Trasparenza
Obiettivi di accessibilità 2020
Premessa
Informazioni generali sull'Amministrazione
Descrizione dell'Amministrazione
Obiettivi di accessibilità
Riferimenti normativi
Premessa
L’articolo 9, comma 7, del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179 (convertito con modificazioni dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221) stabilisce che, entro il 31 marzo di ogni anno, le Amministrazioni pubbliche di cui all'articolo 1 - comma 2 - del decreto legislativo 30 marzo 2001 n. 165, sono obbligate a pubblicare, con cadenza annuale, gli obiettivi di accessibilità nel proprio sito web.
Il decreto legislativo 14 marzo 2013 n. 33 ha riordinato gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni. L'articolo 6 del decreto fornisce indicazioni specifiche sulla qualità delle informazioni e dei dati, menzionando fra queste l'accessibilità e collegandola alle caratteristiche di formato aperto e riutilizzo (art. 7) e al diritto di accesso civico (art. 5) quale dimensione universale. Il decreto legislativo 25 maggio 2016 n. 97 “Revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza…” ha introdotto elementi correttivi della legge 6 novembre 2012, n. 190 e del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, ai sensi dell'articolo 7 della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche (GU n.132 del 8-6-2016).
Il 20 dicembre 2019 l’Agenzia per l’Italia Digitale (Agid) ha pubblicato le “Linee Guida sull’accessibilità degli strumenti informatici” - in attuazione della Direttiva UE/2016/2012 - che forniscono indicazioni rivolte alle pubbliche amministrazioni, con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità degli strumenti informatici, compresi i siti web e le applicazioni mobili. Tra le novità delle linee guida:
- i requisiti tecnici di accessibilità,
- le metodologie tecniche per la verifica dell'accessibilità dei siti web e delle applicazioni mobili,
- il modello della dichiarazione di accessibilità,
- le particolari circostanze che possono consentire l’invocazione dell’onere sproporzionato,
- la metodologia di monitoraggio e valutazione della conformità dei siti e delle App.
Informazioni generali sull'Amministrazione
Denominazione Amministrazione: Comune di Lecco
Sede legale (città): Lecco - cap. 23900
Responsabile Accessibilità: Nicola Turilli, Responsabile di servizio PO Rete dei servizi di informazione, comunicazione e partecipazione
Indirizzo per le comunicazioni: nicola.turilli@comune@lecco; pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Descrizione dell'Amministrazione
La legge 9 gennaio 2004 n. 4 sancisce il diritto per i disabili di accesso agli strumenti informatici e tutela il loro diritto di accesso ai servizi informatici e telematici della pubblica amministrazione. Lo scopo della legge, in applicazione del principio costituzionale di eguaglianza, è quello di abbattere le “barriere” che limitano l'accesso dei disabili agli strumenti della società dell'informazione e li escludono dal mondo del lavoro, dalla partecipazione democratica e da una migliore qualità della vita.
Nei confronti della pubblica Amministrazione la legge 4/2004 ha introdotto l’obbligo di dotarsi di siti web accessibili. Il Comune di Lecco, da sempre sensibile al tema, opera un sistematico monitoraggio del proprio sito web, per garantirne l’accessibilità delle pagine e dei documenti pubblicati.
Nell'ambito del Piano triennale per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza, il Comune di Lecco ha posto un'attenzione particolare ai temi dell'accessibilità e dell'usabilità del sito web istituzionale (e dei documenti in esso pubblicati), quale spazio ormai ordinario di accesso dei cittadini e delle associazioni ai dati, alle informazioni e agli atti dell'amministrazione. Il Comune ha confermato questo impegno sia nel Programma triennale per la trasparenza approvato con l’aggiornamento del Piano anticorruzione (deliberazione di Giunta comunale del 17 gennaio 2020 n. 8).
Il nuovo sito web del Comune di Lecco e le sezioni tematiche interne rispettano i principali requisiti di accessibilità previsti dalla legge 4/2004 e dalle norme attuative. Dopo la pubblicazione online avvenuta il 1° maggio 2015, il sito del Comune - come tutti quelli coordinati dal Centro Servizi Territoriale (CST) della Provincia di Lecco - sono stati verificati da una commissione indipendente (esterna agli enti coinvolti), che ha fornito le indicazioni di correzione generali (interfaccia) e specifiche (singole sezioni dei siti). Il Comune di Lecco ha tenuto conto e attuato tali indicazioni e si impegna a monitorare il sistematicamente il rispetto dei requisiti di accessibilità previsti dal Decreto del MIUR del 20 marzo 2013, oltre che i requisiti previsti dalle nuove Linee guida di design dei siti web della PA, anche con l’impiego di nuovi test di accessibilità e di usabilità.
Nel 2020 l’Unità operativa Informatica, anche con l’ausilio di uno specifico software, verificherà la conformità del sito web alle Linee guida sull’accessibilità emesse da Agid.
Obiettivo | Breve descrizione dell'obiettivo | Intervento da realizzare | Tempi di adeguamento |
Sito web istituzionale |
Monitorare il rispetto dei requisiti di accessibilità delle sezioni e delle singole pagine (documenti, articoli, media…), in base alle indicazioni del decreto del Ministro dell'Istruzione, università e ricerca (MIUR) del 20 marzo 2013 e alle Linee guida pubblicate dall’AgID 20 dicembre 2019. |
Mantenere alta l’attenzione degli operatori nelle fasi di redazione e pubblicazione di pagine web (news, avvisi, eventi, atti amministrativi, documenti…), rispettando i diversi requisiti di accessibilità e garantirne il monitoraggio su tutto il sito (immagini, allegati testuali e multimediali, link esterni, moduli, ecc.). |
31 dicembre 2020 |
Sito web istituzionale | Produrre la dichiarazione di accessibilità riferita al sito web ed eseguire le specifiche verifiche di conformità. |
È necessario eseguire diversi test di usabilità e verifica della conformità del sito alle Linee Guida di AgID. | 15 settembre 2020 |
Siti web tematici | L’adeguamento del sito web alle Linee guida AgID riguarda anche l’uso di software: in particolare gli applicativi gestionali “interni”, (es. albo pretorio online, “Amministrazione trasparente”, ecc.). |
Adeguamento dell’interfaccia e dei contenuti pubblicati. | 30 novembre 2020 |
Formazione informatica | Aumentare le competenze in materia di accessibilità degli operatori dell’Unità Informatica, del gruppo di redazione sito web e dei referenti per la trasparenza. |
Sarà sempre dedicata un’apposita sessione formativa per trattare il tema dell'accessibilità negli incontri del gruppo di redazione (3 ore/anno). In particolare, saranno prese in considerazione nuove Linee guida sull’accessibilità di AgID. Inoltre sarà curata la formazione dell’Unità operativa Informatica. |
Entro il - 31 luglio 2020 - 31 ottobre 2020 - 15 dicembre 2020 |
Postazioni di lavoro | Audit interno ed eventuale adeguamento della postazione (HW/SW, tecnologie assistive). |
Saranno monitorate le postazioni dei dipendenti con disabilità visive, mediante incontro ad hoc (in cui essi potranno svolgere |
31 ottobre 2020 |
|
Verifica tecnica |
Sarà monitorata la postazione del dipendente in telelavoro, mediante incontro ad hoc.
|
Entro il 30 settembre 2020 |
- Legge 9 gennaio 2004, n. 4 “Disposizioni per favorire l'accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici”
- Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 “Codice dell’amministrazione digitale”
- Decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179, “Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese” convertito con modificazioni dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221 (S.O. n. 208, relativo alla Gazzetta Ufficiale del 18 dicembre 2012, n. 294)
- Circolare 29 marzo 2013, n. 61, dell’Agenzia per l’Italia Digitale “Disposizioni del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito con modificazioni dalla L. 17 dicembre 2012, n. 221 in tema di accessibilità dei siti web e servizi informatici. Obblighi delle Pubbliche Amministrazioni”
- Ministero dell'Istruzione, dell'università e della ricerca, Decreto 20 marzo 2013 "Modifiche all'allegato A del decreto 8 luglio 2005 del Ministro per l'innovazione e le tecnologie, recante: «Requisiti tecnici e i diversi livelli per l'accessibilità agli strumenti informatici» (GU Serie Gen.le n.217 del 16-09-2013)
- Dipartimento Funzione Pubblica, eGLU 1.0 - Protocollo per l'esplorazione dei siti web delle Pubbliche Amministrazioni.
- Linee guida di design siti web della Pubblica Amministrazione
- Linee guida sull’accessibilità degli strumenti informatici (AgID - 20 dicembre 2019).
>
pdf
versione stampabile
(231 KB)
> Link al sito dell'Agenzia per l'Italia Digitale:
Obiettivi di accessibilità 2020
Altre prestazioni 2021 del Servizio Avvocatura
Domiciliazioni e sostituzioni in udienza
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Contratti d'opera professionale: difesa in giudizio per la quale è obbligatoria la rappresentanza tecnica
Nominativo: Avv. Enzo Robaldo
Oggetto: Costituzione nell’appello proposto, avanti al Consiglio di Stato, da Galli Ezio S.p.A., avverso la sentenza n. 655/2020
Atto di impegno di spesa: Determinazione Dirigenziale n. 301 del 17 marzo 2021 ( pdf .pdf (333 KB) )
Importo impegnato: Euro 8.608,81 (oneri e iva inclusi)
Atti di liquidazione: n. 59909 del 14.01.2025
Importo liquidato: Euro 8.608,81
Durata dell'incarico: marzo 2021 - gennaio 2025
Dichiarazioni: pdf .pdf (878 KB)
------------------------------------------
Nominativo: Avv. Patrizio Leozappa
Oggetto: Proposizione di appello, avanti al Consiglio di Stato, avverso la sentenza n. 762/2021 (causa Edilsider)
Atto di impegno di spesa: Determinazione Dirigenziale n. 541 del 30 aprile 2021 ( folder .pdf )
Importo impegnato: Euro 12.688,00 (oneri e iva inclusi)
Atti di liquidazione: Atto di liquidazione n. 44592 del 5 luglio 2021
Atto di liquidazione n. 47427 del 18 febbraio 2022
Importo liquidato: Euro 12.688,00
Durata dell'incarico: aprile 2021 - febbraio 2022
Dichiarazioni: pdf .pdf (99 KB)
----------------------------------
Nominativo: Avv. Maurizio Boifava
Oggetto: Proposizione di giudizio, avanti al TAR Lombardia - Milano, contro la Provincia di Lecco.
Proposizione di appello, avanti al Consiglio di Stato, avverso la sentenza n. 1031/2021 (causa Comune di Lecco / Provincia di Lecco).
Atto di impegno di spesa: Determinazione Dirigenziale n. 948 del 5 luglio 2021 Determinazione Dirigenziale n. 949 del 5 luglio 2021 Determinazione Dirigenziale n. 8 del 17 gennaio 2024
Importo impegnato: Giudizio avanti al TAR Euro 8.316,98 (oneri e iva inclusi) + Giudizio avanti al C.d.S. Euro 11.232,22 (oneri e iva inclusi) + Euro 533,50
Atti di liquidazione: 55825 del 17.01.2024
Importo liquidato: 11.768,72
Durata dell'incarico: Giudizio avanti al C.d.S Luglio 2021 - gennaio 2024 / Giudizio avanti al TAR Luglio 2021 -
Dichiarazioni: pdf .pdf (819 KB)
Prestazioni d’opera occasionale presso l’Area 5 - 2023/2024
CONFERIMENTO D’INCARICO PER PRESTAZIONI D’OPERA OCCASIONALE PRESSO L’AREA 5
Nominativo: Dott.ssa Barbara Cattaneo
Oggetto: AFFIDAMENTO INCARICO EX ART. 10 D.L. N. 36/2022 CONVERTITO INAFFIDAMENTO INCARICO EX ART. 10 D.L. N. 36/2022 CONVERTITO IN LEGGE (ART. 1 L. 79/2022) AL PERSONALE IN QUIESCENZA
pdf Curriculum Barbara Cattaneo (261 KB)
Atto di impegno di spesa: Determinazione Dirigenziale n. 1408 del 22 settembre 2023 - pdf Conferimento d'incarico (75 KB)
Importo impegnato: Euro 26.500,00 (oneri e iva inclusi)
Atti di liquidazione:.108748 del 06/11/2023, n.119975 del 05/12/2023,n. 879 del 03/01/2024,14129 del 05/02/2024,n.26267 del 07/03/2024, n.36535 del 03/04/2024,n. 49230 del 08/05/2024, n.62306 del 10/06/2024, n. 73882 del 08/07/2024, n.84737 del 06/08/2024, n.105864 del 08/10/2024, n.112332 del 24/10/2024
Importo liquidato: Euro 25.638,00 (al 24/10/2024)
pdf dichiarazione Art. 53, c. 14, d.lgs. n. 165/2001 (389 KB)
Durata dell'incarico: 12 mesi
Data di pubblicazione: 11.10.2023
------------------------------------------
Nominativo: Dott.ssa Edi D'Agnese
Oggetto: AFFIDAMENTO INCARICO EX ART. 10 D.L. N. 36/2022 CONVERTITO INAFFIDAMENTO INCARICO EX ART. 10 D.L. N. 36/2022 CONVERTITO IN LEGGE (ART. 1 L. 79/2022) AL PERSONALE IN QUIESCENZA
pdf Curriculum Edi D'agnese (33 KB)
Atto di impegno di spesa: Determinazione Dirigenziale n. 1408 del 22 settembre 2023 - pdf Conferimento d'incarico (85 KB)
Importo impegnato: Euro 26.500,00 (oneri e iva inclusi)
Atti di liquidazione:n. 109217 del 07/11/2023, n.119634 del 04/12/2023,n.862 del 03/01/2024,n. 14130 del 05/02/2024,n. 26305 del 07/03/2024,n.36535 del 03/04/2024,n.48111 del 06/05/2024,n.62306 del 10/06/2024, n. 71765 del 02/07/2024, n.84737 del 06/08/2024
Importo liquidato: Euro 21.655,00 (al 06/08/2024)
pdf dichiarazione Art. 53, c. 14, d.lgs. n. 165/2001 (393 KB)
Durata dell'incarico: 10 mesi - (terminato il 31/07/2024)
Data di pubblicazione: 11.10.2023
------------------------------------------
Altre prestazioni 2020 del Servizio Avvocatura
Domiciliazioni e sostituzioni in udienza
Nominativo: Avv. Manuela Torre
Oggetto: Costituzione nel giudizio proposto, avanti la Corte d’Appello di Milano, nei confronti di Arpa Lombardia avverso la sentenza n. 1045/2020.
Atto di impegno di spesa: Determinazione Dirigenziale n. 300 del 18 marzo 2020 ( pdf .pdf (326 KB) )
Importo impegnato: Euro 1.167,60 (oneri e iva inclusi)
Atti di liquidazione: Atto di liquidazione tecnica n. 43588 del 15.03.2021
Atto di liquidazione tecnica n. 47805 del 18.03.2022
Importo liquidato: Euro 1.111,34
Durata dell'incarico: concluso marzo 2022
Dichiarazioni: pdf .pdf (905 KB)
Nominativo: Avv. Angelo Carlo Orlando
Oggetto: Costituzione nel giudizio proposto, avanti al Tribunale di Cremona, dall’Associazione Fraternità.
Atto di impegno di spesa: Determinazione Dirigenziale n. 504 del 24 giugno 2020 ( pdf .pdf (339 KB) )
Importo impegnato: Euro 3.064,15 (oneri e iva inclusi)
Atti di liquidazione: Atto di liquidazione tecnica n. 44989 del 10 agosto 2021 - n. 51957 del 13 febbraio 2023
Importo liquidato: Euro 3.064,15
Durata dell'incarico: giugno 2020 - febbraio 2023
Dichiarazioni: pdf .pdf (935 KB)
Nominativo: Studio Legale avv. Giovanni Colombo e Associati - Avv De Alberti Stefano
Oggetto: Assunzione impegno di spesa per sostituzione in udienza nel ricorso per attuazione di ordinanza cautelare promosso dal sig. Invernizzi + 2 contro il Comune di Lecco.
Atto di impegno di spesa: Determinazione Dirigenziale n. 1330 del 9 novembre 2020 ( pdf .pdf (463 KB) )
Importo impegnato: Euro 253,76 (oneri e iva inclusi)
Atti di liquidazione: Atto di liquidazione tecnica n. 42252 del 18 novembre 2020
Importo liquidato: Euro 253,76
Durata dell'incarico: novembre 2020
Dichiarazione: pdf .pdf (1.09 MB)
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
Contratti d'opera professionale: difesa in giudizio per la quale è obbligatoria la rappresentanza tecnica
Nominativo: Avv. Alessandro Dal Molin
Oggetto: Costituzione nell’appello proposto, avanti al Consiglio di Stato, dal Fallimento Lago S.r.l., avverso la sentenza n. 2449/2019 del TAR Lombardia - Milano.
Atto di impegno di spesa: Determinazione Dirigenziale n. 332 del 6 aprile 2020 ( pdf .pdf (460 KB) )
Importo impegnato: Euro 9.984,28 (oneri e iva inclusi)
Atti di liquidazione: Atto di liquidazione tecnica n. 40860 del 29 giugno 2020
Importo liquidato: Euro 5.106,92
Durata dell'incarico: aprile 2020 -
Dichiarazioni: pdf .pdf (866 KB)
CV: pdf .pdf (97 KB)
Nominativo: Avv. Maurizio Boifava
Oggetto: Costituzione in giudizio, avanti al TAR Lombardia - Milano contro la Provincia di Lecco.
Proposizione di appello, avanti al Consiglio di Stato, avverso la sentenza n. 1031/2021.
Atto di impegno di spesa: Determinazione Dirigenziale n. 581 del 19 giugno 2020 ( folder .pdf )
Determinazione Dirigenziale n. 772 del 30 luglio 2020 ( pdf .pdf )
Determinazione Dirigenziale n. 949 del 5 luglio 2021 ( pdf .pdf (333 KB) )
Importo impegnato: Euro 26.923,68 (oneri e iva inclusi)
Atti di liquidazione: Atto di liquidazione tecnica n. 44526 del 25 giugno 2021
Atto di liquidazione tecnica n. 44591 del 5 luglio 2021
Importo liquidato: Euro 15.688,46
Durata dell'incarico: giugno 2020 -
Dichiarazioni: pdf .pdf (819 KB)
Nominativo: Avv. Marina Cotelli
Oggetto: Costituzione nell’appello proposto, avanti al Consiglio di Stato, dai sigg.ri Mazza Tallarico, avverso la sentenza n. 827/2020.
Atto di impegno di spesa: Determinazione Dirigenziale n. 912 del 03 settembre 2020 ( folder .pdf )
Importo impegnato: Euro 8.260,13 (oneri e iva inclusi)
Atti di liquidazione: Atto di liquidazione tecnica rif. interno 42024 del 22 ottobre 2020
Atto di liquidazione tecnica rif. interno 43802 del 09 aprile 2021
Importo liquidato: Euro 8.194,53
Durata dell'incarico: settembre 2020- aprile 2021
Dichiarazioni: pdf .pdf (923 KB)
Nominativo: Avv. Umberto Fantigrossi
oggetto: Costituzione nel giudizio proposto, avanti il Tribunale Amministrativo regione Lombardia - Milano, ai sensi dell'art. 130 del D.Lgs. 104/2010.
curriculum: .pdf
atto di impegno di spesa: Determinazione Dirigenziale n. 1364 del 13 novembre 2020 ( pdf .pdf (460 KB) )
importo impegnato: Euro 4.961,01 (oneri e iva inclusi)
Atti di liquidazione: Atto di liquidazione tecnica n. 42974 del 15 gennaio 2021
Importo liquidato: Euro 4.961,01
durata dell'incarico: novembre 2020-gennaio 2021
dichiarazioni: pdf .pdf (951 KB)
Nominativo: Avv. Luca Griselli
Oggetto: Costituzione nel ricorso per revocazione proposto, avanti al Consiglio di Stato, avverso la sentenza del C. di S. n. 01682/2020
curriculum: .pdf
atto di impegno di spesa: Determinazione Dirigenziale n. 813 del 6 agosto 2020 ( pdf .pdf (339 KB) )
importo impegnato: Euro 5.398,74 (oneri e iva inclusi)
atti di liquidazione: Ordinanza di liquidazione n. 47398 del 17 febbraio 2022
importo liquidato: Euro 5.398,74 (oneri e iva inclusi)
durata dell'incarico: agosto 2020 - febbraio 2022
dichiarazioni: . pdf pdf (1.12 MB)
Altre prestazioni 2022 del Servizio Avvocatura
Domiciliazioni e sostituzioni in udienza
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Contratti d'opera professionale: difesa in giudizio per la quale è obbligatoria la rappresentanza tecnica
Nominativo: Avv. Giovanni Colombo
Oggetto: Costituzione nel giudizio proposto avanti la Corte di Cassazione dalla Società Bastioni srl avverso la sentenza n. 2472/21 della Commissione Tributaria Regionale di Milano
Atto di impegno di spesa: pdf Determinazione Dirigenziale n. 183 del 24 febbraio 2022 (235 KB)
Importo impegnato: Euro 7.660,38 (oneri e iva inclusi)
Atti di liquidazione: n. 48417 del 16.05.2022 - n. 57789 del 22.07.2027
Importo liquidato: Euro 7.660,38
Durata dell'incarico: febbraio 2022 - luglio 2024
Data di pubblicazione: 15.03.2022
------------------------------------------