Non sei connesso. La newsletter potrebbe includere alcune informazioni utente, quindi potrebbero non essere visualizzate correttamente.

Newsletter del Sindaco di Lecco del 25 luglio 2025

Newsletter del Sindaco di Lecco del 25 luglio 2025

Leggi la newsletter online - Non rispondere a questa mail

 

Venerdì, 25 Luglio 2025  

Newsl‍etter del Sindaco di Lecco

25 luglio 2025 - Numero 211


Cari lecchesi,

in questi giorni abbiamo scritto una pagina importante per il futuro del nostro territorio. 


A Villa Bertarelli di Galbiate, insieme ad altri 13 comuni del lecchese, abbiamo firmato un protocollo d’intesa che segna l’inizio di una nuova stagione per la promozione turistica della nostra area. Un progetto ambizioso, concreto e soprattutto condiviso, che nasce dalla consapevolezza che nessun comune basta a sé stesso e che fare squadra è la vera forza per affrontare le sfide del presente e del futuro.


Il Comune di Lecco ha avuto l’onore e la responsabilità di essere promotore di questo percorso, iniziato “in mezzo al lago” con Valmadrera, prima firmataria qualche settimana fa, e oggi allargato ad altre 12 amministrazioni comunali. Un’alleanza che supera i confini geografici e politici, unita dalla volontà di valorizzare le nostre eccellenze naturali, culturali, enogastronomiche e paesaggistiche in modo coordinato e strategico.


Il protocollo non è solo un “pezzo di carta”, ma uno strumento attraverso il quale potremo partecipare insieme a bandi regionali, nazionali ed europei, sviluppare percorsi turistici tematici o costruire un piano di comunicazione integrato. Tutto questo verrà gestito da una cabina di regia operativa, quella di Lecco Tourism attivata dal Comune di Lecco, che già oggi rappresenta il cuore pulsante di questa rete.


Un ringraziamento all’Assessore Giovanni Cattaneo che con visione, competenza e passione ha saputo costruire le giuste relazioni, coinvolgendo attori pubblici e privati, per tracciare un nuovo percorso di sviluppo attraverso la forza di una rete fatta da chi crede nella collaborazione e nella bellezza del nostro territorio.

 

 

A presto,
Mauro

 

sabato 26 luglio la notte bianca di lecco

 

Torna anche quest'anno l'attesissima Notte Bianca di Lecco, appuntamento estivo che animerà il centro città sabato 26 luglio con un ricco programma di eventi musicali, culturali e ricreativi. A partire dalle 18.30, infatti, e fino a tarda sera, le piazze, i musei e la biblioteca saranno teatro di iniziative per tutte le età e i negozi, aperti dalle 20, offriranno a cittadini e turisti un'occasione di shopping anche nelle ore serali. 


Momenti musicali saranno offerti nell'ambito del Lecco Jazz Festival, e non solo, mentre la biblioteca civica Uberto Pozzoli di Lecco proporrà Pozzoli by night, serie di iniziative ludiche e ricreative per tutte le età. I poli museali apriranno eccezionalmente le porte ai visitatori, con anche la possibilità di visite guidate, così come l'InfopointA questo link il commento dell'Assessore alla Cultura Simona Piazza.

il protocollo d'intesa per la lotta all'evasione fiscale

 

Siglato il protocollo d'intesa tra il Comune di Lecco, la Direzione provinciale di Lecco dell'Agenzia dell'entrate e il Comando provinciale di Lecco della Guardia di Finanza per la lotta all'evasione fiscale.


Lo scopo del protocollo è rafforzare l'attività di contrasto all'evasione fiscale garantendo un maggiore controllo anche sul fronte tributario e catastale: la collaborazione avrà come obiettivi principali l'organizzazione di uno scambio regolare di dati e informazioni, attraverso segnalazioni mirate su particolari tipologie di soggetti e attività sospette, e la fornitura di analisi utili a supportare le funzioni istituzionali.


Nelle foto il momento della firma con il Comandante provinciale della Guardia di Finanza Massimo Ghibaudo, il Sindaco di Lecco Mauro Gattinoni e il Direttore provinciale dell’Agenzia delle Entrate Stefano Valente: a questo link le dichiarazioni.

Da ottobre il corso "La scelta di essere coppia"

 

Aperte le iscrizioni al corso "La scelta di essere coppia", una serie di incontri gratuiti promossi dal Comune di Lecco in collaborazione con la sezione di Lecco dell'Ondif - Osservatorio nazionale sui diritti di famiglia, per conoscere diritti, doveri, responsabilità e tutele per costruire e proteggere la propria vita di coppia.


Il corso, dedicato principalmente a coppie sposate, conviventi o unite civilmente (ma anche a singole persone interessate) sarà tenuto dall'avvocato Silvia Natalia Castagna, Presidente di Ondif Lecco: a questo link il suo commento e quello dell'Assessore ai Servizi istituzionali Roberto Pietrobelli.


Gli incontri si terranno nella sala conferenze di Palazzo delle Paure dalle 10 alle 11.30 di sabato 11, 18, 25 ottobre, 8 e 15 novembre. Per partecipare al corso, o a singoli incontri, è necessario iscriversi a partire da questo link: 80 i posti disponibili.

LAVORI E INTERVENTI IN CITTÀ DI QUESTA SETTIMANA

 

Nuova settimana di interventi e lavori in città!

  

Lato Cantonieri di Comunità, si sono conclusi il riordino del verde sulla scala di via Gorizia a San Giovanni, in via dell'Abbadia a Santo Stefano, sulla scala della chiesa di Rancio e sulla scaletta di via Bersaglio. Completata anche la spalcatura di alcuni rami di alcuni alberi presenti dietro al parco dell'Eremo a Germanedo.

 

Lato interventi comunali, proseguono i lavori alla Biblioteca civica: qui sono state posate le lastre sulla nuova gradinata, è terminata la posa di tutti i nuovi corpi illuminanti (zona nord e sud), ultimata la realizzazione di tutti i nuovi camminamenti, conclusa la nuova pavimentazione del ponte di accesso da via Volta. Lavori nel vivo anche alla primaria De Amicis dove si sono concluse le opere di demolizione dei pavimenti e dei controsoffitti e quella di scavo al piano terra per la realizzazione del vespaio; è, inoltre, iniziata la rimozione del tetto, che vedrà l'inserimento di pannelli fotovoltaici.

 

Partiranno, inoltre, la prossima settimana in città una serie di lavori di manutenzione straordinaria che, da un lato, interesseranno diverse direttrici cittadine (fresatura e riasfaltatura di alcune strade) e, dall’altro, interverranno in maniera risolutiva su alcune criticità (interventi sul cimitero Monumentale e su quello di Rancio, sostituzione di porzioni di tubature dell’acquedotto comunale). Gli interventi si concluderanno entro la fine del mese di settembre: i dettagli a questo collegamento.

Piani d’Erna, al via i lavori DI MANUTENZIONE

 

Prenderanno il via lunedì 28 luglio i lavori di manutenzione ai Piani d’Erna, interventi che puntano a migliorare la sicurezza e la fruibilità del luogo.

 

I lavori interesseranno l'area esterna a monte dell'impianto funiviario, il camminamento che conduce alla croce panoramica e la strada carrabile che porta al rifugio Marchett. Affidati alla ditta Pozzi Virgilio Strade Srl, gli interventi rientrano nel più ampio programma di cura e valorizzazione della piattaforma dei Piani d’Erna.

 

I dettagli e l'elenco delle azioni previste a questo collegamento.

Lecco rinnova l'adesione al SAI

 

Il Comune di Lecco ha approvato l'adesione al progetto "Lecco, una Provincia accogliente" per il triennio 2026-2028, rinnovando il percorso di presa in carico e orientamento per persone straniere vulnerabili o titolari di protezione internazionale


Il progetto rientra nel Sistema di Accoglienza e Integrazione - SAI, programma nazionale per offrire percorsi di inclusione a richiedenti asilo, rifugiati e titolari di protezione internazionale. Un secondo importante obiettivo è quello di garantire una risposta coordinata e strutturata al fenomeno migratorio: a questo link più informazioni e il commento dell'Assessore al Welfare Emanuele Manzoni.

INFORMAZIONI UTILI DAGLI UFFICI COMUNALI

NOTTE BIANCA: LE LIMITAZIONI IN VIGORE
In occasione dell'iniziativa sono previsti il divieto di transito in lungolario Isonzo e largo Europa dalle 20.30 del 26 luglio all'1 del 27 luglio e divieto di sosta con rimozione forzata nel tratto tra largo Europa e piazza Cermenati dalle 19.30 del 26 luglio all'1 del 27 luglio (a questo link il provvedimento). Inoltre, dalle 20 di sabato 26 luglio alle 5 di domenica 27 luglio sarà vietata la detenzione e la vendita per asporto di bevande e alimenti di contenitori in vetro o in metallo (a questo link l'ordinanza).

‍ALTRE NOTIZIE DAI SERVIZI COMUNALI

"Emozioni dei giochi -  Culture through sport" in Torre Viscontea

 

Il Comune di Lecco ospiterà in Torre Viscontea dal 31 luglio al 24 agosto il progetto “EMOZIONE DEI GIOCHI - CULTURE THROUGH SPORT - Itinerari in Lombardia per le «Olimpiadi culturali»”, promosso da Regione Lombardia - Direzione Cultura e realizzato da Fédération Internationale Cinéma Télévision Sportifs nell’ambito di Cultural Olympiad dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026.


L'allestimento originale, interattivo e coinvolgente, prevede una mostra fotografica e immagini e video emozionanti con momenti memorabili dei Giochi Olimpici e Paralimpici che sarà inaugurata giovedì 31 luglio alle 11.30 a Palazzo delle Paure.


Maggiori in formazioni a questo collegamento.

‍ALTRE NOTIZIE DAl territorio

Corsi di lingua per adulti con il CPIA di Lecco

 

Il CPIA di Lecco "Fabrizio De André" organizza nuovi corsi di lingua per adulti, in partenza dal 29 settembre.


Questi corsi sono finalizzati a iniziare l'apprendimento di una nuova lingua o ad approfondirla, promuovendo le competenze base europee di cittadinanza e favorendo l'occupabilità. L'offerta include le seguenti lingue: inglese, francese, tedesco, spagnolo, russo, cinese, arabo. A questo link il catalogo dei corsi: per maggiori info è possibile consultare la pagina dedicata o scrivere a corsilingue.lecco@cpialecco.edu.it

LE MODIFICHE ALLA VIABILITÀ DELLA PROSSIMA SETTIMANA

 

Ecco il capitolo molto tecnico ma altrettanto utile a un'informazione più capillare rispetto alle modifiche alla viabilità in programma per la prossima settimana a Lecco:

  • viale TURATI, tratto compreso tra il civico 3 e l’intersezione con via Col di Lana, revoca doppio senso e istituzione senso unico di marcia (in direzione da piazzale dei Cappuccini verso via Col di Lana), divieto di transito, limite di 30 km/h e divieto di transito per veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, proroga fino alle 18 dell'1 agosto;
  • via MARSALA, divieto di transito (ad esclusione dei residenti e attività commerciali) per il raggiungimento degli accessi carrai che dovrà avvenire da via Caldone all'altezza del civico 10 e sospensione senso unico di marcia nel tratto compreso tra l’intersezione con via Caldone e il civico 14 per occupazione suolo pubblico dalle 8.30 del 28 luglio alle 18 del 30 luglio
  • via CALDONE, sospensione senso unico di marcia in via Caldone nel tratto tra via Rimembranza e il civico 19 per occupazione suolo pubblico dalle 8.30 del 28 luglio alle 18 del 30 luglio;
  • via IX FEBBRAIO, tratto compreso tra via Pietro Micca e corso San Michele del Carso, divieto di transito dalle 8.30 alle 17.30 dal 28 al 30 luglio;
  • via DEI PARTIGIANI, divieto di transito nel tratto compreso tra il civico 52 di via dei Partigiani e il civico 18 di via Nove Febbraio, limite di 30 km/h e sospensione senso unico e istituzione doppio senso di marcia solo per residenti e attività produttive nel tratto compreso tra corso San Michele del Carso e via Pietro Micca dalle 8.30 alle 17.30 dei giorni 31 luglio e 1, 4 e 5 agosto;
  • corso MARTIRI DELLA LIBERAZIONE, civico 94, restringimento regolamentato tramite movieri per spostamento e modifica impianto il 31 luglio e l'1 agosto.

Si segnala, inoltre, che in occasione della "Festa di Santa Marta", in programma martedì 29 luglio, sono previsti dalle 7 alle 24 il divieto di transito in piazza Santa Marta e in via Masciari, dal civico 47 al civico 44 e il divieto di sosta con rimozione forzata in piazza Santa Marta. Provvedimento viabilistico a questo collegamento.

Informativa privacy articolo 13 del Regolamento (UE) 679/2016

Vi informiamo che ricevete questa comunicazione dal Comune di Lecco, in qualità di titolare del trattamento. Il trattamento dei dati personali correlato allo svolgimento di questa attività e, in particolare, dell’invio della presente comunicazione, è eseguito dall’Ufficio comunicazione del Comune. I vostri dati sono in nostro possesso in quanto iscritti al relativo servizio di newsletter.

 

Il servizio di invio newsletter è effettuato tramite la società eDisplay srl, il quale agisce in qualità di Responsabile del Trattamento. Potete esercitare i diritti previsti dagli articoli 15-22 del Regolamento (UE) 679/2016 (GDPR) e, in particolare, opporvi in qualsiasi momento alla ricezione di comunicazioni e aggiornamenti periodici, ai sensi dell’articolo 21 del GDPR e chiedere la cancellazione del vostro indirizzo e-mail dalla banca dati dei contatti ai quali il Comune di Lecco offre i propri servizi di informazione e newsletter, inviando la richiesta all’indirizzo di posta elettronica protezione.dati@comune.lecco.it o cliccando sul pulsante di disiscrizione in calce alla presente e-mail. Per ulteriori informazioni sul trattamento dei vostri dati personali, potete consultare la privacy policy presente sul sito web istituzionale del Comunecliccando qui.

 

www.contenuti-comune-lecco.it

DMC Firewall is a Joomla Security extension!