Pubblicato l'avviso riservato a enti, associazioni, organizzazioni di volontariato e onlus. Candidature fino al 21/11/2023.
folder
Verbali Organismo di coordinamento con la società civile
Nell'ambito delle azioni intraprese per ottenere l'accreditamento Unicef di Città amica dei bambini e degli adolescenti, il Comune di Lecco intende istituire un organismo di coordinamento tra amministrazione e società civile in materie di infanzia e adolescenza.
Questo osservatorio, volto a creare sinergie tra il comune, gli enti e le associazioni che si occupano di infanzia e adolescenza sul territorio, svolgerà le seguenti funzioni:
- supporto all’amministrazione nell’elaborazione di una strategia completa e condivisa sulle politiche di promozione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza sul territorio;
- monitoraggio dell’impatto ambientale e sociale della strategia elaborata e delle conseguenti politiche intraprese;
- analisi delle condizioni dei minorenni presenti sul territorio comunale;
- organizzazione di iniziative di informazione, educazione e sensibilizzazione rivolte alla cittadinanza, sui diritti dei minorenni;
- ascolto delle opinioni dei bambini e degli adolescenti e loro partecipazione nella elaborazione delle politiche che possano riguardarli rispetto ai vari ambiti strategici;
- supporto all’elaborazione del rapporto del comune sulla condizione dell’infanzia e dell’adolescenza;
- contributo nell’elaborazione di tutti i piani di azione e delle politiche che possano riguardare la promozione dei diritti dei minorenni, sulla base dei diritti enunciati nella Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
Chi può partecipare
Possono presentare la propria candidatura tutti gli enti, le associazioni di promozione sociale, le organizzazioni di volontariato e le onlus, con sede legale od operativa nel Comune di Lecco che operano in favore dei minorenni.
Come presentare la domanda
Per presentare la propria candidatura, i soggetti interessati devono compilare il
pdf
modulo
(149 KB)
e inviarlo entro e non oltre il 21/11/2023 al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nell’oggetto della PEC “Programma città Amica dei bambini e degli adolescenti”.
Informazioni e chiarimenti
Per informazioni:
Responsabile Unità Piano Strategico e Bilancio Socio-Ambientale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Leggi l'avviso pubblico