Oltre 200 persone seguite dal SID a Lecco
Sono infatti in aumento le famiglie con anziani con decadimento psico–fisico che richiedono livelli di cura progressivamente sempre più elevati, famiglie che spesso si trovano improvvisamente a dover fare i conti con delle nuove patologie e che hanno bisogno di essere orientate e supportate per la scelta delle risorse territoriali che meglio possano rispondere ai loro bisogni assistenziali e di cura.
"L'intenzione è quella di valorizzare e supportare la famiglia e di strutturare percorsi di accompagnamento personalizzati - spiega l'assessore alle politiche sociali del Comune di Lecco Riccardo Mariani -. Il SID rappresenta infatti un punto di ascolto e di riferimento per tutti i cittadini di Lecco che necessitano di informazioni e orientamento e rappresenta una delle più interessanti espressioni del sistema lecchese delle politiche sociali, tradizionalmente riconosciuto per competenza ed efficienza".
Aperto al pubblico il martedì dalle 12.00 alle 14.00 e il giovedì dalle 15.30 alle 17.30, nonché su appuntamento anche in altre giornate e orari, il SID trova spazio presso il centro civico Sandro Pertini di Germanedo e risponde al numero 0341 481542.
In questo momento sono 206 le persone seguite con modalità e finalità differenti: 62 sono gli interventi di consulenza, orientamento e informazione, 85 sono i pasti al domicilio attivati dall'inizio dell'anno e 74 i pasti attivi ad oggi, 54 sono le persone (disabili o anziani non autosufficienti) per le quali sono state attivate le procedure previste da Regione Lombardia, 66 sono i progetti di telesoccorso attivati dall'inizio dell'anno e 60 quelli attivi ad oggi, 5 sono i percorsi di tutoring badanti nell’ambito delle attività promosse dal progetto Living Land e 3 le attivazioni domotiche presso utenti in carico al servizio, anche in questo caso nell’ambito delle attività promosse dal progetto Living Land.
"La capacità di fare rete, rinnovarsi e trovare risposte sempre più puntuali e adeguate alle richieste di assistenza rappresenta una delle caratteristiche del sistema delle politiche sociali del Comune di Lecco - conclude l'assessore -. Quando parliamo di welfare comunitario e generativo parliamo proprio di questo".
Ufficio Stampa
Comune di Lecco
Piazza Diaz, 1
0341 481262
ufficio.stampa@comune.lecco.it