Non sei connesso. La newsletter potrebbe includere alcune informazioni utente, quindi potrebbero non essere visualizzate correttamente.

Newsletter del Sindaco di Lecco del 4 aprile 2025

Newsletter del Sindaco di Lecco del 4 aprile 2025

Leggi la newsletter online - Non rispondere a questa mail

 

Venerdì, 11 Aprile 2025  

Newsl‍etter del Sindaco di Lecco

4 aprile 2025 - Numero 196


Cari lecchesi,

ecco un aggiornamento sul tema rotonde.

 

Quelle di via Marco d’Oggiono/via Digione e di piazza Manzoni sono di fatto concluse (meteo permettendo arriveranno anche le fioriture interne) e, soprattutto, sono perfettamente funzionanti, in quanto stanno dimostrando di "lavorare" bene smistando e indirizzando i flussi di traffico.


Situazione diversa, invece, per quella nei pressi del Teatro (tra viale Costituzione e via Leonardo da Vinci): nel corso dei mesi di sperimentazione, questa rotonda si è dimostrata troppo piccola per poter reggere il volume di traffico in entrata e in uscita dalla città, rischiando di "incastrare" i flussi di traffico soprattutto a causa di bus e mezzi pesanti, anziché agevolarli. Per questo nei giorni scorsi abbiamo dato l’incarico a una società specializzata (Piacentini Ingegneri srl di Bologna) di progettare un intervento definitivo che preveda di fatto di allargarne il raggio, definire le corsie di avvicinamento e attraversamenti pedonali, rendendo più funzionale e sicuro il transito.


Allo stesso tempo abbiamo chiesto di progettare un'ipotesi di riqualificazione di viale Costituzione e via Leonardo da Vinci, anche in ottica di agevolare l'uscita dal ponte Kennedy in direzione Milano.


Ecco altri passi concreti per una viabilità più funzionale e sostenibile.

 

A presto,
Mauro

  

Il Comune di Lecco diventa "Punto digitale facile"

 

Il Comune di Lecco diventa "Punto digitale facile", offrendo ai cittadini la possibilità di ricevere assistenza e formazione gratuita per l'utilizzo dei servizi della pubblica amministrazione fino alla fine di dicembre 2025.

 

Quattro i punti di accesso disponibili, di cui due in municipio e due nei rioni.


Dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 11 (e dalle 11 alle 14 su appuntamento) è possibile accedere al servizio presso lo sportello 2 di palazzo Bovara; il giovedì dalle 9 alle 13 (e dalle 14 alle 16 su appuntamento), sempre a palazzo Bovara, è possibile beneficiare della presenza di una mediatrice culturale di lingua araba e francese. Il venerdì dalle 14 alle 16, su appuntamento, il servizio è erogato presso Il Giglio di Pescarenico mentre dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, su appuntamento, il servizio è offerto presso il centro civico Sandro Pertini di Germanedo.


Tutti i dettagli, le modalità di prenotazione e il commento dell'Assessore alla Comunicazione Alessandra Durante a questo link.

CERS Lecco ETS, invito all’adesione per PA, enti e imprese

La CERS - Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale di Lecco ETS, di cui il Comune di Lecco è socio fondatore, segnala ai comuni e alle imprese di tutto il territorio lecchese la possibilità di aderire al suo statuto e di diventare soci della Comunità stessa. Possono aderire gratuitamente le Pubbliche Amministrazioni, gli enti e le imprese del territorio, come consumatori o come produttori.

 

In questa fase iniziale non è, invece, previsto l’ingresso da parte delle persone fisiche, né come produttori né come consumatori di energia.


In questo momento aderire a CERS Lecco è particolarmente interessante per Pubbliche Amministrazioni, enti e imprese che si trovano in comuni con meno di 5.000 abitanti che decidono di installare un nuovo impianto fotovoltaico o potenziare un impianto esistente, essendo disponibile un contributo PNRR a fondo perduto pari al 40% dell’investimento. Maggiori informazioni a questo link.

200 ragazzi per "io tifo positivo" al bione

 

Una giornata fantastica al Centro Sportivo comunale "Al Bione" domenica 30 marzo per le scuole di Lecco aderenti al progetto "IO Tipo Positivo" di Stoppani, Nava e Pietro Scola. Circa 200 ragazzi sono scesi in campo con gli striscioni, in una bellissima sfilata, a sostegno della Picco Lecco e hanno colorato il palazzetto del Bione con messaggi positivi di incoraggiamento per le atlete biancorosse.


"IO Tifo Positivo" è un progetto di diffusione di una cultura positiva del tifo e dello sport promosso da Comunità Nuova: finanziato dal Comune di Lecco e guidato dall'Assessore all'Educazione e allo Sport Emanuele Torri, ogni anno coinvolge centinaia di alunni della città. Un ringraziamento alla Picco Lecco per la collaborazione, confermando l’attenzione agli aspetti educativi che lo sport trasmette.

LAVORI E INTERVENTI IN CITTÀ DI QUESTA SETTIMANA

 

Nuova settimana di interventi e lavori in città!

 

Lato Cantonieri di Comunità, si sono conclusi: il riordino del verde della via pedonale su Corso Filiberto a Maggianico, via alla Rovinata, via Carale, sulle scale di collegamento con via Montessori a Germanedo, via per Erna fino al santuario di Acquate, sul collegamento pedonale dallo svincolo ANAS e via Tonio e Gervaso; la stesura dell'impregnate protettivo nel parco Nicholas Green di via Pizzi. Con i Cantonieri di Artimedia continua il riordino del verde a Bonacina vicino alla chiesa di S. Egidio e il diserbo nella zona di Maggianico tra via Verdi e via Pergolesi.

 

Lato interventi comunali, in via Oratorio, a Germanedo, si è intervenuti con la resa dell'area semicircolare presente in porfido mentre è in corso di riqualificazione il piazzale del centro commerciale Meridiana con asfalto stampato.

 

Lato teleriscaldamento, conclusi gli interventi su corso Martiri della Liberazione, il cantiere si è spostato su via Amendola verso via dell’Isola mentre, terminati i lavori nell'area pedonale di piazza Garibaldi, il cantiere interessa ora l’adiacente via Nazario Sauro. Fino al 17 aprile, infine, maestranze all’opera in via Parini con istituzione di senso unico di marcia nel tratto fra via Grassi e via Ongania in direzione discendente.

aperto il parcheggio di via belfiore

 

È stato aperto al pubblico il parcheggio interrato di 90 posti auto sito in via Belfiore. Il parcheggio è accessibile tutti i giorni della settimana, 24 ore su 24, alla tariffa di 0,50 euro/ora (10 euro/giorno) con la possibilità di sottoscrivere un abbonamento.

 

Maggiori informazioni sul sito di Linee Lecco a questo collegamento.

700 visitatori per "afghana" in torre viscontea

 

Terminata domenica 30 marzo la mostra "Afghana - Reportage dal Centro di maternità di Emergency nella valle del Panjshir", organizzata dal Comune di Lecco con il SiMUL e allestita da Emergency - Gruppo Lecco e Merate in Torre Viscontea.


Circa 700 i visitatori mentre 1200 sono stati gli euro raccolti (da offerta libera) che andranno a sostenere i progetti di aiuto di Emergency alle vittime della guerra e della povertà. Le prossime iniziative del gruppo locale dei volontari di Emergency a Lecco sono: “Le 100Cene" (10 aprile, ore 19.30, taverna Ai Poggi) e “Le Colombe di Pace”, che potranno essere acquistate il 12 e 13 aprile in piazza XX Settembre.

il sindaco risponde: si parla di protezione civile

 

Nuova puntata de "Il Sindaco risponde", trasmissione televisiva in onda su UnicaTV (canale 75) il mercoledì sera che vede il Sindaco di Lecco Mauro Gattinoni rispondere in un filo diretto con la cittadinanza su temi di attualità.


Nella prossima puntata, in onda mercoledì 9 aprile, ore 19.30, il tema trattato sarà quello della prevenzione del dissesto idrogeologico e del ruolo della Protezione Civile nella tutela del territorio: le domande potranno essere poste dal canale Facebook de La Provincia Unica TV o via WhatsApp al numero 366 630 0351; è anche possibile, già da oggi, scrivere a sindacorisponde@laprovinciaunicatv.it

informazioni utili dagli uffici comunali

CONCESSIONE STRUTTURE COMUNALI PER ATTIVITÁ ESTIVE
Pubblicato l'avviso per la concessione in uso temporaneo di strutture comunali da destinarsi all'organizzazione di attività estive rivolte alla fascia d'età 3-14 anni per l'anno 2025. L'avviso, consultabile a questo link, è rivolto alle Società sportive dilettantistiche (SSD) e alle Associazioni sportive dilettantistiche (ASD).

‍ALTRE NOTIZIE DAI SERVIZI COMUNALI

Aprile al museo con il SiMUL

 

Tanti appuntamenti con i musei lecchesi per aprile!


Lato eventi venerdì 11 aprile, alle 18 in Torre Viscontea, sarà inaugurata la mostra "La Storia dell’alpinismo lecchese e i Piani Resinelli nelle fotografie di Pino Comi" (a cura del CAI Sezione di Lecco) mentre mercoledì 30 aprile, alle 16.30 a Palazzo delle Paure, si terrà la presentazione e la proiezione del documentario "Vite di fabbrica" (a cura di Angelo Battista, regia di Federico Videtta), prodotto da SPI CGIL Lecco.


Lato laboratori due appuntamenti: quello per bambini dai 5 ai 10 anni "Essere Artisti" (sabato 12 aprile, Biblioteca civica) e quello per bambini dai 5 agli 8 anni "Disegniamo L’Arte  - La Stanza delle meraviglie" (domenica 13 aprile, Palazzo delle Paure).


Infine, lato mostre, proseguono a Palazzo delle Paure "Arturo Vermi. Diario della felicità" (fino all'8 giugno) e "Lo Spazio ri-composto" (fino al 29 giugno) e in Biblioteca civica "Essere Artisti" (fino al 3 maggio).

 

In biblioteca "Nel vento dei desideri"

 

In programma in Biblioteca civica U. Pozzoli giovedì 10 aprile alle 18 la presentazione del libro "Nel vento dei desideri" di Francesca Stucchi, che racconta la storia del canoista paralimpico Kwadzo Klokpah.


Il romanzo rivela come lo sport possa diventare non solo una passione, ma anche un mezzo di espressione personale, riscatto e inclusione sociale. A questo link il commento dell'Assessore alla cultura Simona Piazza.

 

500 persone per "Pescarenico in fiore"

 

Il mese dedicato al decimo anniversario de Il Giglio si è concluso sabato 29 marzo con una grande festa comunitaria in Piazza Era, quella di "Pescarenico in fiore", che ha visto la partecipazione di circa 500 persone tra bambini, genitori, anziani, cittadini e passanti. Un vero lavoro di rete che ha unito forze, competenze e passioni di tante realtà del territorio e di tanti volontari: un ringraziamento a Il Giglio e a tutti loro!

‍ALTRE NOTIZIE DAl territorio

Sabato 5 aprile apre il PasquaPark Lecco

 

Il tradizionale PasquaPark di Lecco torna anche quest’anno: l’inaugurazione ufficiale si terrà sabato 5 aprile, alle ore 15, presso la nuova location dell'ex campo 5 dell’impianto sportivo del centro sportivo comunale "Al Bione" (viale don Ticozzi).


Il PasquaPark di Lecco è aperto fino al 27 aprile con i seguenti orari: nei feriali dalle ore 15 alle ore 19 e dalle ore 20 a mezzanotte; nei festivi tutte le attrazioni del luna park sono aperte con orario continuato dalle ore 10.30 all’una (salvo maltempo).

LE MODIFICHE ALLA VIABILITÀ DELLA PROSSIMA SETTIMANA

 

Ecco il capitolo molto tecnico ma altrettanto utile a un'informazione più capillare rispetto alle modifiche alla viabilità in programma per la prossima settimana a Lecco:

  • via DON SERAFINO MORAZZONE, tratti compresi tra via Laini e il civico 179 e tra via Laini e il civico 110, per intervento sulla rete idrica, senso unico alternato regolamentato mediante impianto semaforico e limite massimo di velocità 30 km/h sul tratto interessato dai lavori dalle 8 alle 18 dal 7 aprile al 18 aprile;
  • località PRATO RUBINO, altezza civico 3, per intervento sulla rete idrica, divieto di transito dalle 8 alle 17 del 9 aprile;
  • via CONTE ATTILIO, altezza civico 1, per occupazione suolo pubblico , divieto di transito dalle 8 alle 18 dei giorni 8 e 9 aprile;
  • ponte KENNEDY, interdizione del marciapiede (destro uscendo da Lecco) per lavori di scavi di saggio finalizzati alla realizzazione della rete del teleriscaldamento dal 7 all’11 aprile;
  • viale DANTE, parziale restringimento con interdizione del marciapiede per riparazione guasto telefonico dall’8 al 10 aprile.

Informativa privacy articolo 13 del Regolamento (UE) 679/2016

Vi informiamo che ricevete questa comunicazione dal Comune di Lecco, in qualità di titolare del trattamento. Il trattamento dei dati personali correlato allo svolgimento di questa attività e, in particolare, dell’invio della presente comunicazione, è eseguito dall’Ufficio comunicazione del Comune. I vostri dati sono in nostro possesso in quanto iscritti al relativo servizio di newsletter.

 

Il servizio di invio newsletter è effettuato tramite la società eDisplay srl, il quale agisce in qualità di Responsabile del Trattamento. Potete esercitare i diritti previsti dagli articoli 15-22 del Regolamento (UE) 679/2016 (GDPR) e, in particolare, opporvi in qualsiasi momento alla ricezione di comunicazioni e aggiornamenti periodici, ai sensi dell’articolo 21 del GDPR e chiedere la cancellazione del vostro indirizzo e-mail dalla banca dati dei contatti ai quali il Comune di Lecco offre i propri servizi di informazione e newsletter, inviando la richiesta all’indirizzo di posta elettronica protezione.dati@comune.lecco.it o cliccando sul pulsante di disiscrizione in calce alla presente e-mail. Per ulteriori informazioni sul trattamento dei vostri dati personali, potete consultare la privacy policy presente sul sito web istituzionale del Comunecliccando qui.

 

www.contenuti-comune-lecco.it

Our website is protected by DMC Firewall!