Non sei connesso. La newsletter potrebbe includere alcune informazioni utente, quindi potrebbero non essere visualizzate correttamente.

Newsletter del Sindaco di Lecco del 25 aprile 2025

Newsletter del Sindaco di Lecco del 25 aprile 2025

Leggi la newsletter online - Non rispondere a questa mail

 

Mercoledì, 30 Aprile 2025  

Newsl‍etter del Sindaco di Lecco

25 aprile 2025 - Numero 199


Cari lecchesi,

“Spesso la gente pensa che la democrazia si riduca a delegare col voto, dimenticando il principio della partecipazione, essenziale perché una città possa essere bene amministrata. Si pretende che i sindaci abbiano la soluzione a tutti i problemi! Ma questi – lo sappiamo – non si risolvono solo ricorrendo alle risorse finanziarie. Quanto è importante poter contare sulla presenza di reti solidali, che mettano a disposizione competenze per affrontarle!”.


Queste parole sono di Papa Francesco, pronunciate nel febbraio 2022 nel corso dell’udienza coi Sindaci d’Italia cui ho avuto l’onore di partecipare. Oggi risuonano ancora più vere e per certi versi profetiche, nel giorno in cui le curve bizzarre della storia incrociano l’80° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazi-fascismo con la scomparsa di Francesco, emblema di fede e di dialogo, che ha saputo parlare al cuore di tutti, ricordandoci ogni giorno il valore della fraternità, della pace e della giustizia sociale.


Oggi il suo richiamo alla responsabilità collettiva, al rispetto della dignità umana e, soprattutto, alla pace risuona con ancora più forza, e sono temi che ho voluto affrontare nel mio discorso, questa mattina, in piazza Cermenati.


Il 25 Aprile è la cifra della nostra libertà riconquistata, del coraggio di uomini e donne che si sono opposti all’oppressione e al buio della guerra. È il giorno in cui ricordiamo che la democrazia è un patrimonio da difendere ogni giorno attraverso la partecipazione e la memoria. E che, come ci ha ricordato anche Papa Francesco, ha davvero bisogno della partecipazione di tutti per rafforzarsi e costruire una società più equa.


In questo giorno così singolare, rinnoviamo il coraggio di costruire strade nuove per una città e un mondo più giusto, solidale e umano. Ecco il nostro impegno.

 

A presto,
Mauro

  

25 aprile: le celebrazioni per gli 80 anni della liberazione

 

Quest'oggi la Città di Lecco, Medaglia d'Argento al valor militare per la Resistenza, ha celebrato con una grande manifestazione gli 80 anni dalla Liberazione dell'Italia dal nazifascismo. Al corteo hanno preso parte, in particolare, tre realtà che furono protagoniste della Resistenza: gli Alpini, il Cai Lecco e i gruppi Scout. 


La cerimonia in piazza Cermenati ha visto la presenza del Sindaco di Lecco Mauro Gattinoni, del Prefetto di Lecco Sergio Pomponio, del Vicepresidente della Provincia di Lecco Mattia Micheli e del Presidente dell'ANPI Provinciale di Lecco Enrico Avagnina. Un ringraziamento al Coro Alpino Lecchese e al Corpo Musicale "Alessandro Manzoni - Città di Lecco" per l'accompagnamento musicale.


A questo link è possibile leggere l'intervento del Sindaco di Lecco Mauro Gattinoni e a questo scoprire le altre iniziative in programma. A questo proposito s'informa che Il ballo della Liberazione, previsto per sabato 26 aprile, è rinviato a data da destinarsi.

GLI APPUNTAMENTI DEL 1° maggio, FESTA DEI LAVORATORI

 

Giovedì 1° maggio, in occasione delle celebrazioni per la Festa dei Lavoratori, il Comune di Lecco e l’ANMIL - Associazione Nazionale Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro di Lecco organizzano un momento commemorativo dedicato alle vittime del lavoro, in collaborazione con le organizzazioni sindacali confederali. Il ritrovo è alle ore 11 nel piazzale del Centro Meridiana antistante il Monumento ai Caduti sul Lavoro di largo Caleotto: per il Comune di Lecco interverrà la Vicesindaco Simona Piazza.


Nel pomeriggio, dalle ore 14.30, in piazza Cermenati si terrà il tradizionale concerto del 1° maggio promosso da CGIL Lecco, CISL Monza Brianza Lecco, UIL del Lario. Alle esibizioni dei gruppi, si alterneranno gli interventi politici e sindacali: per il Comune di Lecco sarà presente il Sindaco di Lecco Mauro Gattinoni.

renzo: l'assistente virtuale del Comune di Lecco

 

Il Comune di Lecco presenta Renzo, il nuovo assistente virtuale basato sull'intelligenza artificiale a disposizione di tutti i cittadini per fornire informazioni relative ai servizi offerti dall’ente. Il progetto nasce dalla collaborazione con fabbricadigitale


Renzo è in grado di comprendere e rispondere nelle principali lingue europee e non europee; può essere interrogato sia in forma scritta, sia orale, e le sue risposte possono essere sia lette, sia ascoltate. Qualora non sia in grado di rispondere, Renzo inviterà il cittadino a contattare gli uffici competenti o a cercare altrove l'informazione.


A questo link i dettagli e i commenti dell'Assessore alla Comunicazione Alessandra Durante e della marketing manager di fabbricadigitale Laura Vitali.

LAVORI E INTERVENTI IN CITTÀ DI QUESTA SETTIMANA

 

Nuova settimana di interventi e lavori in città!

  

Lato Cantonieri di Comunità, si è intervenuti con il riordino del verde in via Valpozza, nell'aiuola di fronte alla Lidl e con la sistemazione di una fioriera vicino a piazza Sassi.

 

Lato interventi comunalisul lungolago prosegue la gettata della futura pista ciclabile. Nel parco sensoriale di via Sora, a San Giovanni, sono state messe a dimora nuove piante da frutto che consentiranno ai bambini di poter fare esperienza diretta conoscitiva delle piante e del loro ciclo vitale. A Villa Manzoni, concluse le operazioni di smantellamento e rimontaggio della copertura provvisoria, proseguono i lavori di riqualificazione; alla piattaforma delle Caviate sono, invece, iniziate le operazioni di palificazione dell’area, che ospiterà la "Lake Outdoor Experience".

 

Su questo ultimo tema, la Giunta comunale ha approvato le linee di indirizzo del bando per individuare i potenziali soggetti gestori di questo nuovo spazio. Chi si candiderà dovrà prevedere un mix di attività ludico sportive con accesso al lago e alla pista ciclabile e la possibilità di noleggiare attrezzature, attività educative e di sviluppo della socialità, di intrattenimento musicale e artistico. I dettagli e il commento dell'Assessore all'Attrattività territoriale Giovanni Cattaneo a questo link.

 

Abitare bene la comunità, priorità alle relazioni

 

Attivato "Abitare bene la comunità +", progetto approvato e finanziato da Regione Lombardia, che prevede di sviluppare e potenziare azioni e servizi rivolti alle persone che vivono negli alloggi pubblici. 


Nelle prossime settimane avranno inizio le prime attività con gli inquilini: l’attenzione sarà, in particolare, sulle situazioni di particolare fragilità, per poter attivare tempestivamente azioni di supporto; non mancheranno attività di animazione per coinvolgere i minori e le famiglie, con la collaborazione di associazioni e realtà del territorio. A questo link il commento dell'Assessore al Welfare Emanuele Manzoni.

referendum 8-9 giugno: modalità di voto estero e fuori sede, disponibilità alla funzione di scrutatore

 

In vista dei Referendum abrogativi dell'8 e 9 giugno prossimi, il Comune di Lecco ha predisposto una pagina con tutte le informazioni utili sul voto.


In particolare si evidenzia che: per quanto riguarda gli elettori residenti a Lecco temporaneamente all’estero, è necessario presentare richiesta di voto all'estero compilando il modulo predisposto e inviandolo a elettorale@comune.lecco.it entro il 7 maggio 2025; per quanto riguarda gli elettori fuori sede che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni, è necessario presentare richiesta compilando il modulo predisposto e inviandolo a elettorale@comune.lecco.it entro il 4 maggio 2025.


Infine s'informa che gli elettori del Comune di Lecco interessati a esercitare le funzioni di scrutatore ai seggi, possono comunicare la propria disponibilità entro il 31 maggio 2025 all’Ufficio Elettorale: tutti i dettagli sono disponibili a questo link.

"Vite di fabbrica" il 30 aprile a Palazzo delle Paure

 

In occasione del 1° Maggio, sarà presentato mercoledì 30 aprile alle 16.30 a Palazzo delle Paure il documentario "Vite di Fabbrica", realizzato dallo SPI della CGIL di Lecco, in collaborazione con il Comune di Lecco, con interviste di Angelo De Battista, approfondimenti di Vanni Galli e montaggio di Federico Videtta.


Terminata la presentazione, a seguire sarà possibile recarsi a palazzo Belgiojoso per l'inaugurazione del nuovo allestimento del totem audiovisivo nella Sala dell'Industria lecchese del Museo StoricoI dettagli e i commenti a questo link.

il sindaco risponde: si parla di servizi sociali

 

Nuova puntata de "Il Sindaco risponde", trasmissione televisiva in onda su UnicaTV (canale 75) il mercoledì sera che vede il Sindaco di Lecco Mauro Gattinoni rispondere in un filo diretto con la cittadinanza su temi di attualità.


Nella prossima puntata, in onda mercoledì 30 aprile, ore 19.30, il tema trattato sarà quello del ruolo dei servizi sociali: le domande potranno essere poste dal canale Facebook de La Provincia Unica TV o via WhatsApp al numero 366 630 0351; è anche possibile, già da oggi, scrivere a sindacorisponde@laprovinciaunicatv.it

informazioni utili dagli uffici comunali

AGGIUDICATO IL LAVATOIO DI VIA MONTE SABOTINO

Il lavatoio di proprietà comunale sito in via Monte Sabotino, località Rancio, che era stato posto in alienazione tramite procedura di asta pubblica, è stato aggiudicato ai Sig.ri Perossi Stefano e Perossi Andrea.

 

AGGIORNAMENTO ALBI DEI GIUDICI POPOLARI
Tutti i cittadini residenti a Lecco e in possesso dei requisiti previsti possono fare domanda per diventare Giudici Popolari della Corte d’Assise o della Corte d’Assise d’Appello: la domanda va presentata entro il 31 luglio 2025.

‍ALTRE NOTIZIE DAI SERVIZI COMUNALI

Big - Biblioteca in gioco, gli eventi con Informagiovani

 

La Biblioteca civica Uberto Pozzoli riapre le porte al gioco con una nuova edizione di Big – Biblioteca in gioco, la rassegna dedicata agli amanti di enigmi, giochi da tavolo e misteri da risolvere. Quattro gli appuntamenti in programma nel mese di maggio, che consentiranno a bambini, giovani e adulti di vivere la biblioteca in modo alternativo: i dettagli e le prenotazioni a questo link.


L'Informagiovani propone, invece, tre appuntamenti: la presentazione del bando estivo di Living Land lunedì 28 aprile, ore 15; il "Salone dello studente" un evento di orientamento pensato dai giovani per i giovani per mercoledì 30 aprile, dalle 14; "Prevenire è vivere", un incontro informativo sulla prevenzione ai tumori martedì 6 maggio, ore 15. Tutti gli incontri si terranno presso il Centro civico Pertini di Germanedo.

‍ALTRE NOTIZIE DAl territorio

Gli eventi in città nei prossimi giorni

 

Riparte da Lecco la stagione agonistica regionale di Mtb enduro: domenica 27 aprile inizia il Trofeo regionale Lombardia, con la prima prova federale del circuito, organizzata dalla Asd Sport Inside. Il paddock sarà allestito presso il piazzale della funivia per i Piani d'Erna, mentre saranno diversi i sentieri interessati dalle prove di gara, da Campo de' Boi a Deviscio, da Malnago a Falghera, fino a Germanedo e Acquate.

 

Domenica 4 maggio l’Associazione La Goccia odv di Lecco festeggerà i suoi 40 anni: l'appuntamento è in programma dalle ore 14.30 presso Officina Badoni con un momento celebrativo per festeggiare la ricorrenza e il concerto dei Sulutumana.


Giovedì 8 maggio, ore 11 presso la Sala Resegone dell’UTR (Ufficio Territoriale Regionale) Lombardia, fa tappa a Lecco il “PA Digitale 2026 - Roadshow Lombardia”, l’iniziativa promossa dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. L’iniziativa è rivolta al personale e agli amministratori dei Comuni della Provincia di Lecco: i dettagli a questo link.

 

Si terrà venerdì 9 maggio, ore 20.30 nella sede di Lecco del Politecnico di Milano, la serata conclusiva di "Giovani Protagonisti", progetto di Fondazione Sinderesi. L'evento, dal titolo "Trasformare i conflitti per costruire pace", vedrà la presenza di Franco Vaccari, Fondatore e Presidente di Rondine Cittadella della Pace.

LE MODIFICHE ALLA VIABILITÀ DELLA PROSSIMA SETTIMANA

 

Ecco il capitolo molto tecnico ma altrettanto utile a un'informazione più capillare rispetto alle modifiche alla viabilità in programma per la prossima settimana a Lecco:

  • via DELL’ISOLA, altezza civico 30, divieto di transito per intervento sulla rete gas dalle 8 alle 18 il 28 aprile
  • via PARINI, civico 20, restringimento regolamentato da movieri per lavori di nuovo allaccio fognatura dal 29 al 30 aprile
  • via CAVALESINE, altezza civico 2/A, divieto di transito per intervento sulla rete idrica dalle 8 alle 17 il 29 aprile
  • via CAIROLI, tratto da viale Dante a via Cattaneo, divieto di transito eccetto residenti secondo l'andamento del cantiere e divieto di sosta con rimozione forzata negli stalli individuati con segnaletica verticale per costruzione rete di teleriscaldamento dalle 9 del 28 aprile alle 18 dell’8 giugno;
  • via CARLO CATTANEO, tratto da piazza Mazzini a via Cairoli, sospensione rilevazione accessi ZTL da via Carlo Cattaneo per costruzione rete di teleriscaldamento dalle 9 del 28 aprile alle 18 dell’8 giugno.

Si ricorda, inoltre, che in occasione della competizione ciclistica di Mtb Trofeo regionale Lombardia di domenica 27 aprile, sono previste modifiche alla viabilità dalle 8 alle 16.30, e comunque sino al termine del passaggio dei partecipanti, nei sentieri e nelle strade indicate nel provvedimento viabilistico disponibile a questo collegamento.

Informativa privacy articolo 13 del Regolamento (UE) 679/2016

Vi informiamo che ricevete questa comunicazione dal Comune di Lecco, in qualità di titolare del trattamento. Il trattamento dei dati personali correlato allo svolgimento di questa attività e, in particolare, dell’invio della presente comunicazione, è eseguito dall’Ufficio comunicazione del Comune. I vostri dati sono in nostro possesso in quanto iscritti al relativo servizio di newsletter.

 

Il servizio di invio newsletter è effettuato tramite la società eDisplay srl, il quale agisce in qualità di Responsabile del Trattamento. Potete esercitare i diritti previsti dagli articoli 15-22 del Regolamento (UE) 679/2016 (GDPR) e, in particolare, opporvi in qualsiasi momento alla ricezione di comunicazioni e aggiornamenti periodici, ai sensi dell’articolo 21 del GDPR e chiedere la cancellazione del vostro indirizzo e-mail dalla banca dati dei contatti ai quali il Comune di Lecco offre i propri servizi di informazione e newsletter, inviando la richiesta all’indirizzo di posta elettronica protezione.dati@comune.lecco.it o cliccando sul pulsante di disiscrizione in calce alla presente e-mail. Per ulteriori informazioni sul trattamento dei vostri dati personali, potete consultare la privacy policy presente sul sito web istituzionale del Comunecliccando qui.

 

www.contenuti-comune-lecco.it

Our website is protected by DMC Firewall!