Trasparenza
Programma Triennale Opere Pubbliche 2024-2026
L’art. 37 del D.L.gs n. 36/2023 dispone che l’attività di esecuzione dei lavori pubblici di importo stimato uguale o superiore a 150.000,00 euro, venga eseguita sulla base di un programma triennale e dei suoi aggiornamenti annuali, nonché sulla base di un elenco annuale dei lavori che si prevede di avviare nel primo anno del triennio di riferimento, nel rispetto dei documenti programmatori dell’Ente e in coerenza con il bilancio.
Il programma triennale e l'elenco annuale sono predisposti on line tramite l’apposito sito informatico regionale (Osservatorio Regionale Contratti Pubblici) sulla base delle schede approvate con il decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti in data 24 ottobre 2014, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 283 del 5 dicembre 2014.
Il Programma Triennale 2024/2026 con l'elenco annuale dei lavori pubblici 2024 è stato adottato con pdf deliberazione della Giunta Comunale n. 273 del 9 novembre 2023 (564 KB) ed è composto dal seguente elenco di schede pdf consultabile o scaricabile in formato .pdf (82 KB) :
Il Programma Triennale 2024/2026 è stato approvato unitamente al Bilancio di Previsione 2024/2026 con pdf deliberazione del Consiglio Comunale n. 1 del 8/01/2024 (163 KB) ed è composto dal seguente elenco di schede pdf consultabile o scaricabile in formato pdf (82 KB) :
>> Scheda A - Quadro delle risorse;
>> Scheda B - Elenco delle opere incompiute;
>> Scheda C - Elenco degli immobili disponibili;
>> Scheda D - Elenco degli interventi del programma;
>> Scheda E - Interventi ricompresi nell'elenco annuale;
>> Scheda F - Elenco degli interventi previsti nell'elenco annuale del precedente programma triennale e non riproposti e non avviati;
Il Programma Triennale 2024/2026 è stato adeguato unitamente alle variazioni del Bilancio di Previsione con le seguenti deliberazioni:
pdf Deliberazione del Consiglio Comunale n. 12 del 30 aprile 2024 (548 KB) con il seguente pdf elenco di schede (92 KB) consultabile o scaricabile in formato pdf;
pdf Deliberazione del Consiglio Comunale n. 36 del 28/10/2024 (386 KB) con il seguente pdf elenco di schede (90 KB) consultabile o scaricabile in formato pdf;
Resoconti della gestione finanziaria dei contratti al termine della loro esecuzione
Riferimenti normativi
Art. 37, c. 1, lett. b) d.lgs. n. 33/2013 e art. 29, c. 1, d.lgs. n. 50/2016
Per i lavori pubblici i resoconti vengono effettuati ad avvenuta esecuzione dei lavori e del completamento delle operazioni di collaudo e approvati con provvedimento dirigenziale.
Si rimanda alla sezione provvedimenti e al livello due della presente sezione
Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza (PTPCT) 2023-2025
La Giunta comunale ha deliberato il Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza all'interno del Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO) approvato con la deliberazione n. 130 del 25 maggio 2023.
Singoli documenti
> Deliberazione di Giunta Comunale n. 130 del 25 maggio 2023
> Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2023 2025
- Mappatura processi (Allegato 1)
- Schede rischio - Anticorruzione (Allegato 3)
- Trasparenza (Allegato 4)
Secondo quanto previsto dal par. 3 del PNA 2022/2024 di seguito si riporta il link di collegamento al "Portale PIAO" sul sito del Dipartimento della funzione pubblica (DFP)
Piano Integrato di attività e organizzazione adottato
Concessioni e partenariato pubblico privato
Riferimento normativo
Art. 37, c. 1, lett. b) d.lgs. n. 33/2013 e art. 29, c. 1, d.lgs. n. 50/2016
------------------------------------------------
Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza (PTPCT) 2020-2022
La Giunta comunale ha aggiornato il Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza con la deliberazione n. 8 del 17 gennaio 2020.
Singoli documenti
> Deliberazione di Giunta Comunale n. 8 del 17 gennaio 2020
> Aggiornamento del Piano triennio 2020-2022
> Schede processi anticorruzione delle diverse aree organizzativa dell'ente, con valori superiori a 5: