Sabato 18 Febbraio le porte della Città a Rovescio sono aperte dalle ore 14.30 alle ore 18.30
C’è una città dove arte, cultura, socialità e amicizia convivono in armonia, dove il dialogo fa la differenza, dove ci si può incontrare per immaginare, discutere e pensare, dove si vive in sintonia don il territorio e con le persone che lo abitano. Il suo nome è insolito e suggestivo, si tratta della Città a Rovescio e sabato 18 febbraio aprirà le porte per un open day.
L'open day sarà un'occasione per presentare tutte le attività che la città già ospita, per mostrare quelle in corso d’opera e per immaginare quelle che sono ancora solo un sogno…
"Il progetto Avere Cura del Bene Comune si apre al progetto Città al Rovescio - sottolinea l'assessore alla cultura e alle politiche giovanili del Comune di Lecco Simona Piazza -. L'obiettivo fondamentale è il coinvolgimento e la partecipazione dei cittadini alla governance del territorio: si tratta di un progetto pilota che vuole rappresentare un modello di azioni di corresponsabilità messe in atto da soggetti pubblici e privati cittadini e che stimola la creatività del singolo, quale interprete e protagonista del rinnovamento della nostra città".
Città a Rovescio ha un indirizzo preciso, si trova a Lecco in via dei Poggi ed è realizzata dal Crams e della cooperativa e la Gabbiano, con il sostegno dalla Fondazione Cariplo e il contributo del Comune di Lecco. Sabato 18 febbraio le porte della Città a Rovescio sono aperte dalle ore 14.30 alle ore 18.30.
"In occasione dell’open day - spiega la responsabile del progetto Patrizia Cattaneo -, proponiamo laboratori di vario genere volte, per esempio alla realizzazione di composizioni floreali o alla costruzione di oggetti con materiali di riciclo. Interverrà anche Informagiovani per proporre il progetto Avere Cura del Bene Comune. Mentre chi vorrà solo curiosare e assistere, potrà sedere e ascoltare le prove musicali della “Young Orkestra coro” del Crams o della banda dei percussionisti “Fuori Tempo” e…"
L’Open Day non prevede biglietti d’ingresso o prenotazioni da fare. Si tratta di una giornata libera e informale per conoscersi e iniziare a immaginare insieme un’altra città. Aperta a tutti, lo staff di Città al Rovescio invita in maniera particolare gli abitanti del quartiere di Acquate a partecipare!
Per maggior informazioni è possibile contattare il Crams allo 0341 250819 o Patrizia Cattaneo al numero 333 4952791
Comunicazione
Gruppo creativo Hem
031 866203
info@hem.it
Ufficio stampa
Comune di Lecco
Piazza Diaz, 1
0341 481262
ufficio.stampa@comune.lecco.it