Trasparenza
Altri contenuti - accessibilità e catalogo di dati, metadati e banche dati
I riferimenti normativi come modificati dal d.lgs. 97/2016 sono:
Art. 53, c. 1 bis, d.lgs. 82/2005 modificato dall’art. 43 del d.lgs. 179/16
Art. 53, c. 1, bis, d.lgs. 82/2005
Art. 9, c. 7, d.l. n. 179/2012 convertito con modificazioni dalla L. 17 dicembre 2012, n. 221
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Resposabile alla Transizione Digitale: dott. Francesco Bergamelli - Segretario Generale
pdf Elenco basi di dati (75 KB)
Obiettivi di accessibilità 2025
Obiettivi di accessibilità 2024
Obiettivi di accessibilità 2023
Obiettivi di accessibilità 2022
Obiettivi di accessibilità 2021
Obiettivi di accessibilità 2020
Obiettivi di accessibilità 2015
» pdf Obiettivi di accessibilità 2015 e nota di trasmissione (684 KB)
Obiettivi di accessibilità 2013
Sito web e postazioni di lavoro
Sommario
Premessa
Informazioni generali sull'Amministrazione
Descrizione dell'Amministrazione
Obiettivi di accessibilità
Riferimenti normativi
Esiti verifica accessibilità
Premessa
L'articolo 9, comma 7, del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179 (convertito con modificazioni dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221) stabilisce che, entro il 31 marzo di ogni anno, le Amministrazioni pubbliche di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, sono obbligate a pubblicare, con cadenza annuale, gli obiettivi di accessibilità nel proprio sito web.
Informazioni generali sull'Amministrazione
Denominazione Amministrazione: Comune di Lecco
Sede legale (città): Lecco - cap. 23900
Responsabile Accessibilità: Nicola Turilli, Direttore/PO Rete dei servizi di informazione, comunicazione e partecipazione
Indirizzo PEC per le comunicazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Descrizione dell'Amministrazione
La legge 9 gennaio 2004, n. 4, sancisce il diritto per i disabili di accesso agli strumenti informatici e tutela il loro diritto di accesso ai servizi informatici e telematici della pubblica amministrazione. Lo scopo della legge, in applicazione del principio costituzionale di eguaglianza, è quello di abbattere le "barriere" che limitano l'accesso dei disabili agli strumenti della società dell'informazione e li escludono dal mondo del lavoro, dalla partecipazione democratica e da una migliore qualità della vita.
Nei confronti della pubblica Amministrazione la legge 4/2004 ha introdotto l'obbligo di dotarsi di siti web accessibili. Il Comune di Lecco, da sempre sensibile al tema, opera un sistematico monitoraggio del proprio sito web, per garantirne l'accessibilità delle pagine e dei documenti pubblicati.
Obiettivi di accessibilità
Obiettivo | Breve descrizione dell'obiettivo | Intervento da realizzare | Tempi di adeguamento |
Sito web istituzionale e mini siti interni |
Adeguare gradualmente le sezioni e le singole pagine ai requisiti di accessibilità |
Operare una ricognizione su tutto il sito |
Entro il 30 settembre 2013 |
Siti web tematici esterni |
Prescrizione di adeguamento ai requisiti di accessibilità |
Non saranno validati né linkati siti tematici |
Per quelli esistenti, entro il 30 settembre 2013 |
Formazione informatica |
Aumentare le competenze in materia degli operatori del gruppo di redazione sito web |
Sarà dedicata un'apposita sessione formativa |
Entro il - 30 giugno - 30 sett. - 20 dicembre 2013 |
Postazioni di lavoro |
Audit interno e eventuale adeguamento della postazione (HW/SW, tecnologie assistive) |
Saranno verificate le postazioni dei dipendenti |
Entro il 30 novembre 2013 |
Responsabile dell'accessibilità |
Aumentare le competenze in materia |
Garantire la frequenza di specifici corsi per poter |
Entro il 30 novembre 2013 |
Dirigenti, direttori di servizio e posizioni organizzative |
Sensibilizzazione sul tema delle barriere digitali |
Realizzare un incontro di informazione e conoscenza, |
Entro il 30 giugno 2013 |
Riferimenti normativi
- Legge 9 gennaio 2004, n. 4 "Disposizioni per favorire l'accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici"
- Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 "Codice dell'amministrazione digitale"
- Decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179, "Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese" convertito con modificazioni dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221 (S.O. n. 208, relativo alla Gazzetta Ufficiale del 18 dicembre 2012, n. 294)
- Circolare 29 marzo 2013, n. 61, dell'Agenzia per l'Italia Digitale "Disposizioni del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito con modificazioni dalla L. 17 dicembre 2012, n. 221 in tema di accessibilità dei siti web e servizi informatici. Obblighi delle Pubbliche Amministrazioni".
» pdf Versione stampabile versione stampabile (126 KB)
» Esiti verifica accessibiltà sito web al 30 settembre 2013 (.pdf - 31 KB)
» Esiti obiettivi accessibilità 2013 (.pdf - 124 KB)
Pagina creata il 14 maggio 2013
Ultimo aggiornamento: 29 dicembre 2013
Obiettivi di accessibilità 2014
Sommario
Premessa
Informazioni generali sull'Amministrazione
Descrizione dell'Amministrazione
Obiettivi di accessibilità
Riferimenti normativi
Esiti attuazione obiettivi
Premessa
L'articolo 9, comma 7, del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179 (convertito con modificazioni dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221) stabilisce che, entro il 31 marzo di ogni anno, le Amministrazioni pubbliche di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, sono obbligate a pubblicare, con cadenza annuale, gli obiettivi di accessibilità nel proprio sito web.
Il decreto legislativo 14 marzo 2013 n. 33 ha riordinato gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni. L'articolo 6 del decreto fornisce indicazioni specifiche sulla qualità dei dati, menzionando fra queste l'accessibilità e collegandola alle caratteristiche di formato (aperto) e riutilizzabilità (art. 7) e al diritto di accesso civico (art. 5) quale dimensione universale.
Informazioni generali sull'Amministrazione
Denominazione Amministrazione: Comune di Lecco
Sede legale (città): Lecco - cap. 23900
Responsabile Accessibilità: Nicola Turilli, Direttore/PO Rete dei servizi di informazione, comunicazione e partecipazione
Indirizzo PEC per le comunicazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Descrizione dell'Amministrazione
La legge 9 gennaio 2004, n. 4, sancisce il diritto per i disabili di accesso agli strumenti informatici e tutela il loro diritto di accesso ai servizi informatici e telematici della pubblica amministrazione. Lo scopo della legge, in applicazione del principio costituzionale di eguaglianza, è quello di abbattere le "barriere" che limitano l'accesso dei disabili agli strumenti della società dell'informazione e li escludono dal mondo del lavoro, dalla partecipazione democratica e da una migliore qualità della vita.
Nei confronti della pubblica Amministrazione la legge 4/2004 ha introdotto l'obbligo di dotarsi di siti web accessibili. Il Comune di Lecco, da sempre sensibile al tema, opera un sistematico monitoraggio del proprio sito web, per garantirne l'accessibilità delle pagine e dei documenti pubblicati.
Nell'ambito del Programma triennale per la trasparenza, dal 2014 allegato al Piano triennale per la prevenzione della corruzione, il Comune di Lecco ha posto un'attenzione particolare ai temi dell'accessibilità e dell'usabilità del sito web istituzionale (e dei documenti in esso pubblicati), quale spazio elettivo di accesso dei cittadini e delle associazioni ai dati, alle informazioni e agli atti dell'amministrazione.
Obiettivi di accessibilità
Obiettivi | Breve descrizione dell'obiettivo | Intervento da realizzare | Tempi di adeguamento |
Sito web istituzionale e mini siti interni |
Monitorare il rispetto dei requisiti di accessibilità delle sezioni e delle singole pagine |
Continuare la ricognizione su tutto il sito e adeguare le pagine ai diversi requisiti di accessibilità (immagini, allegati testuali e multimediali, link esterni, moduli, ecc.) |
Entro il 31 luglio 2014 |
Siti web tematici esterni |
Prescrizione di adeguamento ai requisiti di accessibilità |
Non saranno validati né "linkati" siti tematici esterni del Comune di Lecco che non rispettino i requisiti di accessibilità |
Entro il 30 giugno 2014 |
Nuovo sito web istituzionale |
Adeguamento ai requisiti di accessibilità previsti dal nuovo decreto del Ministro dell'Istruziione 20 marzo 2013, n. 195 |
Saranno fornite le specifiche tecniche di rispetto dei nuovi requisiti di accessibilità già in fase di progettazione dell'architettura del nuovo sito web durante il 2014 |
Entro il 30 settembre 2014 |
Formazione informatica |
Aumentare le competenze in materia degli operatori del gruppo di redazione sito web e dei referenti per la trasparenza |
Sarà sempre dedicata un'apposita sessione formativa per trattare il tema dell'accessibilità negli incontri trimestrali del gruppo di redazione (4 ore/anno) |
Entro il - 30 aprile - 30 giugno - 30 settembre - 20 dicembre 2014 |
Postazioni di lavoro |
Audit interno e eventuale adeguamento della postazione (HW/SW, tecnologie assistive) |
Saranno monitorate le postazioni dei dipendenti con disabilità visive, mediante incontro ad hoc (in cui essi potranno svolgere anche il ruolo di "cliente nascosto" per segnalare eventuali anomalie del sito e dei documenti informatici). Se del caso, si procederà all'adeguamento delle postazioni e dei programmi informatici |
Entro il 30 settembre 2014 |
Responsabile dell'accessibilità |
Aumentare le competenze in materia |
Garantire la frequenza di specifici corsi per poter valutare e migliorare la qualità degli interventi attuati |
Entro il 30 novembre 2014 |
Dirigenti, direttori di servizio e posizioni organizzative |
Sensibilizzazione sul tema delle barriere digitali |
Realizzare un incontro di informazione e conoscenza, per garantire l'attuazione della normativa in materia |
Entro il 30 giugno 2014 |
Riferimenti normativi
- Legge 9 gennaio 2004, n. 4 "Disposizioni per favorire l'accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici"
- Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 "Codice dell'amministrazione digitale"
- Decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179, "Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese" convertito con modificazioni dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221 (S.O. n. 208, relativo alla Gazzetta Ufficiale del 18 dicembre 2012, n. 294)
- Circolare 29 marzo 2013, n. 61, dell'Agenzia per l'Italia Digitale "Disposizioni del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito con modificazioni dalla L. 17 dicembre 2012, n. 221 in tema di accessibilità dei siti web e servizi informatici. Obblighi delle Pubbliche Amministrazioni".
- Ministero dell'Istruzione, dell'università e della ricerca, Decreto 20 marzo 2013 "Modifiche all'allegato A del decreto 8 luglio 2005 del Ministro per l'innovazione e le tecnologie, recante: «Requisiti tecnici e i diversi livelli per l'accessibilita' agli strumenti informatici» (Prot. 195/Ric). (13A07492)" (GU Serie Generale n.217 del 16-09-2013)
- Dipartimento Funzione Pubblica, eGLU 1.0 - Protocollo per l'esplorazione dei siti web delle Pubbliche Amministrazioni.
» pdf versione stampabile versione stampabile obiettivi di accessibilità 2014 (608 KB) con nota di trasmissione
» pdf Report attuazione obiettivi di accessibilità 2014 (77 KB)
Pagina creata il 28 marzo 2014
ultimo aggiornamento: 31 marzo 2015
Incarichi professionali e consulenze 2014 del settore Educazione, Cultura e Sport
Nominativo: Studio QTRE di V. Di Siero e F. Quaglia - Curriculum vitae - pdf .pdf (756 KB)
Oggetto dell'incarico: tecnologo alimentare
Atto di indizione procedura: Determinazione dirigenziale n. 659 del 9.10.2013 - pdf .pdf (164 KB)
Atto di affidamento incarico e impegno di spesa: Determinazione n. 978 del 23.12.2013 - pdf .pdf (122 KB)
Importo impegnato: euro 21.000,00
Scadenza incarico: 31.03.2015
Dati relativi allo svolgimento di incarichi o alla titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla PA o allo svolgimento di attività professionali - pdf .pdf (244 KB)
Attestazione dell'avvenuta verifica dell'insussistenza di situazioni di conflitto di interesse - art. 53 comma 14 D. Lgs 165/2001 - Autocertificazione punto 3 j -
pdf
.pdf
(249 KB)
Atti di liquidazione:
Ordinanza di liquidazione prot. n. 46946 del 13/8/2014 - pdf .pdf (229 KB)
Ordinanza di liquidazione prot. n. 863 del 9/1/2015 - pdf .pdf (194 KB)
Ordinanza di liquidazione prot. n. 29185 del 12/05/2015 - pdf .pdf (192 KB)
Importo liquidato: euro 21.000,00.
Data di pubblicazione: 10 gennaio 2014
Ultimo aggiormamento pagina: 18 maggio 2015