pdf Struttura logica Sito Web (884 KB)
Il SIT o Sistema Informativo del Territorio è una struttura dove l’informazione è organizzata e auto-alimentata in un flusso continuo e dove la componente territoriale riveste un ruolo fondamentale: le informazioni e i dati infatti sono riferiti ad oggetti individuabili a livello cartografico (cioè con una data posizione).
L’incontro e l’integrazione tra dati e informazioni georiferite offre nuove e interessanti applicazioni che nell’ambito amministrativo si riferiscono a molteplici attività, quali: la pianificazione e gestione del territorio urbano ( piani regolatori comunali, viabilità, ottimizzazione dei trasporti, … ) ed extraurbano ( uso del suolo, gestione di parchi e aree protette, … ), la gestione del catasto, il monitoraggio e gli studi di impatto ambientale, la gestione e il controllo di reti tecnologiche di servizi (erogazione di gas, acqua, elettricità, … ), le analisi socio-economiche.
I dati disponibili sul sito sono esemplificativi o hanno una bassa risoluzione.
Per richiedere gli originali compilare e inviare il
pdf
modulo per la richiesta documentazione
(82 KB)
al seguente indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Mappe tematiche
Foto aeree - strisciate
- Foto aeree nadirali - strisciate (le immagini presenti in questo link sono in RGB, ma è possibile richiedere anche le NIR - immagini ad infrarosso)
- Fotografie aeree oblique Fotografie aeree oblique
acquisite con la camera fotogrammetrica digitale obliqua UltraCam Osprey Mark 4.1 (UCO41) prodotta dalla Vexcel Imaging International GmbH acquisendo simultaneamente cinque immagini digitali nelle cinque direzioni durante il volo.L´inclinazione delle camere oblique è di circa 45° circa, per minimizzare le occlusioni in ambiente urbano - Ortofoto
Modelli Digitali del Terreno
DTM - Digital Terrain Model
È disponibile anche la nuvola di punti da cui è stato generato il DSM
Punti fotografici e capisaldi
Triangolazione Aerea
Geopackage
Il Comune di Lecco rende disponibili dati spaziali in formato geopackage (formato libero con vestizione grafica) da utilizzare come base su cui sviluppare progetti in ambiente GIS.
DBT - DataBase Territoriale 2021
È disponibile il DBT 2021 da richiedere all'ufficio SIT tramite istanza.
Altrimenti è possibile scaricarlo in formato Geo UML dal Geoportale di Regione Lombardia.
Open Data
È possibile consultare e scaricare gli Open Data del Comune di Lecco dal catalogo presente sul Portale di Regione Lombardia.
-----------------------------------------------------------
È anche possibile richiedere il materiale relativo al precedente DBT (DataBase Territoriale):
- Tavole triangolazione aerea 2003
- Ortofoto 2003
- Foto aeree 2003 analogiche
- DBT 2003 con aggiornamento 2011
Per richieste o per segnalazioni relative alla sezione SIT del sito istituzionale: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.