Coprogettazione e non solo: esperienze e strumenti collaborativi fra pubblico e terzo settore
Giovedì scorso a Milano si è tenuto il seminario intitolato “Coprogettazione e non solo: esperienze e strumenti collaborativi fra pubblico e terzo settore”, a cui il Comune di Lecco è stato nuovamente invitato a portare un'esperienza pioneristica in quest'ambito, più volte ricordata, anche in questa sede, come esemplare a livello nazionale.
Il seminario ha rappresentato una fortunata (oltre 200 i partecipanti) importante occasione di confronto e dibattito fra esperti amministrativi, giuridici, metodologi e addetti ai lavori, come portavoce del terzo settore, assessori, dirigenti regionali e locali, referenti di fondazioni e di cooperative.
Ai lavori hanno preso parte e parola, fra gli altri, l’assessore alle politiche sociali, casa e lavoro del Comune di Lecco Riccardo Mariani, l'assessore alle politiche sociali del Comune di Brescia Felice Scalvini e diversi dirigenti delle Regioni Piemonte, Emilia-Romagna e Lazio.
"A fronte della nostra proposta ad IRS di costituire delle comunità di pratica di livello nazionale sul tema della co-progettazione, sostenuta e rilanciata dal direttore di IRS Ugo de Ambrogio, sono state raccolte larghe adesioni, tali per cui questa proposta ora diventerà una realtà - commenta l’assessore alle politiche sociali del Comune di Lecco Riccardo Mariani -. Il seminario èha rappresetato anche un'occasione per ripercorrere le tappe dell’ultima sfida territoriale lanciata a Lecco e rappresentata dal nuovo progetto dell’impresa sociale non-profit, ulteriore esperienza pilota a livello nazionale”.
Ufficio Stampa
Comune di Lecco
Piazza Diaz, 1
0341 481262
ufficio.stampa@comune.lecco.it