Non sei connesso. La newsletter potrebbe includere alcune informazioni utente, quindi potrebbero non essere visualizzate correttamente.

Newsletter del Sindaco di Lecco del 14 marzo 2025

Newsletter del Sindaco di Lecco del 14 marzo 2025

Leggi la newsletter online - Non rispondere a questa mail

 

Venerdì, 14 Marzo 2025  

Newsl‍etter del Sindaco di Lecco

14 marzo 2025 - Numero 193


Cari lecchesi,

il centro “Il Giglio” di Pescarenico compie 10 anni! È una doppia festa: per la vicinanza ai nostri anziani che ora lo frequentano e per celebrare un esempio positivo di lotta alla ‘ndrangheta.


Il 21 marzo del 2015 gli spazi della vecchia Pizzeria Giglio riaprivano dopo due decenni di abbandono, grazie a un lavoro corale tra Istituzioni, associazioni ed enti, restituendo alla collettività un spazio che per tanto tempo era stato al centro della rete della ‘ndrangheta sul nostro territorio.


Perché quest’anniversario è così importante? Perché in questi primi 10 anni di vita Il Giglio ha saputo dare un impulso al rione di Pescarenico e portare una svolta nella vita di tanti “over 60” della città, favorendo l’invecchiamento attivo, la socializzazione e creando occasioni di ogni genere: dalle gite agli incontri culturali, passando per i corsi di lingua straniera e informatica con gli studenti delle superiori, lo yoga e la ginnastica dolce, gli incontri generazionali con i bimbi della scuola materna.


Ma, soprattutto, Il Giglio è stato presidio prezioso della legalità, promuovendone i valori e conducendo attività di approfondimento sul fenomeno mafioso con testimonianze e incontri. Per questi motivi, da questa settimana e fino a fine mese, sono promosse una serie di iniziative con ospiti di alto profilo: il momento principale sarà venerdì 21 marzo con il ricordo delle vittime innocenti delle mafie in Piazza Fra’ Cristoforo e la successiva cerimonia istituzionale nel bene confiscato per celebrarne l’anniversario e rinnovare l’impegno corale contro la criminalità organizzata.


Il programma completo lo trovate sul sito del comune: un grazie, fin da ora, a chi rende ogni giorno Il Giglio un luogo bello, vivo e capace di fare tanto bene alla nostra comunità!

 

A presto,
Mauro

  

vermi e ligabue: le grandi mostre 2025

 

Presentate le nuove attività del Simul e le Grandi mostre 2025.


Presenti al momento a Palazzo delle Paure l'Assessora alla Cultura Simona Piazza, la dirigente dell’area Cultura Giuseppina Di Gangi, il managing director di ViDi Cultural Fabio Sanvito, la curatrice delle esposizione per ViDi Cultural Simona Bartolena e la conservatrice onoraria del Simul Barbara Cattaneo.


Il programma delle Grandi mostre 2025 sarà inaugurato con la personale di Arturo Vermi (1928-1988): l’esposizione, dal 15 marzo all’8 giugno, curata da Simona Bartolena, raccoglierà più di 60 opere dell’autore bergamasco, ma che ha vissuto molti anni nella Brianza lecchese. Maggiori dettagli a questo link.


L’estate lecchese del 2025 sarà, invece, illuminata dai colori e dalle figure visionarie di Antonio Ligabue. La rassegna, dal 14 giugno al 26 ottobre, curata sempre da Simona Bartolena, proporrà una riflessione sulla vicenda umana ed artistica di Ligabue, aprendo il racconto ad altri outsider dell’arte del Novecento italiano, quali Filippo de Pisis, Rino Ferrari, Edoardo Fraquelli, Pietro Ghizzardi, Gino Sandri, Carlo Zinelli.

il giglio di pescarenico compie 10 anni

 

Il Giglio compie 10 anni: un traguardo importante per l'immobile confiscato alla criminalità organizzata nei primi anni 90 e restituito alla collettività il 21 marzo 2015.


Si inizia mercoledì 19 marzo, alle 18.30 presso il Convento di piazza Fra' Cristoforo, con l'incontro con il poeta e paesologo Franco Arminio. Le celebrazioni ufficiali del decimo anniversario si terranno venerdì 21 marzo, alle 11 in piazza Fra' Cristoforo, con la lettura di alcuni nomi di vittime innocenti di mafia da parte di studenti delle scuole superiori della città: a seguire, ci si sposterà all'interno dell'ex bene confiscato per un momento di memoria e riflessione alla presenza dei rappresentanti delle realtà e delle Istituzioni che hanno contribuito alla nascita de Il Giglio.


Mercoledì 26 marzo, alle 16 al Giglio, il luogotenente Paolo Chiandotto approfondirà il ruolo delle istituzioni nella promozione della legalità, mentre sabato 29 marzo le celebrazioni si concluderanno con il tradizionale appuntamento di "Pescarenico in fiore". A questo link il commento dell'Assessore al Welfare Emanuele Manzoni.

riapre la funivia dei piani d'erna

 

Da sabato 15 marzo il servizio di trasporto pubblico a fune che da Malnago conduce ai Piani d'Erna riprenderà la sua regolare attività: sono infatti terminati gli interventi di sostituzione delle funi portanti dell'impianto partiti lo scorso 11 febbraio.


Un'operazione tecnicamente complessa che ha comportato la posa di 1900 metri di nuove funi del diametro di 46 mm (pari a 20.000 kg di bobine) che serviranno anche agli scorrimenti futuri, eseguiti periodicamente ogni 5 anni.

LAVORI E INTERVENTI IN CITTÀ DI QUESTA SETTIMANA

 

Nuova settimana di interventi e lavori in città!

 

Lato Cantonieri di Comunità, si è conclusa la rigenerazione di alcune panchine per la scuola materna Santo Stefano e la riverniciatura di alcuni ambienti al Centro civico Pertini di Germanedo mentre con i Cantonieri di Artimedia continua la cura delle fioriere in viale Turati e via Raffaello Sanzio.

 

Lato interventi comunali, sono terminati nei tempi previsti dal cronoprogramma gli interventi di manutenzione straordinaria all’impianto di filtraggio della vasca natatoria da 25m del centro sportivo comunale Al Bione. A partire da domenica mattina 16 marzo la piscina ritornerà fruibile per il nuoto libero e da lunedì 17 marzo ripartiranno tutte le attività didattiche per iscritti, scuole e associazioni sportive.

 

Lato teleriscaldamento, il cantiere e la chiusura viabilistica su corso Martiri della Liberazione sono rinviati, causa maltempo, a lunedì 17 marzo.

incontro informativo sulle nuove dipendenze

 

Mercoledì 19 marzo alle 20.30 il servizio Informagiovani del Comune di Lecco, in collaborazione con l’associazione culturale Radice, organizza un incontro gratuito per approfondire il tema delle nuove dipendenze presso la sala civica Maria Calvetti del centro civico Sandro Pertini di Germanedo.


L’incontro sarà condotto da Federico Luigi Motta, medico consulente del Dipartimento di salute mentale e dipendenze dell’Asst Lecco, e i referenti del servizio psicologico #QuindiciVentiquattro. La partecipazione è gratuita con iscrizione a questo link.

 

A questo collegamento il commento dell'Assessore ai Giovani Alessandra Durante.

Due nuovi parcheggi pubblici a Germanedo e Bonacina

 

Completati gli interventi di trasformazione previsti dalle convenzioni urbanistiche Lidl e Piloni, che prevedevano la realizzazione di nuovi posti auto asserviti a uso pubblico nei rioni di Germanedo e Bonacina, due nuovi parcheggi saranno aperti al pubblico.


Si tratta del parcheggio pubblico interrato e delle relative pertinenze disposto su due livelli della superficie complessiva di oltre 5.700 mq (90 posti auto pubblici) sito in via Belfiore, nel complesso che ospita il market Lidl, e del parcheggio interrato coperto di circa 300 mq (13 stalli) sito in via Sant'Egidio. I dettagli a questo link.

il sindaco risponde: si parla di OPPORTUNITà PER I GIOVANI

 

Nuova puntata de "Il Sindaco risponde", trasmissione televisiva in onda su UnicaTV (canale 75) il mercoledì sera che vede il Sindaco di Lecco Mauro Gattinoni rispondere in un filo diretto con la cittadinanza su temi di attualità.


Nella prossima puntata, in onda mercoledì 19 marzo, ore 19.30, il tema trattato sarà quello di opportunità per i giovani: le domande potranno essere poste dal canale Facebook de La Provincia Unica TV o via WhatsApp al numero 366 630 0351; è anche possibile, già da oggi, scrivere a sindacorisponde@laprovinciaunicatv.it

informazioni utili dagli uffici comunali

IN VENDITA IL LAVATOIO DI VIA LAMARMORA

Pubblicato l'avviso di asta pubblica per la vendita del lavatoio sito in via Lamarmora - località Acquate. La vendita avverrà "a corpo" con una base d’asta di €19.584,00: le offerte dovranno essere presentate entro le ore 12.00 del giorno 03.04.2025.

‍ALTRE NOTIZIE DAI SERVIZI COMUNALI

Informagiovani apre un canale podcast

 

Informagiovani lancia un canale podcast, un nuovo spazio digitale per i giovani.


Un canale diverso per raccontare storie, esperienze e opportunità, dando voce ai ragazzi e ragazze che approfondiranno argomenti di interesse giovanile in un formato accessibile ovunque. Il primo lancio è stato con l’intervista ad Alice Marcelli, campionessa mondiale under 16 di Speed Arrampicata; ad aprile arriva, invece, “Expat”, una serie dedicata ai giovani che hanno vissuto esperienze all’estero.

‍ALTRE NOTIZIE DAl territorio

Gli eventi del fine settimana in città

 

Domenica 16 marzo torna la ErreRun, la manifestazione podistica a passo libero organizzata alla memoria di Renato Ambrosini. Il percorso è di 12,5 km e si snoda tra Lecco e Olginate: il ricavato verrà devoluto a progetti di solidarietà.


Doppio appuntamento con lo sport nel weekend del 15 e 16 marzo: l'ASD Tennis Tavolo Valmadrera, in collaborazione con il Comitato Regionale FITET, organizza il 2° Torneo di tennis tavolo open presso il palazzetto IMA; al Palataurus si terrà, invece, il 10° Trofeo Meravigliatevi, evento internazionale di arti marziali che vedrà anche il 3° campionato Parawushu per diversamente abili e il 1° Trofeo Città di Lecco.


L’associazione Let'sPOLIt organizza "Videostorie di sport raccontate dal giornalista Nando Sanvito", un evento che celebra il valore educativo dello sport. Il primo dei due appuntamenti dal titolo "Quando il limite si fa risorsa" è in programma per lunedì 17 marzo, ore 18, presso l’Aula Magna del Polo territoriale del Politecnico di Milano.

LE MODIFICHE ALLA VIABILITÀ DELLA PROSSIMA SETTIMANA

 

Ecco il capitolo molto tecnico ma altrettanto utile a un'informazione più capillare rispetto alle modifiche alla viabilità in programma per la prossima settimana a Lecco:

  • via VOLONE, tratto compreso tra l’intersezione con via dello Zucco e il civico 24 di via volone, divieto di transito per un intervento sulla rete idrica dalle 8.30 alle 17.30 il 17 marzo;
  • via NAVA, via GIUSEPPE PARINI civico 26, via DEL SOLE, via BELVEDERE civico 19, via DON GIUSEPPE POZZI angolo via Ticozzi, piazza MANZONI civico 19 restringimenti per lavori di riparazione rete gas dal 17 al 23 marzo;
  • via CASTAGNERA, incrocio con via Balicco, restringimento per lavori di rinnovo allaccio rete gas il 17 marzo;
  • via AIROLDI E MUZZI, civico 6, restringimento per lavori di riparazione guasto fibra ottica dal 18 al 21 marzo;
  • via ALLA CHIESA, restringimento per lavori di riparazione rete idrica il 17 marzo;
  • via CORTI, restringimento per lavori di  rinnovo rete gas dal 17 marzo al 30 aprile;
  • via VALSECCHI interno via Don Luigi Monza, restringimento per lavori di riparazione rete idrica il 18 marzo;
  • via ALLO ZUCCO e via DON PIATTI, restringimenti per lavori di rimessa in quota chiusini il 21 marzo;
  • via FUMAGALLI, tratto compreso tra i civici 6/b e 5, divieto di transito per veicoli aventi larghezza superiore a m 1,70 per un’occupazione di suolo pubblico dal 19 marzo al 18 aprile.

Si ricorda che domenica 16 marzo, a partire dalle 9.30, si terrà la terza edizione della ErreRun: per consentire lo svolgimento in sicurezza della manifestazione sono previste alcune modifiche alla viabilità, che prevedono il divieto di sosta con rimozione forzata in piazza Era dalle 6 alle 14, il divieto di transito veicolare in piazza Era dalle 8 alle 9 e dalle 9 alle 10, per il tempo strettamente necessario al passaggio dei partecipanti, lungo tutto il percorso. Inoltre, è prevista l'istituzione del doppio senso di circolazione dalle 8 alle 10 per i residenti di via Maggiore.

 

Si segnalano, inoltre, le modifiche previste per il St. Patrick's Day di lunedì 17 marzo: divieto di transito dalle 19 alle 23 in via Nava, tratto compreso tra piazza Cermenati e via Parini, e in via Parini, tratto compreso tra il civico 9 e via Nava, eccetto i parcheggi a pagamento; doppio senso di marcia per i residenti dalle 19 alle 23 in via Nava, nel tratto compreso tra via Sirtori e via Parini, per consentire l’accesso alle proprie abitazioni e rimesse; divieto di sosta con rimozione forzata dalle 6 alle 24 nell’area di parcheggio riservata ai residenti di via Nava fronte civico 9.


Si segnala, infine, che lunedì 17 marzo alla 20.30 si terrà l'incontro calcistico Lecco – Vicenza presso lo stadio Rigamonti-Ceppi di Lecco, in occasione del quale le vie adiacenti saranno interessate da alcune modifiche al transito veicolare e alle soste. In particolare, verrà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata dei veicoli, a eccezione di quelli espressamente autorizzati, su tutti gli stalli di sosta di via Pascoli, via Ugo Merlini, via Cantarelli, via XI Febbraio (da corso Matteotti a via Ugo Merlini) e via Mattei dalle 16.30 alle 00.00.

Informativa privacy articolo 13 del Regolamento (UE) 679/2016

Vi informiamo che ricevete questa comunicazione dal Comune di Lecco, in qualità di titolare del trattamento. Il trattamento dei dati personali correlato allo svolgimento di questa attività e, in particolare, dell’invio della presente comunicazione, è eseguito dall’Ufficio comunicazione del Comune. I vostri dati sono in nostro possesso in quanto iscritti al relativo servizio di newsletter.

 

Il servizio di invio newsletter è effettuato tramite la società eDisplay srl, il quale agisce in qualità di Responsabile del Trattamento. Potete esercitare i diritti previsti dagli articoli 15-22 del Regolamento (UE) 679/2016 (GDPR) e, in particolare, opporvi in qualsiasi momento alla ricezione di comunicazioni e aggiornamenti periodici, ai sensi dell’articolo 21 del GDPR e chiedere la cancellazione del vostro indirizzo e-mail dalla banca dati dei contatti ai quali il Comune di Lecco offre i propri servizi di informazione e newsletter, inviando la richiesta all’indirizzo di posta elettronica protezione.dati@comune.lecco.it o cliccando sul pulsante di disiscrizione in calce alla presente e-mail. Per ulteriori informazioni sul trattamento dei vostri dati personali, potete consultare la privacy policy presente sul sito web istituzionale del Comunecliccando qui.

 

www.contenuti-comune-lecco.it

DMC Firewall is developed by Dean Marshall Consultancy Ltd