento fibra ottica dal 10 al 11 marzo;
- via TRAMAGLINO, tratto compreso tra i civici 10 e 14, divieto di transito per un’occupazione di suolo pubblico dalle 8.30 alle 12.30 l'11 marzo;
- via DELL’AMBULANZA, tratto compreso tra viale Montegrappa e via Rovereto, divieto di transito pedonale per un intervento edile, dalle 8.30 del 10 marzo alle ore 17.30 del 10 giugno 2026;
- via MONTEBELLO, altezza civico 6, restringimento per lavori di rinnovo allaccio rete idrica il 10 marzo;
- via ALLE VILLETTE, civico 34, restringimento per lavori di riparazione rete idrica l'11 marzo;
- corso MARTIRI, senso unico di marcia nel tratto da via Amendola in direzione verso piazza Manzoni, limite massimo di velocità 30 Km/h, divieto di sosta con rimozione forzata negli stalli individuati con segnaletica verticale e, in via APPIANI intersezione con corso Martiri, obbligo di svolta a destra per la costruzione rete di teleriscaldamento dalle 9 del 10 marzo alle 9 del 24 marzo;
- via RESINELLI, altezza civico 4, restringimento per lavori di riparazione rete idrica dal 10 al 13 marzo;
- piazza MAZZINI, restringimento per lavori di riparazione rete idrica il 12 marzo;
- via CONTE ATTILIO, restringimento per lavori di rinnovo allaccio rete gas il 13 marzo;
- piazzale MERIDIANE, restringimento per lavori di rifacimento pavimentazione dal 10 al 14 marzo;
- via NAVA, via GIUSEPPE PARINI civico 26, via DEL SOLE, via BELVEDERE civico 19, via DON GIUSEPPE POZZI angolo via Ticozzi, piazza MANZONI civico 19, localizzati restringimenti per lavori di riparazione rete gas dal 10 al 14 marzo;
- via ADDA, via SAN NICOLÒ, via PAOLO VI civici 25-33; via RIMEMBRANZE; via AI POGGI civico 51, via BUOZZI BRUNO civico 37 (centro sportivo Bione), via PARINI civico 35, via MONTANARA civici 4-10, piazza CAVALLOTTI, restringimenti per lavori di potatura e manutenzione del verde dal 10 al 15 marzo.
Si segnalano, inoltre, le modifiche alla viabilità, i divieti e le limitazioni per la giornata del Carnevalone in programma per sabato 8 marzo: tutti i dettagli a questo link.
Inoltre, si segnala che domenica 9 marzo dalle 7 alle 9.30, a causa della manifestazione ciclistica amatoriale Randolario 2025, sono istituiti divieto di transito e divieto di sosta con rimozione forzata in via Zelioli, nel tratto compreso tra il civico 13 (oratorio) e via Olivieri, a questo collegamento l'ordinanza completa.
Si segnala, infine, che domenica 9 marzo alle 13.30 si terrà l'incontro calcistico Lecco - Feralpisalò presso lo stadio Rigamonti-Ceppi di Lecco, in occasione del quale le vie adiacenti saranno interessate da alcune modifiche al transito veicolare e alle soste. In particolare, verrà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata dei veicoli, a eccezione di quelli espressamente autorizzati, su tutti gli stalli di sosta di via Pascoli, via U. Merlini, via Cantarelli, via XI Febbraio (da corso Matteotti a via U. Merlini) e via Mattei dalle 9.30 alle 17.30. |
|
---|
Informativa privacy articolo 13 del Regolamento (UE) 679/2016 | Vi informiamo che ricevete questa comunicazione dal Comune di Lecco, in qualità di titolare del trattamento. Il trattamento dei dati personali correlato allo svolgimento di questa attività e, in particolare, dell’invio della presente comunicazione, è eseguito dall’Ufficio comunicazione del Comune. I vostri dati sono in nostro possesso in quanto iscritti al relativo servizio di newsletter.
Il servizio di invio newsletter è effettuato tramite la società eDisplay srl, il quale agisce in qualità di Responsabile del Trattamento. Potete esercitare i diritti previsti dagli articoli 15-22 del Regolamento (UE) 679/2016 (GDPR) e, in particolare, opporvi in qualsiasi momento alla ricezione di comunicazioni e aggiornamenti periodici, ai sensi dell’articolo 21 del GDPR e chiedere la cancellazione del vostro indirizzo e-mail dalla banca dati dei contatti ai quali il Comune di Lecco offre i propri servizi di informazione e newsletter, inviando la richiesta all’indirizzo di posta elettronica protezione.dati@comune.lecco.it o cliccando sul pulsante di disiscrizione in calce alla presente e-mail. Per ulteriori informazioni sul trattamento dei vostri dati personali, potete consultare la privacy policy presente sul sito web istituzionale del Comune, cliccando qui. |
|
---|
| www.contenuti-comune-lecco.it
|
|
---|
|
|