BikeUP, appuntamento istituzionale del Comune di Lecco, è il primo evento europeo dedicato esclusivamente alla bicicletta a pedalata assistita.
Ritorna l'appuntamento con BikeUP, il festival europeo dedicato alle biciclette elettriche, in programma dal 20 al 22 maggio a Lecco, con la sua esposizione internazionale, con la sezione dedicata al cicloturismo, con gli e-bike tour guidati, le conferenze, i momenti di approfondimento e "UPHill", la street competition di e-bike.
Giunto quest’anno alla sua terza edizione, BikeUP, appuntamento istituzionale del Comune di Lecco, è il primo evento europeo dedicato esclusivamente alla bicicletta a pedalata assistita.
Durante i tre giorni di festival è possibile provare differenti tipologie di biciclette a pedalata assistita, mentre sabato 21 e domenica 22 maggio verranno attivati gli e-bike tour e-powered by Bosch: brevi escursioni in e-bike da 30 minuti con partenze ad ogni ora, accompagnati da guide esperte, su due differenti tracciati: city/trekking e Mountain Bike.
Le escursioni
A questo indirizzo è possibile iscriversi alle escursioni, scegliendo orario e tracciato, ma anche alle conferenze in programma venerdì 20 e sabato 21 maggio, nonchè alla salita del campanile della chiesa di San Nicolò, straordinariamente aperto in occasione di BikeUP.
Gli approfondimenti
- il mercato e-bike e le prospettive future del settore - Piero Nigrelli, Direttore Bicicletta e Statistiche Confindustria ANCMA;
- il ruolo della mobilità dolce nelle smart cities - Alberto Colorni Vitale, Presidente del consorzio Poliedra-Politecnico;
- biciclette a pedalata assistita per la logistica urbana - Roberto Nocerino, Ricercatore POLIEDRA Milano;
- e-Bike, la percezione dei motociclisti -Maurizio Vettor, Moto.it.
In chiusura di mattinata, alle 13:30, saranno presentati i Mondiali MTB - Val di Sole 2016, mente alle 14:30 sarà la volta della conferenza “Lo stato dell'arte dei sistemi di assistenza” con gli interventi di Francesco Marzari, Technical Sales e-bike system Bosch Italia, Giovanni Alli, Marketing General Manager, Zehus e del responsabile tecnico di Binova Technologies. Alle 16:00 toccherà alla conferenza “I sistemi di sicurezza contro il furto” con Corrado Maggi, Direttore generale Maggi Group e Antonio Fierro, Presidente Cooperativa Insiemementre concluderà il ciclo di conferenze del venerdì, alle 17:30, la sessione sulle “Opportunità del settore e-bike per le realtà artigianali a cura di Confartigianato e Imprese Lecco”.
Alle 19:00 un BikeUP business cocktail sarà offerto a tutti i visitatori registrati alle conferenze.
Sabato 21 maggio sono invece in programma incontri dedicati al cicloturismo. Alle 11:30 la conferenza “Escursioni e viaggi in e-bike” a cura del Responsabile ValdisoleBikeLand, del Responsabile Alpecimbra e di Davide Aldrighetti di Native Lab IT& Outdoor Solutions per EVVAI E-Bike your life. Mentre alle 15:00 si terrà la conferenza “Itinerari d’Itali” con i seguenti interventi, moderati da Giuseppe Ferrari, esponente FIAB Varese:
- Arianna Fabri - Il Touring Club Italiano e i viaggi in bicicletta
- Andrea Fossati, docente Politecnico di Milano - Le ciclabili Vento e Brezza
- FunActive
Tutte le altre attività per le famiglie

gli ingressi all’esposizione, alla gara UPHill e la partecipazione a workshop e conferenze sono gratuiti. Le partecipazioni ai test ride di venerdì, sabato e domenica e agli e-bike tour di sabato e domenica comportano una donazione libera, che verrà interamente devoluta alla comunità educativa Casa Don Guanella.
BikeUP è un evento istituzionale del Comune di Lecco a cui hanno aderito i seguenti Partner istituzionali:
- Confcommercio Lecco
- Confartigianato Imprese Lecco
- Camera di Commercio ECOSMARTLAND
- Confindustria ANCMA
- Politecnico di Milano
- Touring Club Italiano
- FIAB
Per maggiori informazioni visita il sito www.bikeup.eu oppure la pagina Facebook www.facebook.com/bikeuppers
Ufficio Stampa
Comune di Lecco
Piazza Diaz, 1
0341 481262
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.