Non sei connesso. La newsletter potrebbe includere alcune informazioni utente, quindi potrebbero non essere visualizzate correttamente.

Newsletter del Sindaco di Lecco del 12 settembre 2025

Newsletter del Sindaco di Lecco del 12 settembre 2025

Leggi la newsletter online - Non rispondere a questa mail

 

Venerdì, 12 Settembre 2025  

Newsl‍etter del Sindaco di Lecco

12 settembre 2025 - Numero 214


Cari lecchesi,

da questo fine settimana la pizzeria “Fiore” è pronta ad accoglierci con una nuova gestione, un menù rinnovato e nuove proposte culturali.


“Fiore” non è una pizzeria qualunque: si trova in via Belfiore 1, proprio nello spazio dell’ex locale “Wall Street”, quartier generale del boss della ‘ndrangheta Franco Coco Trovato. Un luogo che per anni ha rappresentato il potere criminale ma che, con la sua conversione in “pizzeria della legalità” nel 2017, è diventato simbolo di riscatto, memoria e comunità.


Questa settimana è avvenuto un passaggio di testimone dall’iniziale gestione a cura della cooperativa “La fabbrica di Olinda” di Milano alla cooperativa lecchese “Il Grigio”: è stato un atto di responsabilità e di amore per il territorio. Il Comune di Lecco, proprietario del bene, ha accompagnato la continuità dell’operazione, ma è soprattutto la società civile che ha dimostrato, ancora una volta, di essere il vero motore del cambiamento: Arci, Auser, Libera, Confcooperative, Fondazione Cariplo, Consolida, e tanti altri hanno lavorato per tenere accesa la fiaccola della legalità secondo quel lavoro di squadra che il nostro territorio è ben capace di fare.


“Fiore” è un progetto sociale, non solo economico. È un luogo dove si lavora per l’inclusione, dove si creano posti di lavoro dignitosi, dove si educano le nuove generazioni al rispetto, alla memoria e alla bellezza della giustizia. È un bene confiscato alla mafia che oggi produce valore per tutti.


Ringrazio chi ha creduto in questo progetto fin dall’inizio, chi ha seguito con competenza e discrezione questo passaggio, chi ha portato avanti la visione di una Lecco che non si arrende. Tre ringraziamenti in particolare: a “Olinda”, per aver condotto questo progetto per otto anni; a “Il Grigio”, per aver raccolto il testimone con coraggio ed entusiasmo; a Marisa Fiorani, mamma di Marcella Di Levrano, vittima di mafia cui Fiore è dedicata, per la sua testimonianza di vita e impegno.


Il Fiore della legalità è nuovamente sbocciato, e questa è davvero una bella notizia.

 

A presto,

Mauro

 

Lecco a Szombathely nei 30 anni del gemellaggio

 

Il Sindaco di Lecco Mauro Gattinoni e l'Assessora ai Lavori pubblici Maria Sacchi hanno partecipato lunedì 8 settembre a Szombathely (Ungheria) alla conferenza organizzata dall'amministrazione comunale della città ungherese, gemellata con Lecco dal 1995. L'incontro, intitolato "Sister City Relations in the 21st Century" era rivolto a tutte le città gemellate con Szombathely e aveva come obiettivo principale quello di migliorare ulteriormente la cooperazione e la visibilità internazionale delle diverse città partecipanti, anche attraverso la mediazione del Comitato Europeo delle Regioni.


L'evento ha visto una presentazione della città di Lecco e delle altre città gemellate, che hanno evidenziato le strategie adottate negli ultimi anni per lo sviluppo economico e urbano, mettendo al centro le politiche per la sostenibilità. A questo link tutti i dettagli, le foto della visita, i commenti del Sindaco Gattinoni e dell'Assessora Sacchi.

la settimana europea della mobilità sostenibile

 

Al via sabato 13 settembre gli eventi organizzati in occasione della Settimana Europea della Mobilità 2025, promossi dal Comune di Lecco in collaborazione con l'associazione Fiab Lecco Ciclabile. Le iniziative si svolgeranno fino a domenica 28 settembre, seguendo il tema "Mobilità per tutti!", con l'obiettivo di garantire a ogni persona l'accesso a trasporti sostenibili indipendentemente da reddito, genere e abilità.


La settimana si concluderà sabato 27 settembre con il "Clean Up Day" organizzato con Legambiente, FiuMare e Silea. A questo link il programma completo delle iniziative e il commento dell'Assessora alla Mobilità Renata Zuffi.

torna "lecco città dei promessi sposi"

 

Presentata la nuova edizione del Festival "Lecco Città dei Promessi Sposi", rassegna che si svolgerà quest'anno dal 3 al 5 ottobre.


In assenza di Villa Manzoni, interessata dagli importanti lavori di ristrutturazione, il festival ha voluto cogliere questa opportunità non solo per coinvolgere diverse sedi ma anche per promuovere una riflessione sul futuro del museo manzoniano


Da qui il titolo dell'edizione 2025 "Il Museo che verrà: Manzoni è …", illustrata nel corso della conferenza stampa a Palazzo delle Paure dall'Assessore alla Cultura Simona Piazza, dal Presidente di Acinque Energia Stefano Simonetti (main sponsor), dal Direttore artistico Mauro Rossetto, dal Presidente di Confcommercio/50& Più Eugenio Milani e dal Presidente di LTM Salvatore Cappello

 

Il programma completo è disponibile a questo collegamento.

LAVORI E INTERVENTI IN CITTÀ DI QUESTA SETTIMANA

 

Nuova settimana di interventi e lavori in città!

  

Lato Cantonieri di Comunità, si sono conclusi il riordino del verde dalla parte bassa di Malavedo a salire fino a via Rovereto a Laorca, il sopralluogo alle cappellette esterne al cimitero di Rancio, interventi di riverniciatura alla primaria di Santo Stefano.

 

Lato interventi comunali, sono stati completati i lavori di ripristino della pista di atletica presso il Centro sportivo comunale Al Bione, con interventi mirati sul tratto finale del pistino del lancio del giavellotto, sulla partenza dei 100 metri del rettilineo di corsa (lato lago) e su tre fasce lungo rettilineo di corsa (sempre lato lago). Procedono, inoltre, i lavori di riqualificazione del lungolago cittadino: in zona Malpensata, dove le radici emerse erano maggiormente esposte, l'intervento ha dato priorità alle alberature creando delle grandi aiuole intorno alle stesse; inoltre, in questo punto della passeggiata, si è deciso di allestire un camminamento con pavimentazione in lastre di pietra recuperate tra quelle allora presenti su corso Matteotti.

 

Lato teleriscaldamentodal 15 al 26 di settembre i lavori interesseranno via Nullo, la quale sarà chiusa al transito veicolare e pedonale; successivamente il cantiere si sposterà su via Raffaello, sino a ricongiungersi con via Leonardo da Vinci.

funivia per Erna: affidati i lavori di riqualificazione

 

Affidati all'impresa Same involucri edilizi Srl i lavori di riqualificazione delle stazioni monte e a valle della funivia Malnago - Piani d'Erna.


Il progetto, redatto dallo studio Ardea guidato dall’architetto Arturo Montanelli, prevede importanti interventi sugli edifici di entrambe le stazioni, la manutenzione degli stabili, l’ammodernamento degli spazi e dei servizi per migliorare le condizioni di accoglienza degli utenti del trasporto pubblico, con un focus sull’efficientamento energetico e funzionale, oltre che sull'attrattività delle stazioni stesse. A questo link i commenti degli Assessori Giovanni Cattaneo (Attrattività territoriale) e Renata Zuffi (Mobilità).

Online il nuovo sito di Cesea

 

È online da questa settimana il nuovo sito di Cesea, servizio socio-occupazionale del Comune di Lecco nato nel 1999 per promuovere l'inclusione sociale, sostenendo persone adulte in situazioni di fragilità. Il sito è raggiungibile al link www.cesea.org.


Il portale racconta la storia del servizio e le diverse attività proposte dal centro: i servizi di manutenzione del verde, lavanderia, stireria e pulizie, oltre che i progetti "Cantonieri di comunità" per il mantenimento del decoro urbano e "Benessere che Frutta" per la raccolta e la produzione di succo di mele e altri prodotti a partire da un ampio frutteto sito a Bonacina. A questo link i commenti dell'Assessore al Welfare Emanuele Manzoni e del responsabile del servizio Tore Rossi.

Sound of Lecco sulla Lake Arena, un grande successo

 

Si è conclusa con l'intimo concerto "piano solo" di Motta la rassegna musicale Sound Of Lecco, che dal 2 al 7 settembre ha portato artisti e band di fama nazionale e internazionale ad esibirsi sul suggestivo palco della Lake Arena


Anche quest'anno la rassegna si è confermata un successo di pubblico, attirando sul lungolago quasi 4000 spettatori in sei giorni. Tutte le serate hanno registrato il tutto esaurito, con 650 spettatori per i concerti sul lago e 300 presenze all'auditorium Casa dell'Economia per l'esibizione della banda Manzoni. A questo link il commento dell'Assessore all'Attrattività territoriale Giovanni Cattaneo, i dettagli e le foto.

il sindaco risponde: si parla di CANTIERI IN CITTà

 

Prosegue con la penultima puntata della stagione estiva "Il Sindaco risponde", trasmissione televisiva in onda su UnicaTV (canale 75) il mercoledì sera che vede il Sindaco di Lecco Mauro Gattinoni rispondere in un filo diretto con la cittadinanza.


Nella prossima puntata, in onda mercoledì 17 settembre, ore 19.30, il tema trattato sarà quello dei cantieri in città: le domande potranno essere poste dal canale Facebook de La Provincia Unica TV o via WhatsApp al numero 366 630 0351; è anche possibile, già da oggi, scrivere a sindacorisponde@laprovinciaunicatv.it

INFORMAZIONI UTILI DAGLI UFFICI COMUNALI

LAVORI IN VIA MARTIRI DELLE FOIBE
Da lunedì prossimo, 15 settembre, nell'ambito dei lavori di riqualificazione del lungolago, una parte di via Martiri delle Foibe verrà cantierizzata per consentire l'attività di verifica presenza ed eventuale bonifica di ordigni bellici. A questo link sono indicati l'area interessata e i tragitti percorribili a piedi, anche per raggiungere la piattaforma galleggiante, che rimarrà accessibile per tutta la durata i lavori.

 

RIAPERTURA DELLA FERROVIA LECCO-TIRANO-COLICO-CHIAVENNA

Da lunedì 15 settembre riapre la circolazione ferroviaria sulla linea Lecco-Tirano-Colico-Chiavenna, dopo i lavori di potenziamento infrastrutturale e di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane). Tutti i dettagli a questo collegamento.

‍ALTRE NOTIZIE DAI SERVIZI COMUNALI

Post diploma, aiuto compiti, fare impresa: opportunità per i giovani

 

Tante occasioni per i giovani in questo settembre!


Dal 15 settembre è attivo il servizio Fare Impresa Oggi, un progetto ideato da Confcommercio Lecco e realizzato in collaborazione con il Comune di Lecco per offrire un supporto concreto, pratico ed efficace a chi vuole fare impresa oggi, a partire dai più giovani. Attraverso una piattaforma dedicata, sarà possibile ricevere orientamento e informazioni utili per avviare o gestire al meglio un’attività: i dettagli a questo link.


Sempre il 15 settembre, ore 15.30, presso Officina Badoni, saranno presentate alcune opportunità post diploma: dettagli e modulo d'iscrizione a questo link.


Living Land propone, invece, un nuovo bando dedicato alle attività educative pomeridiane, per giovani di età compresa tra i 18 e i 23 anni. Ai partecipanti sarà richiesto un impegno da ottobre 2025 a maggio 2026, per almeno un pomeriggio a settimana, in attività laboratoriali e di aiuto compiti per bambini e preadolescenti: le domande entro il 21 settembre a questo collegamento.


Infine, sempre nel campo dell'autoimprenditorialità, partirà dal 4 ottobre il percorso gratuito per giovani dai 18 ai 35 anni "ROUTES OF WONDER | Lecco Talent Lab: Incontri per aspiranti imprenditori". Sette gli incontri previsti e tenuti dai professionisti di The European House-Ambrosetti, società di consulenza internazionale, per trasformare la propria idea in un progetto d’impresa. Info e modulo d'iscrizione a questo link.

 

"Il paese sul lago": in Biblioteca la presentazione del libro

 

Giovedì 18 settembre, alle ore 18, presso la Biblioteca civica U. Pozzoli di Lecco verrà presentato il libro "Il paese sul lago: cento e un personaggio in scena" di Adriana Lafranconi. L'evento inaugura la programmazione autunnale della biblioteca dedicata proprio alla promozione dei libri e della lettura.


A questo link i dettagli e il commento dell'Assessore alla Cultura Simona Piazza.

‍ALTRE NOTIZIE DAl territorio

Gli eventi in città (e non solo) nei prossimi giorni

 

Sabato 13 settembre, alle ore 16:45 alla Casa sul Pozzo di Chiuso, Rete Radié Resch - Gruppo di Lecco promuove l'iniziativa “Giustizia ambientale. La possibilità dei cittadini di fare la differenza”. Presenti Antonio Gustavo Gomez, già Procuratore federale argentino esperto di crimini ambientali, e Sergio Cannavò, avvocato responsabile del Centro di Azione Giuridica (CEAG) di Legambiente Lombardia.

 

L'Associazione Difesa e Orientamento Consumatori di Lecco, in collaborazione con Il Giglio, propone un incontro dal titolo "Fast Fashion: moda usa e getta, ma a quale prezzo?" per approfondire i temi legati alla produzione di capi d'abbigliamento a basso costo e immessi sul mercato in tempi molto brevi. L'appuntamento è per lunedì 15 settembre alle ore 9.45 al Circolo Campaniletto in via Previati 21, a Pescarenico.

 

Mercoledì 17 settembre, alle ore 18.30 in piazza Garibaldi, verrà, invece, presentato l'evento "Como Lake 2027 Open Master Series", competizione sportiva internazionale per atleti over 30 che sarà ospitata dai comuni di Lecco, Como e Varese nel 2027. In contemporanea nelle tre città verrà fatto partire ufficialmente il conto alla rovescia a due anni esatti dalla partenza della manifestazione.

 

Sabato 20 settembre il Team Pasturo asd organizza la SkyMarathon delle Grigne “Trofeo Davide Invernizzi”, gara internazionale affiliata alla F.I.Sky - Federazione Italiana Skyrunning. I dettagli sul sito della manifestazione.

 

Sempre sabato 20 settembre, dalle 14 alle 17, torna il clean up di Save the Lake lungo le sponde di Lecco e Malgrate: info e adesioni sulla pagina Instagram.

LE MODIFICHE ALLA VIABILITÀ DELLA PROSSIMA SETTIMANA

 

Ecco il capitolo molto tecnico ma altrettanto utile a un'informazione più capillare rispetto alle modifiche alla viabilità in programma per la prossima settimana a Lecco:

  • via ALLE FORNACI altezza civico 11, restringimento regolamentato tramite movieri per rifacimento allaccio acquedotto il 15 settembre;
  • via RISORGIMENTO, divieto di transito veicolare nel tratto all’altezza dell’intersezione con via Monsignor Polvara, sospensione doppio senso di marcia e istituzione senso unico, in direzione via Turbada, nel tratto compreso tra le vie Risorgimento e Turbada dalle 20 del 15 settembre alle 6 del 16 settembre;
  • via MONSIGNOR POLVARA, divieto di transito veicolare all'altezza dell’intersezione con via Turbada, sospensione doppio senso di marcia e istituzione senso unico, in direzione via Fiandra, nel tratto compreso tra le vie Risorgimento e Turbada e in via Turbada, nel tratto compreso tra le vie Tonio da Belledo e Monsignor Polvara dalle 9 del 16 settembre alle 18 del 25 settembre
  • via NULLO, divieto di transito veicolare e pedonale nel tratto compreso tra il parcheggio della Società Canottieri e la via Raffaello Sanzio, dalle 9 del 15 settembre alle 19 del 26 settembre;
  • via NINO CASTELLI altezza civico 6, restringimento per isolamento presa rete gas il 19 settembre;
  • via DEI PARTIGIANI, divieto di transito nel tratto compreso tra il civico 52 e via Adamello, sospensione senso unico e istituzione doppio senso di marcia solo per residenti e attività produttive e limite di 30 km/h in via Agliati, nel tratto compreso tra le vie Don Invernizzi e Partigiani e in via Nove Febbraio, nel tratto compreso tra corso San Michele del Carso e via Pietro Micca per lavori di asfaltatura dalle 8.30 alle 17.30 il 15 settembre

Si segnala, inoltre, che in occasione della competizione podistica "Scigarun" di sabato 13 settembre sono previste modifiche alla viabilità disponibili a questo collegamento mentre in occasione della processione per la festa della chiesa di San Rocco di domenica 14 settembre, con partenza dal sagrato della Chiesa di Sant’Andrea, sono previsti il divieto di transito dalle 20.30 in via Leoncavallo, via Rossini, via Paisiello, via Armonia, via Michelangelo e via Olivieri e il divieto di sosta con rimozione forzata dalle ore 17 alle 23 in via San Rocco davanti alla Chiesa; a questo collegamento il provvedimento viabilistico. Si segnala infine che, in occasione delle celebrazioni della chiesa di Santa Maria Assunta in Rancio dei giorni 14, 21 e 28 settembre sono previste diverse modifiche alla viabilità disponibili a questo collegamento.

Informativa privacy articolo 13 del Regolamento (UE) 679/2016

Vi informiamo che ricevete questa comunicazione dal Comune di Lecco, in qualità di titolare del trattamento. Il trattamento dei dati personali correlato allo svolgimento di questa attività e, in particolare, dell’invio della presente comunicazione, è eseguito dall’Ufficio comunicazione del Comune. I vostri dati sono in nostro possesso in quanto iscritti al relativo servizio di newsletter.

 

Il servizio di invio newsletter è effettuato tramite la società eDisplay srl, il quale agisce in qualità di Responsabile del Trattamento. Potete esercitare i diritti previsti dagli articoli 15-22 del Regolamento (UE) 679/2016 (GDPR) e, in particolare, opporvi in qualsiasi momento alla ricezione di comunicazioni e aggiornamenti periodici, ai sensi dell’articolo 21 del GDPR e chiedere la cancellazione del vostro indirizzo e-mail dalla banca dati dei contatti ai quali il Comune di Lecco offre i propri servizi di informazione e newsletter, inviando la richiesta all’indirizzo di posta elettronica protezione.dati@comune.lecco.it o cliccando sul pulsante di disiscrizione in calce alla presente e-mail. Per ulteriori informazioni sul trattamento dei vostri dati personali, potete consultare la privacy policy presente sul sito web istituzionale del Comunecliccando qui.

 

www.contenuti-comune-lecco.it

DMC Firewall is developed by Dean Marshall Consultancy Ltd