Prosegue la distribuzione dei mini kit di pannolini lavabili per i bambini residenti a Lecco .
Ogni famiglia residente a Lecco, i cui figli siano nati nell'anno in corso, può ritirare gratuitamente un mini kit di pannolini lavabili, prodotti in Italia con materiali certificati.
È possibile ritirare il KIT presso l'uffico Ambiente in via G. Tubi, 19, da mercoledi a venerdi dalle 9.00 alle 12.30 o con appuntamento telefonando all’ufficio Ambiente: 0341 481.313.
Occorre presentarsi con il modulo di richiesta compilato rilasciato dagli uffici Anagrafe o il certificato di nascita.
Il Comune di Lecco con il progetto Nientepopòdimeno intende sensibilizzare la cittadinanza, e in particolare i neogenitori di Lecco, all'uso di pannolini lavabili come alternativa (anche solo parziale) ai classici pannolini usa e getta.
I pannolini lavabili si usano proprio come quelli usa e getta, sono composti da una mutandina esterna e da una culla interna che contiene l'assorbente, e permettono di scegliere quale tessuto mettere a contatto con la pelle del bambino modificando la capacità assorbente dello stesso durante la giornata. Ad ogni cambio è possibile valutare se sia sufficiente lavare la sola parte interna o anche la parte esterna.
Per ogni bambino viene consegnato un mini kit taglia M, indossabile dai 5 kg fino agli 11 kg di peso.
ALCUNI DATI DI UTILIZZO
I pannolini lavabili hanno vantaggi a livello ambientale ed economico.
Un bambino utilizza nei suoi primi due anni e mezzo di vita circa 5.500 pannolini usa e getta, consumando ogni anno circa 700 kg di pannolini.
A Lecco sono mediamente residenti 750 bambini sotto i due anni e mezzo. La stima della produzione di pannolini è pertanto di 525 tonnellate l'anno. I pannolini, da soli, rappresentano infatti quasi il 7% dei rifiuti indifferenziati che vengono inceneriti tramite termovalorizzazione.
È evidente come ridurre il consumo di pannolini usa e getta consenta di diminuire significativamente la quantità di rifiuti indifferenziati e le conseguenti emissioni di CO2 dovute alla loro combustione, con grande beneficio per l'ambiente e la collettività.
Stimando un prezzo medio di 0,25 euro a pannolino e supponendo l'utilizzo medio di 6 pannolini al giorno (maggiore nei primi mesi, minore dopo il primo anno), la fornitura sui due anni e mezzo di pannolini usa e getta costa a una famiglia circa 1.370 euro.
Una fornitura di pannolini lavabili (ad es. 15 mutandine e 36 assorbenti), a cui si sommano i costi di lavaggio (energia elettrica, acqua e detersivo) può arrivare fino ad un massimo di circa 600-700 euro nei due anni e mezzo di utilizzo dei pannolini lavabili.
Pertanto, il risparmio economico è evidente, specialmente se i pannolini riutilizzabili sono abbinati a lavatrici ad alte prestazioni energetiche, lavati a temperature medio-basse, a carico pieno e fatti asciugare all'aria anziché in asciugatrici meccaniche.
Scopri di più sui pannolini lavabili: https://teby.it/il-pannolino-lavabile/
Per maggiori informazioni è possibile telefonare all'ufficio Ambiente (tel. 0341 481.313) o scrivere una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
> Pieghevole informativo per tutti
> pdf Pieghevole informativo per chi ha ritirato il kit (367 KB)